Classe ’97, nello scorso torneo ha giocato in prestito al Troyes, in Ligue 2
Dopo aver ingaggiato Emmanuel Rivière e Zinedine Machach la scorsa stagione, potrebbe rinnovarsi la presenza di attaccanti francesi nella rosa del Cosenza. Secondo quanto riportato da alfredopedulla.com infatti il club rossoblu sarebbe vicino a concludere con il Nizza l’accordo per portare il Calabria l’esterno offensivo Ihsan Sacko.
Classe ’97, di Alfortville, Sacko può giocare da ala sinistra ma anche da trequartista. Nella scorsa stagione, dopo aver collezionato tre presenze in Ligue 1 con il Nizza, è stato ceduto in prestito al Troyes, con il quale ha giocato 15 partite e segnato 3 reti, prima dell’interruzione dei tornei transalpini a causa dell’epidemia di coronavirus. Sacko avrebbe già dato il suo assenso all’avventura al Cosenza, intrigato da un’esperienza nei campionati italiani.
36 risposte
Come sono contento quanti pescivendoli (Reggio) e quantttti cozzolari (cz) che scrivono e sono invidiosi cercando di mettere zizzania fra noi. Ma si sgamano facilmente. Detto questo voglio sostenere trinchera che ogni anno con pochi soldi riesce a portare buoni giocatori. Voglio ricordare ai prof che scrivono andate a vedere gli sbagli che fanno in A i vari ausilio paratici ecc, alternando bidoni e buoni giocatori. Una cosa a trincherà gli imputo non doveva dire quelle cose, sarebbe stato ricordato uno tra i più amati e vincenti.
Appena gli proporranno lo stipendio, scapperà a gambe levate..
Trinche’ jamu all’assalto di Galli d’oltrealpi la un sinni fricanu na beata ficu di l’Appel ca vannu truvannu in Italia si quattru mercenari , jamu ja ca Rivierè na fattu a strada ca sulu i francesi ni ponnu fa saglia o meglio cchiù straniari avimu e megliu e Spagna ,Francia , Belgio , Englad su abbituati a fuija e nua chissi vulimu………palla avanti e pedalare.
Jaaaamuuuu ca stannuuuu sagliumuuuuu!
A forza di ripeterlo , mi sa che ci credo veramente ca Saglimuuuuuuuuuuu.
Carmine Chimenti avevo letto sancho?
Purtroppo è così quando trovi un presidente che tiene più alla tasca che alla squadra per forza che ogni primo luglio siamo punto e daccapo
sarebbe ora di prendere qualcuno dai!!!
Finalmente questo dovrebbe essere un buon colpo da parte di Trinchera. Anche la stampa francese mette in risalto il fatto che diversi giocatori francesi stanno andando al Cosenza. Il caso Rivière non è passato inosservato. Inoltre questi giocatori sono stati valorizzati trovandosi molto bene da noi, pensiamo allo stesso Rivière, o a Kanoute e Balohuli ecc. E questa è una carta importante da giocare. Qui devo ammettere onestamente che Trinchera mi sta stupendo, si sta destreggiando molto bene nei mercati stranieri, dove secondo me possiamo ancora pescare giocatori validissimi e seri, e soprattutto meno montati di molti italiani.
Bravo Trinchera, stavolta si
Trinchera è la nostra unica speranza .Trinchera a vita a Cosenza .Forza lupi .Speriamo comunque che almeno altri 2-3 giocatori arrivino presto perchè il campionato inizia il 26 settembre
kanoute non è francese e sulla qualità dello stesso hanno parlato i fatti
Bravo trinchera cosa dici forse ti sei dimenticato che ha portato a Cosenza i vari Perez,greco litteri tra l’altro pagato 300mila euro monaco schiavi mi soffermo qui ma la lista è ancora molto lunga
Dubiti che sono di Cosenza? Vado al san vito da cosenza akragas 2-1 nel 1982 quando davvero il Cosenza faceva 15.000 spettatori in c2. Hai confermato quello che ho detto 9°posto in serie b come media spettatori (circa 6.000). Ho risposto a chi diceva che su questa base la società dovrebbe fare investimenti folli. Certo prima del lockdown….dopo la media è stata 0 per tutti. L’anno prima in cui la squadra non è andata così male la media è stata simile, per non parlare della lega pro quando il cosenza lo guardavamo in 1.50p (escluso playoff,e derby con caccanzaro e rende). Sono stato il primo a dire che è un pubblico passionale e in grado di esaltare ma i numeri sono questi. Se poi dobbiamo raccontarci che siamo in 12.000 in tutte le partite, possiamo anche farlo, ma a che serve?
