Cosenza, Tremolada: “Cadere è un diritto, rialzarsi è un dovere”

Il fantasista suona la carica: “Dipende solo da noi e dal nostro coraggio, e ne abbiamo tanto”

La sconfitta di Brescia prima e quella casalinga con il Frosinone poi hanno accentuato la crisi di risultati del Cosenza, la cui classifica – i Lupi sono quart’ultimi – resta preoccupante.

Attraverso Instagram il fantasista Luca Tremolada ha voluto caricare l’ambiente: ““Cadere è un diritto, rialzarsi è un dovere”… dipende solo da noi e dal nostro coraggio.. E ne abbiamo tanto! Tutti insieme!! Forza lupi!”. 

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luca Tremolada (@lucatremo)

31 risposte

  1. Credo che a Salerno il Cosenza troverà una squadra carica, che con tre calci di rigore non sbagliati poteva essere prima in classifica. Una difesa che non subisce gol da 360 minuti e che comunque ha incassato un terzo dei gol in tre partite (Empoli, Monza e Pordenone). Attualmente lo stato di forma dei giocatori è massimo, anche di quelli che all’inizio zoppicavano come Veseli… Credo che dobbiate pregare per un miracolo…. Comunque sia un augurio sincero per dopo Salerno, preferisco che si salvi una squadra del sud…

    1. Fate tutti i gradassi perché in panchina abbiamo un mister inesperto e giovane, altrimenti nulla sarebbe stato scontato.
      Purtroppo il nostro allenatore sta già guardando il cronometro sperando che finisca…….questa è tutta la sua strategia…………..

      1. Che fesseria, a parte che nessuno costringe il Cosenza a tenere un giovane allenatore, ma Occhiuzzi è bravo sono diversi giocatori ad essere scarsi…

  2. Frasi fatte ,robe cinematografiche ,pensieri da cioccolatini ,concetti da tatoo posticci. Ma basta . Siate giocatori come lo erano nel passato gente di un certo livello che faceva poche parole e più sostanza . Siete presi da gel e tatoo come traveste. Basta x carità.

  3. ma la società? in qs momenti cosa dice?
    c’è una società? una conferenza stampa per confermare la fiducia a Occhiuzzi,per fare vedere di stare vicino ai calciatori, per mettere in discussione tutto ecc non doveva tenersi? o sempre interviste coordinate e ridicole neanche se fossimo in un regime totalitario. Il presidente dov’è, non ha la parola mah tutto in silenzio come se tutto fosse abbandonato al proprio destino. Una squadra già mediocre che a gennaio si priva del suo giocatore più forte ,l’unico capace di saltare l’uomo,creare superiorità numerica e ribaltare l’azione ,senza che si provveda a sostituirlo. Serviva un centrale difensivo di valore perché se hai preso pochi gol lo devi non alla difesa ma ai miracoli di Falcone compreso quello di sabato su Iemnello a tu per tu e prendi un greco forse buono per la primavera, servivano attaccanti e prendi calciatori che gol non li hanno mai fatti quantomeno con continuità e oggi in difetto di condizione e poi gerbo e crecco non male a dire il vero ma provenienti da squadre impelagate nella lotta per non retrocedere.
    In B siamo degli abusivi e Occhiuzzi che ha tantissime colpe non ultima quella di aver assecondato un mercato……… farebbe bene a lasciare subito senza aspettare la trasferta di Salerno

  4. Cerchiamo di essere realisti, altrimenti peggioriamola realtà, secondo il mister della Reggina occorrerebbero 46 quest’anno per la salvezza matematica in serie B. Loro stanno facendo molto bene dopo il cambio di Toscano. Secondo la statistica ed i miei calcoli con 42 o 43 punti ci si può salvare ma il Cosenza è fermo a 26 punti e rimangono se non erro solo 11 partite. Se continua cosi solo un altro miracolo potrà evitare i play-out e la zona rossa. Troppe partite buttate e troppi proclami irreali. In serie B un allenatore che vince una sola partita in casa e solo 3 fuori casa va sostituito, se non altro per definizione propria della serie B. Certe cose come Braglia vanno bene solo in serie C. Il calcio di oggi sia in A che in B, non è piu quello, va velocizzato moooolto di più di cio che abbiamo visto nella stagione. Avete visto una partita dell’Empoli o del Venezia ? Avete visto gli schemi che usano sulle punizioni o calci d’angolo ? Ma siamo proprio sicuri che il presidente voglia spendere soldi per rimanere in B, senza incassi e stadio vuoto ? Facciamoci anche certe domande , invece di aggrovellarci la testa su moduli ed incapacità evidenziate dall’allenatore che abbiamo pompato troppo ed ora crede di essere Morinho. Noi siamo tifosi e ci facciamo delle domande per il bene della maglia e del blasone, solo una critica costruttiva e realistica fa vedere le cose per come stanno realmente. Da Novembre a Febbraio abbiamo detto tutto ed il contrario di tutto ma il bel gioco che dice Occhiuzzi non lo ha visto nessuno e neppure nell’unica vittoria in casa controil Chievo, che è stata secondo me la peggiore di tutta la stagione, autorete del Chievo spacciato per goal di un attaccante inesistente e un catenaccio che rischia di prenderne altri 3. Se questo è il bel gioco di Occhiuzzi ! Ditemio voi. Tecnicamente andava cambiato il mister dopo Brescia. Praticamente ora ci si deve chiedere quanta volontà ce nel presidente a voler stare in serie B. Punto e a capo. Forza lupi ! e w i veri tifosi rossoblu che non le mandano a dire. MA che davvero tengono alle sorti della maglia.

