Nei cinque precedenti con il fischietto della sezione di Molfetta soltanto 3 pareggi e 2 sconfitte nei cinque precedenti
Empoli–Cosenza partita in programma lunedì sera alle ore 21 e valevole per la 37ª giornata del campionato di Serie B, sarà diretta dall’arbitro Lorenzo Illuzzi della sezione di Molfetta. La sezione Aia della Can B ha designato gli assistenti Damiano Margani della sezione di Latina e Gamal Mokhtar della sezione di Lecco. Quarto ufficiale di gara sarà Francesco Forneau della sezione di Roma.
Sono cinque i precedenti del fischietto pugliese con i Lupi: nessuna vittoria per il Cosenza ma 3 pareggi e 2 sconfitte. Ecco il dettaglio, pubblicato dal sito ufficiale del club. LEGA PRO 2014/2015, 20ª giornata COSENZA-SALERNITANA 0-0; LEGA PRO 2014/2015, 31ª giornata MESSINA-COSENZA 0-0; SERIE B 2018/2019, 11ª giornata PALERMO-COSENZA 2-1 32′ s.t. Salvi (P), 34′ s.t. Baclet (C), 45′ s.t. Puscas (P); SERIE B 2018/2019, 29ª giornata PESCARA-COSENZA 1-1 9′ s.t. Tutino (C), 13′ s.t. Scognamiglio (P); SERIE B 2019/2020, 3ª giornata COSENZA-PESCARA 1-2 30′ p.t. Tumminello (P) su rigore; 25′ s.t. Sciaudone (C), 43′ s.t. Galano (P).
11 risposte
Strano ma in queste due ultime partite il designatore ha mandato a dirigere le partite del Cosenza due arbitri dove alla casella vittorie risultano zero vittorie un caso ho c’è dell’altro ?
se la squadre valgono non c e arbitro che tenga queste sono le paure di chi sa di essere debole forza Cosenza e basta
Purtroppo ci è capitato un arbitro che spesso ci ha punito con decisioni assurde insomma la solita storia classe arbitrale inadeguata e Illuzzi è uno che occupa le prime posizioni per errori (per non dire altro) arbitrali.Contro di noi lui si diverte a prenderci in giro . Vi racconto due episodi scandalosi a ns danno: Pescara-Cosenza dello scorso campionato finita 1 a 1 con un fallo di mano evidentissimo di Gravillon arbitro vicinissimo all’azione visuale libera e tocco di mano con bracce larghe.Scandaloso non dare quel rigore eppure questo signore ancora gira per i campi a fare danni.Altro episodio da raccontare di nuovo su Cosenza-Pescara del campionato odierno terza di andata.In quella partita Il giocatore del Pescara (mi sembra Di Grazia)fece un tuffo in area al solo vedere Sciaudone.Il tuffo ricorda molto il campione Cagnotto.Ebbene su quel tuffo Il simpaticissimo Illuzzi diede il rigore ai delfini Pescaresi.Tale rigore è ricordato dalla tifoseria del Pescara come regalo ricevuti dalla giacchetta di turno. CHI POTEVANO mandare per affossarci ILLUZZI DI MOLFETTA un nome una garanzia per disastri arbitrali. Tifosi del Cosenza ricordiamoci di questo signore perché lunedì sera avrà modo di danneggiarci per l’ennesima volta……….
Se tolgono i punti per illecito sportivo alla juve stabia, sarebbe l’ennesima fortunata stagione nonostante i torti arbitrali. I punti da fare comunque sono stati buttati durante la stagione (vedi Ascoli e Benevento 4 punti persi, Pescara e altre partite in casa).
Seguo da tanto tempo i vostri commenti. Qualcuno critica la società, altri le scelte tattiche e l’allenatore. Tirando le somme mi viene da dire che la società come di consueto potrebbe fare l’ennesimo miracolo spendendo il minimo necessario. Ad Empoli la vedo dura ma ci credo fino all’ultima giornata.
La squadra ha reso meno di quanto potesse esprimere visti i valori tecnici anche se non tutti sono da serie B. Il prossimo anno bisogna dinuovo costruire dalle fondamenta la squadra visti i numerosi prestiti. Litteri ritorna ma forse se sarà serie C potrá servire a patto che Guarascio si accolli lo stipendio oneroso… Forza Lupi comunque vada
Se ci fosse capitato contro era rigore netto……………..comunque ad Empoli bisogna giocare con una grinta mai vista prima……….anche contro gli arbitri……..attenzione loro devono salire quindi hanno……….un’attenzione in piu’.
Quindi stare in guardia e colpire di cinismo alla prima occasione.
Ha finiti i fa i jettaturi!!
E pu u rigore supra Riviere un c era cumu vi viditi i partiti!
Rigore netto. E scrivi in italiano che non è una chat folkloristica. E dici sempre le stesse cose.
Se quello non era rigore!!!!! Anche un cieco lo avrebbe assegnato….
Come mai queste designazioni ? Ieri la giacchetta nera ci ha negato un rigore solare su Rivière ( l’ennesimo), vi ricordate? Mentre a Frosinone fu lesto a fischiarcelo contro per un fallo molto molto meno plateale. Speriamo che questo nuovo arbitro sia giusto e imparziale. Le partite devono giocarle le squadre, non deciderle gli arbitri.
Pessimo arbitro.