Scusa ginox ho fatto casino, non trovo nemmeno più il post al quale volevo rispindere ??
Magari…..
Questo ragazzo non è male, speriamo che si chiuda presto. Sempre e solo Forza Cosenza???
Dal Real Caricchio potrebbe arrivare una giovane promessa.
Purtroppo Trinchera lo scorso anno ha detto una mezza verità: Cosenza senza appeal…
Poteva proseguire: per colpa di un Presidente che non ha intenzione di fare alcuna programmazione, visto che non vuole investire nonostante il grande pubblico che ogni partita casalinga affolla lo stadio
Il grande pubblico è anche nelle partite FUORI casa e, direi, a casa, nel senso “dentro” casa. Potenzialmente il pubblico che segue in TV potrebbe essere ancora più importante, visti i tantissimi tifosi sparsi ovunque in Italia Europa e mondo. Immaginiamo una serie A, quanti a seguire i Lupi? Bisogna essere grandissimi incompetenti per non accorgersi di tutto questo
una curiosità ma quanti abbonati ha il Cosenza?
a cosenza non cè mai stata la cultura dell abbonamento ma il pubblico oscillava dai 20k ai 24k. certo senza le regole di oggi e covd a parte. vai a vedere sul tubo
https://youtu.be/2N887np3sJ0
https://youtu.be/z-6_AqyofNo
È giustificato perché fuori sede ed allo stadio ci viene poco.
Quest’anno con il campionato disastroso ci sono stati circa 10k persone.
Solo negli ultimi incontri ore chiusura ci sono stati 6/8 k persone, con freddo e maltempo.
10k mai fatti, alcune 6/7k per il resto 3 o 4 k con punte negative di 2.5k. Le ho viste tutte, tu questi numeri li hai visti nel mondo dei sogni o negli anni 90? A cosenza tifano più juventus che lupi. Certo è un pubblico in grado di esaltare ed esaltarsi se stimolato con un campionato di lotta (vedi playoff). Come media siamo al 9° 10° posto della serie b. Ci sono le statistiche che parlano.
Nono posto su 20 come media spettatori, non mi sembra un’affluenza spettacolare https://www.transfermarkt.it/serie-b/besucherzahlen/wettbewerb/IT2/saison_id/2019
si riferisce alle partite prima del lockdown, e se ricordi bene (ma dubito che sei di Cosenza) eravamo tra il terzultimo e il penultimo posto in classifica in pieno inverno)
Dubiti che sono di Cosenza? Vado al san vito da cosenza akragas 2-1 nel 1982 quando davvero il Cosenza faceva 15.000 spettatori in c2. Hai confermato quello che ho detto 9°posto in serie b come media spettatori (circa 6.000). Ho risposto a chi diceva che su questa base la società dovrebbe fare investimenti folli. Certo prima del lockdown….dopo la media è stata 0 per tutti. L’anno prima in cui la squadra non è andata così male la media è stata simile, per non parlare della lega pro quando il cosenza lo guardavamo in 1.50p (escluso playoff,e derby con caccanzaro e rende). Sono stato il primo a dire che è un pubblico passionale e in grado di esaltare ma i numeri sono questi. Se poi dobbiamo raccontarci che siamo in 12.000 in tutte le partite, possiamo anche farlo, ma a che serve?
