Le prime pagine dei quotidiani sportivi di oggi in edicola

La redazione di tifocosenza.it propone ai lettori le prime pagine dei tre quotidiani sportivi in edicola oggi, lunedì 26 giugno 2023. Di seguito le prime di La Gazzetta dello Sport, Corriere dello Sport e TuttoSport. Buona visione.

2 risposte

  1. Milano. Quanto vi avevamo anticipato nella giornata di sabato (https://bresciaingol.com/2023/06/24/dalla-lega-di-b-lecco-verso-lok-reggina-sempre-a-forte-rischio/) prende forma anche questa mattina sulle pagine de La Gazzetta dello Sport.
    Scrive la rosea: “…dall’interno dei palazzi del calcio continuano ad arrivare indicazioni che, senza tanti giri di parole, si possono tradurre così: Lecco dentro, Reggina fuori”.
    Secondo La Gazzetta dello Sport è vero che le regole che stabiliscono d’indicare lo stadio alternativo in caso di problematiche con il proprio sono obbligatorie, ma è anche vero che non si può non tenere conto del fatto che quest’anno i playoff sono partiti dieci giorni dopo e dopo la promozione in serie B il Lecco aveva solo 48 ore di tempo per produrre i documenti necessari e visto che dal punto di vista economico è tutto in regola, il merito conseguito sul campo avrà un peso piuttosto di un cavillo burocratico. E anche le recenti dichiarazioni di Balata spalancano la porta all’iscrizione dei lariani (https://bresciaingol.com/2023/06/25/balata-al-lecco-andava-concesso-una-proroga-no-a-una-b-a-21-squadre-antonio-rossi-assurdo-cancellare-i-meriti-acquisiti/).
    Diverso invece il discorso della Reggina. La Gazzetta dello Sport sostiene che non è sufficiente che il Tribunale di Reggio Calabria abbia fissato il 12 luglio come data limite per pagare i 757000 euro rimasti dopo lo stralcio del 95% del debito verso l’Erario, i regolamenti Figc prevedevano che il tutto avvenisse entro il 20 giugno e così non è stato. Lo stesso presidente Federale Gravina, in una recente intervista, ha ricordato che “va sanzionato chi non ha pagato entro i termini delle norme federali, nome che sono a difesa dell’equa competizione”.
    Le date restano le solite: venerdì la Covisoc deciderà chi è dentro e chi è fuori (il Brescia è la prima avente diritto a una riammissione in caso di buchi d’organico, segue il Perugia scrive sempre La Gazzetta dello Sport) e il 7 luglio il Consiglio Federale ratificherà. L’ 11 luglio nascerà a Como il calendario (asimmetrico) della serie B 2023-24: si punta a non avere “X” ed “Y”, ma si prevede anche una lunga estate di ricorsi e contro ricorsi.

  2. PERENTORIO


    “Nel linguaggio giuridico
 che non ammette dilazioni”

    REGOLAMENTO PER L’ISCRIZIONE


    “L’inosservanza del termine perentorio del 20 giugno 2023, anche con riferimento ad uno soltanto degli adempimenti previsti determina la mancata concessione della
 Licenza Nazionale per il Campionato di Serie B 2023 2024.”

     

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Il talentuoso mancino Pugliese e il portiere Pagliuso, nipote dell’ex presidente del club rossoblù Paolo...
La richiesta del club rossoblu autorizzata dalla Lega Pro...
Ci sono i nuovi acquisti Cannavò e Achour, assenti Contiero, Dalle Mura, Gargiulo e Ricciardi...

Altre notizie