      1. Gli unici che possono disabilitare i commenti siamo noi amministratori del portale. Non lo abbiamo fatto.

  5. Menomale che la Reggiana ieri ne a presi 4…..la classifica è rimasta così com’era…. Certo una vittoria ci avrebbe portato in una posizione più tranquilla, ma meno male che le distanze non so sono allungate… Adesso sangue agli okki fame da lupi sbranare tutti e fare punti…. Prossime sfide decisive…. Jamu lupi..!!!

  6. Voglio fare una considerazione tecnica, non so quanti saranno d’accordo. Legare il destino di occhiuzzi alla trasferta di Salerno non serve a nulla, dopo 3 giorni inizia una serie di 4 scontri diretti in cui ci giochiamo la stagione. La squadra deve arrivare a questi scontri al meglio e con una situazione chiara. Allego il calendario che ci aspetta!

  7. IL NOSTRO CAMPIONATO DI DECIDE DOPO SALERNO PERCHÉ INCONTRIAMO : VICENZA, ( casa ) REGGIANA ( fuori casa ) Ascoli e Cremonese ( in casa ) !

    1. Anto’ hai perfettamente ragione!!!! Partite fondamentali!!!! Ma a me non dispiacerebbe metterci in mezzo un punticino o addirittura un bel blitz a Salerno….. Ne abbiamo le capacità….. Forza lupi…

      1. Bliz a Salerno sarebbe il massimo e vorrebbe dire salvezza all’80 %. Si affronterebbero le partite a seguire con uno spirito diverso. A sti ragazzi Occhiuzzi dovrebbe fargli fare tanti giri di campo. Ho constatato che gli manca la forza nelle gambe si stancano troppo in fretta senza parlare di Mbakogu che gli manca proprio la preparazione, avrebbe bisogno di imparare a trattare la palla e senza paura di tirare in porta.

  8. Tremolada è un grande giocatore: nella partita di Frosinone ha fatto tre assist che sono quasi gol: crecco c è riuscito, la palla a carretta è stata fantastica: solo uno che dorme in area non riesce. È il palo sfiorato nel 2 tempo. Non va mai sostituito xche è capace di inventare sempre una azione pericolosa. Avrei bisogno di uno che corre x lui. Tremolada forever.

  9. Ringraziamo Lecce,Salernitana e Spal per aver vinto contro Reggiana, Cremonese e Pescara.
    questa sera forza Chievo!

  10. Poche chiacchiere più fatti…….. Se volete il bene del cosenza testa bassa e pedalare con il coltello tra i denti e portare a casa tre punti, noi abbiamo il DOVERE E L’OBBLIGO di rimannere rimanere in. B

    1. Bravo ! D’ora in avanti, per tutte le partite che restano.., , è solo così che i Lupi…(se sono veri Lupi davvero..) dovranno procedere !!! ????????

  11. BASTA PROCLAMI. NE ABBIAMO SENTITI FIN TROPPI.
    PROPRIO LEI,SIG. TREMOLADA IN CUI RIPONIAMO TANTE SPERANZE, ,NEANCHE SCESO DALL’AEREO, PARLO’ DI PREDESTINATO RIFERENDOSI ALL’ALLENATORE.
    MI VIENE DA DIRE UNA SOLA COSA: IL SILENZIO È D’ORO.
    FATTI NON PAROLE.

    1. OCCHIUZZI ha fatto un solo errore , RIMANERE IN QUESTA PIAZZA CHE MERITA , MA PER ALCUNI TIFOSI NON DOVREBBE MILITARE OLTRE LA SERIE D ! SONO 106 anni che SI SENTE PRESIDENTE VATTENE E ALLENATORE VATTENE , E LA COLPA È DI ….. a turno c’è sempre qualcuno che deve andare via , SEMPRE LE STESSE COSE , TI VIENE IL DUBBIO CHE FORSE CON UN PO PIÙ DI EQUILIBRIO SENZA QUESTA VIOLENZA VERBALE LE COSE SAREBBERO ANDATE DIVERSAMENTE ???? RICORDO LE SCONFITTE CONTRO IL LECCE IL BRESCIA DEL PRIMO ANNO CON TUTINO E COMPANY , E L’USCITA TRA GLI APPLAUSI …. ORA SIAMO TORNATI LA PIAZZA SQUILIBRATA DI SEMPRE ( se ne devono andare , IL MANTRA , CHE È LA ROVINA DEL COSENZA ) . E I RISULTATI SI VEDONO E I GIOCATORI SCAPPANO ……,

      1. Moralismo di 4 soldi.
        Lo capirei se fossimo in posizione di salvezza
        Sei ai play out dall’inizio del campionato.
        Inanelli record negativi uno dietro l’altro.
        E non si può neanche chiedere di cambiare per tentare di salvare il salvabile?
        Siete perdenti abituati a perdere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

In campo 56 squadre per i primi verdetti: il Cosenza, domenica 17 agosto alle ore...
Ultimo allenamento per i rossoblù in vista dell'esordio ufficiale della stagione 2025-2026 per la prima...
Durante le esequie dell’ex frate, lo stato di abbandono dell’impianto sportivo della città dei bruzi...

Altre notizie