A parte che siamo costantemente (su 20 squadre) tra il 7° e l’ 8° posto) devi considerare che Cosenza area urbana conta 100.000 abitanti. Se la squadra fa campionati di media bassa classifica la provincia si muove poco, sopra di noi se vedi bene le classifiche solo realtà molto più grandi (Salerno, Lecce per dirne due) e le squadre di prima fascia. Quindi caro mio, come pubblico nulla da dire.
…e sei stato nelle ultime posizioni…dalla prima di campionato. l anno scorso avevamo la media di 10k a partita (in trasferta ci siamo sempre fatti rispettare in fatto di numeri. un elogio ai lupi sparsi per lo stivale) ed eravamo al 6 posto. adesso nn ricordo quale sito dava i dati
In trasferta siamo tra le tifoserie più numerose grazie al nocciolo duro dei tifosi che si sobbarca anche le trasferte più onerose e a tutti i cosentini sparsi in Italia che non fanno mai mancare il loro splendido supporto.
11 posto media 7.500 https://www.transfermarkt.it/serie-b/besucherzahlen/wettbewerb/IT2/plus/?saison_id=2018
Guarascio farebbe bene ad aprire una sottoscrizione popolare in favore del Cosenza .Un conto corrente bancario in cui possono versare soldi anche i calabresi residenti al Nord .Soldi non ne ha ma neanche ne cerca Caro Presidente maggiori iniziative
vai per esempio su storecosenza e acquista qualche gadget
https://www.storeilcosenza.it
Comunque a tutti i profeti della programmazione vorrei chiedere perché spendere un sacco di soldi per giocatori che si sono già affermati altrove sia da considerare “programmazione”, mentre spendere poco per prendere giocatori oscuri che possono rendere bene e lanciarsi (o rilanciarsi) nel medio lungo periodo invece non lo sarebbe.
Non è che alla fine Guarascio fa programmazione?
Programmare significa partire dalle giovanili.
Investire non su giocatori già affermati, ma ricercare giovani promettenti da far inserire nella primavera e fargli fare qualche apparizione in prima squadra, fino a farli maturare.
Chi non investe nel vivaio non avrà mai un capitale umano da valorizzare per fare entrare nuovi soldi e fare una squadra competitiva nel lungo periodo.
Se poi così vi stanno bene le cose, allora speriamo nei miracoli ogni anno, per la vostra felicità.
Forza lupi sempre
io vivo lontano fa Cosenza ma da buon calabrese non ho rivalità sportiva con gli altri tifosi cortegionali anzi quando vince qualche squadra calabrese sono contento questo per dire che fuori dall’ ottica del tifoso accanito io sono più razionale mi spiego navigo su tutti i siti delle squadre Calabresi ed oggi in un sito dedicato alla Reggina leggo che hanno acquistato un portierino siciliano classe 2004 questo vuol dire che puntano sul vivaio e affidare il settore giovanile ad un certo Tempestilli la dice lunga so che questo post irritano qualcuno però bisogna dare atto che il calcio è questo programmazione del settore giovanile squadre sulle quali fai lavorare lo staff tecnico per più anni e perciò hai giocatori di proprietà senza andare a chiedere prestiti in giro certo anche questo paga perché scatta il premio di valorizzazione anche questa è politica societaria ma fine a se stessa perché alla fine hai preso solo dei soldi ma tecnicamente cosa ti rimane solo il ricordo di un buon calciatore che è solo passato da queste parti allora cari amici se non cambia la mentalità resteremo sempre col cerino in mano a discapito degli altri che hanno capito come si fa e riescono ad essere società appetibili vedi Crotone e Reggina che sono diventate società appetibili e i procuratori offrono volentieri la loro merce e per di più hanno calciatori richiesti e vendibili adesso io mi chiedo è vi chiedo perché gli altri si è noi no?buona serata a tutta Cosenza
Mi sembra un buon elemento, giovane tra l’altro, purtroppo l’errore che si commette è sempre lo stesso, ripetitivo: in prestito secco! Che vuol dire a fine anno arrivederci e grazie