Il sindaco Caruso dichiara: “E’ stato rispettato perfettamente il cronoprogramma dei lavori che hanno consentito di innalzare il livello di sicurezza dello Stadio San Vito-Marulla”
Sono stati completati entro il termine previsto i lavori necessari sullo stadio “Marulla” di Cosenza. Lo annuncia l’amministrazione comunale con una nota. Il sindaco Caruso dichiarata come sia stato rispettato il cronoprogramma e anche il club ha ottemperato alle prescrizioni. Di seguito la nota completa del Comune di Cosenza:
L’Amministrazione comunale ha ottemperato alle prescrizioni che erano state indicate dal GOS (Gruppo Operativo Sicurezza), dalla Commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo e dalla Lega di serie B, in vista dell’inizio del prossimo campionato cadetto nel quale sarà impegnata la squadra del Cosenza calcio. Lo rende noto il Sindaco Franz Caruso insieme all’Assessore ai lavori pubblici Damiano Covelli che ha seguito da vicino i lavori che sono stati eseguiti nei giorni scorsi con la supervisione dei tecnici comunali, Architetto Giuseppe Bruno, dirigente del settore Infrastrutture del Comune di Cosenza, e l’ing.Pietro Filice. Soddisfazione è stata espressa sia dal Sindaco Franz Caruso che dall’Assessore Covelli.
“E’ stato rispettato perfettamente il cronoprogramma dei lavori che hanno consentito di innalzare il livello di sicurezza dello Stadio San Vito-Marulla, migliorando l’afflusso e il deflusso dei tifosi – ha commentato Franz Caruso. Ringrazio sia l’Assessore Damiano Covelli, che ha seguito personalmente e costantemente l’evolversi dei lavori, sia i tecnici comunali che si sono adoperati per garantire il rispetto delle tempistiche indicate. Dalle notizie in nostro possesso e che abbiamo provveduto ad acquisire, anche la società del Cosenza Calcio ha ottemperato alle prescrizioni di sua competenza. Tutto lascia supporre che, alle verifiche disposte dalla Lega per la prossima settimana, non ci saranno altri intoppi”.
In particolare i lavori eseguiti ed ultimati a cura dell’Amministrazione comunale hanno riguardato:
– l’apertura di un secondo varco di afflusso/deflusso (carraio e pedonale) sulla rotatoria alla confluenza di Viale Magna Grecia con il Comune di Castrolibero (accanto al botteghino della Curva Nord):
– la demolizione dell’aiuola nella parte retrostante la biglietteria che rappresentava un pericoloso ostacolo per l’afflusso e il deflusso dei tifosi (quest’area sarà successivamente pavimentata in conglomerato bituminoso);
– l’apertura di un by-pass stradale nell’aiuola esistente tra le due corsie di Viale Magna Grecia, all’altezza dell’ingresso del centro sportivo Real Cosenza. Anche in questo caso si procederà successivamente a pavimentare l’area in conglomerato bituminoso.
Con riferimento, invece, ai lavori di messa in sicurezza della Tribuna B coperta (Tribuna Rao) finalizzati a renderla pienamente fruibile da parte dei tifosi (lavori che non sono vincolanti ai fini della partecipazione al campionato, ma solo per ampliare la capienza dello Stadio), l’Amministrazione comunale ha affidato alla SISMLAB s.r.l., spin-off dell’Università della Calabria, un programma di manutenzione straordinaria in via di elaborazione ed in fase di analisi, al fine di individuare la migliore soluzione possibile circa l’intervento relativo alla copertura di 1200 mq. della stessa Tribuna Rao.
L’Amministrazione comunale, ha , inoltre, provveduto, anche se non rientravano nelle prescrizioni alle quali bisognava ottemperare, ad implementare l’illuminazione della rampa realizzata per migliorare l’afflusso e il deflusso delle tifoserie, con la collocazione di tre nuovi proiettori.
Dei lavori eseguiti già da ieri l’Amministrazione comunale ha informato, con una nota ufficiale, la Prefettura, la Questura e il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, oltre, naturalmente, alla società del Cosenza calcio.
12 risposte
Forza Cosenza
Forza Calabria
Ci vorrebbe se possibile e sarebbe un sogno lo stadio di proprietà un 18 mila posti va bene tanto la gente parla ma viene allo stadio solo se si va bene o per moda per alcune partite.
Ma soprattutto con la copertura quest’anno con mio figlio alcune partite a causa della pioggia siamo tornati a casa inzuppati d’acqua e così non va bene soprattutto se una vuole andare con la famiglia.
Oppure rifare come stanno facendo in altri stadi eleminare la pista d’atletica veramente inutile vedi i giocatori da lontano tribune nuove attaccate allo stadio ( il tifo si che farebbe paura)e coperte.
E rifare tutta quella zona intorno allo stadio con strutture sportive e negozi lo dicono da una vita ogni amministrazione che vince ma nessuno finora ha fatto qualcosa come al solito.
Di sicuro non abbiamo a Cosenza uno stadio all’avanguardia, però prima di criticare la roba degli altri dobbiamo essere sicuri di avere le credenziali per tali affermazioni, difatti a Reggio non avete lo Juventus stadium 😁
Brutto quasi come il Ceravolo del capoluogo 🤣
MA I BAGNI È LAVANDINI DEI SERVIZI IGIENE DELLO STADIO MARULLA LI HANNO CAMBIATI E MESSI I NUOVI O ANNO ANCORA LASCIATI QUELLA INDECENZA PARI AL TERZO MONDO DEL ULTIMA PARTITA DEL CAMPIONATO SPERIAMO CHE QUALCUNO DEL L’AMMINISTRATORE COMUNALE È TECNICI LI ANNO VISTI VI SALUTO È FORZA LUPI
Ma mo quanti posti sono al San Vito?
10 in più : destinati a Franz e altri 9 .Spero che la prima cosa che vadano a controllare siano i “Ce…ssi” perchè questi abbiamo invecedi bagni. Per non parlare del settore ospiti dove la fanno sui muri.
Sono lavori che rappresentano il minimo sindacale. Piuttosto è ora che l’amministrazione comunale stanzi e versi un contributo plurimilionario nelle casse del Cosenza calcio. Del calcio a Cosenza non può farsene sempre carico il sig. Eugenio Guarascio mettendoci continuativamente soldi – fior di milioni di €- di tasca sua.
E ti chiami Eugenio…
🤔🤔🤔
meno male che no sei sindaco di questa città….
fammi indovinare… il tuo cognome comincia per Gua- e finisce per -scio, ed hai un eliporto in testa!