Un po’ di dubbi per Occhiuzzi soprattutto in difesa e in attacco mentre Alvini pensa a Siligardi trequartista
Alle ore 14 il fischio d’inizio di Reggiana-Cosenza, partita valevole per la 30ª giornata del campionato di Serie B 2020-2021, l’undicesima del girone di ritorno. Quattro gli assenti tra i rossoblù: gli infortunati Bittante, Ba, Schiavi e Mbakogu.
A centrocampo rientra dalla squalifica Petrucci che dovrebbe riprendersi una maglia da titolare. In difesa pare di capire che sarà un testa a testa fino all’ultimo con Idda, Ingrosso e Legittimo a contendersi due maglie. Il tecnico tiene in considerazione anche il giovane Antzoulas. In avanti sta diventando una sorta di giallo l’utilizzo di Trotta, il quale dal momento in cui è stato sostituito a Brescia non ha più giocato da titolare. E in campo si è visto poco, o niente. Torna il suo momento?
In casa Reggiana l’allenatore Alvini ritrova Libutti dal primo minuto in quanto rientra dalla squalifica mentre al centro della difesa Rozzio dovrebbe essere preferito a Espeche. In mezzo al campo, nonostante abbia accusato qualche problemino fisico durante la rifinitura, dovrebbe esserci l’ex Varone. Sulla linea dei trequartisti Siligardi favorito su Mazzocchi e Lunetta, anche se l’allenatore lo vede più punta centrale.
REGGIANA (4-2-3-1) 22 Venturi; 17 Libutti, 93 Ajeti, 4 Rozzio, 6 Yao; 18 Del Pinto, 8 Varone; 25 Siligardi, 21 Radrezza, 23 Laribi; 99 Ardemagni. IN PANCHINA 13 Cerofolini, 15 Costa, 19 Espeche, 11 Lunetta, 16 Pezzella, 26 Kirwan, 28 Cambiaghi, 38 Muratore, 9 Zamparo, 10 Mazzocchi, 24 Kargbo. ALLENATORE Alvini. SQUALIFICATI nessuno. DIFFIDATI Costa, Laribi, Mazzocchi, Muratore, Pezzella. INDISPONIBILI Gyamfi, Martinelli, Rossi, Zampano.
COSENZA 3-4-1-2 30 Falcone; 4 Tiritiello, 5 Idda, 28 Ingrosso; 3 Gerbo, 88 Petrucci, 16 Sciaudone, 26 Crecco; 21 Tremolada; 29 Trotta, 23 Gliozzi. IN PANCHINA 22 Saracco, 1 Matosevic, 42 Antzoulas, 18 Legittimo, 13 Bouah, 2 Corsi, 25 Kone, 19 Vera, 6 Bahlouli, 10 Carretta, 11 Sacko, 79 Sueva. ALLENATORE Occhiuzzi. SQUALIFICATI nessuno. DIFFIDATI Legittimo. INDISPONIBILI Bittante, Ba, Schiavi, Mbakogu.
ARBITRO Juan Luca Sacchi della sezione di Macerata. ASSISTENTI Gianluca Sechi della sezione di Sassari e Alessio Saccenti della sezione di Modena. QUARTO UFFICIALE DI GARA Eugenio Abbattista della sezione di Molfetta.
TV diretta Dazn. WEB diretta tifocosenza.it.
13 risposte
Cia potimu fa
Cioè #Leggittimo #Antzoulas in panchina??? #Trotta dal primo minuto? Ma #Occhiiluzzi ha capito bene che questa partita la deve vincere a tutti tutti i costi
Sueva mai eh?!?!?
Per come la vedo io, si dovrebbe provare a cambiare qualcosa…io toglierei proprio il trequartista, aggiungendo o un uomo in più a centrocampo o schierando un attacco a 3 punte con due ali ed un centrale.
intenti un 3 4 3 offensivo ! Primo tempo devi vedere come si organizza la Reggiana, perchè pure loro devono vincere se vogliono salvarsi. Fare l’allenatore è difficile proprio per questo, devi saper leggere le situazioni che mutano spesso nell’arco di pochissimi minuti. Ma se sei statico e guardi solo l’orologio da inizio stagione alla fine vuol dire che non hai apportato nulla di nuovo per il Cosenza. Anzi….. sei più vecchio tu di Braglia e compani. Almeno Braglia aveva un curriculum ….. tu cosa hai ? la fortuna ? vedremo oggi.
Ancora dovete vedere……? Ma cosa……….? Se anche vincesse?
Ormai è chiaro che non è questioni di moduli, giocatori, fortuna, arbitri………ecc….ecc…… È questione che l’allenatore è SCARSO ED INADEGUATO……….e pure uno scarso su 40 partite ne può vincere 5 ma per salvarti ci vuole ben altro………
Braglia lo scorso anno le ha provate tutte, ha cambiato modulo ogni partita, ha fatto esperimenti, per me resta un grandissimo allenatore! Ormai invece il nostro modo di giocare lo conoscono tutti, li hai sorpresi alla fine della scorsa stagione, ma ormai tutti hanno preso le giuste contromisure. Io non voglio criticare perchè sono si un allenatore, ma di un altro sport: la pallacanestro, però ormai la classifica parla chiaro ed è abbastanza definita: retrocederanno 4 fra Entella, Pecara, Ascoli, Cosenza e Reggiana.
Braglia in Perugia Cosenza del 1º anno gli ha fatto fumare la testa a Nesta . Durante la partita si è visto Nesta che chiedeva al suo 2º “ ma che modulo sta usando ? “ ha cambiato 3 volte modulo in una partita ed a fine gara lo stesso Nesta ha ammesso che Braglia è un grande allenatore. Purtroppo l’anno scorso qualcuno gli ha remato contro . Come allenatore è indiscutibile. Occhiuzzi sta vivendo secondo me la stessa situazione, non può tenere più di una partita i senatori fuori dal campo se no salta pure lui . Magico Cosenza sempre
Hai ragione sempre la STESSA Zuppa
Formazione ideale: falcone antzoulas ingrosso legittimo gerbo petrucci kone crecco tremolada sacko gliozzi
ti sei dimenticato Sciaudone oppure lo cambi al primo tempo ? e Sueva con Trotta al posto di Tavulozzi, ops , volevo dire Gliozzi.
Bahouloli al posto di Kone. Ma sono gusti diversi. L’importante è cambiare chi non corre e modulo 4 – 3 – 3 o al massimo un 3 – 4 – 3 Visto che è orientato per difesa a tre ma secondo me dipende anche dalla partita e da chi hai davanti. Mica puoi fare sempre difesa a 3 per forza. Il pareggio non ci serve a molto quindi datevi una regolata perchè l’Ascoli ieri con la Cremonese volava alla pari della Cremonese che già è praticamente mezza salva in B.
Cussi vecchi non si vince! Almeno un giovane ci vuole!
Sueva dal primo minuto