Balata: “La Serie B e i club vogliono difendere il format a 20 squadre”

Il presidente della Lega: “Un’alterazione, a seguito di eventuali ammissioni in sovrannumero, comporterebbe infatti un danno patrimoniale e non patrimoniale gravissimo per tutta l’associazione”

“La Lega Serie B con i club associati è determinata nel difendere il format a 20 squadre”. Lo afferma in una dichiarazione all’ANSA l’associazione guidata da Mauro Balata alla vigilia di un’importante assemblea. “Pur non essendo – spiega la nota della Lega – portatrice di interessi coincidenti con le società che mercoledì si presenteranno davanti al Tar per ribadire che il campionato deve essere una competizione a 20 squadre poste tutte nelle stesse condizioni a tutela della competitività e della par condicio tra i club”.

La Lega di B vuole “garantire ai tifosi e a tutti gli interessati una competizione onesta, leale e accattivante. L’unico nostro interesse – sottolinea la nota – è il rispetto delle regole che devono essere ispirate unicamente alla possibilità di esprimere compiutamente i valori dello sport. Un’alterazione del format, a seguito di eventuali ammissioni in sovrannumero, comporterebbe infatti un danno patrimoniale e non patrimoniale gravissimo per tutta l’associazione. Una costituzione in giudizio, quella della Lega B, che non manca però di sottolineare anche l’importanza della tutela della legalità, del merito sportivo e della legittimità in punto di fatto e di diritto dei provvedimenti posti a base della formazione del campionato, principi da sempre difesi dall’associazione guidata da Mauro Balata”.

13 risposte

  1. La
    Meritocrazia come in tutti i cAmpi va vista a 360 gradi inclusa quella finanziaria dove la Reggina aime ha fallito prima con Gallo e anche successivamente con i nuovi .. Una roba da non crede ..Pensiamo x un attimo Se tutte le società facessero così … A quel punto dargli 20 punti di penalizzazione corrisponderebbe alla lega pro .. questa potrebbe essere una soluzione che eviterebbe il fallimento e la serie D .. Una ipotesi ..
    Tutti i clubs virtuosi ovviamente insorgono a certe ipotesi di riammissione-sanatoria.
    Furza Lupi e grazie Guarascio.. 🙏🏽👍🏽😉

  2. Ed una inopinata estromissione di Reggina e Lecco, che hanno meritato la B sul campo, non sarebbe una cosa grave? E a proposito di meritocrazia sportiva, una inopinata riammissione di Brescia e Perugia, che hanno ampiamente meritato la retrocessione sul campo e dagli spalti, non sarebbe una cosa contro il tanto reclamato merito sportivo? E circa il format a 20 che nessuno vorrebbe a 22, ma veramente si vorrebbero tutelare gli interessi finanziari di 18 presidenti che hanno ampiamente dimostrato di essere dei pezzenti nella tasca e nell’animo, morti di fame, privi di ogni valore etico e sportivo, fomentatori di odio tra tifosi non partecipi, ai quali è stato imposto d’imperio questa posizione contro una intera comunità reggina, avversata con un goliardico e reciproco sano tifo, ma non intrisa di quell’odio che questi miserabili accattoni di presidenti hanno versato senza tener minimamente conto dei sentimenti dei tifosi, tifosi corregionali ed anche tifosi di squadre gemellate. Se ne sono fregati del popolo tifoso, che non è assolutamente a livello miserevole che contraddistingue questi moderni barboni di pseudo presidenti. La Reggina ed il Lecco hanno sbagliato nella forma ma hanno adempiuto in pieno nella sostanza, e la forma che ha voluto la FIGC non può prevalere sulla sostanza disciplinata dall’Ordinamento Ordinario applicato da un Tribunale. Se il Diritto ancora esiste in questa Nazione, il TAR sancirà ancora una volta che anche le Caste (FIGC) (con la propria interpretazione pro sua) dovranno sottostare ai dettami della Legge come i comuni mortali.

    1. Da tifoso cosentino e calabrese mi dispiace vedere fuori la Reggina e dentro il Brescia perdente sul campo e sugli spalti.
      Noi abbiamo un presidente che negli ultimi anni ci ha fatto soffrire per non spendere soldi che non poteva spendere (per scelta o per convenienza non so). Da inizio campionato ci stiamo chiedendo come fosse possibile che una società con un debito così elevato potesse sostenere una campagna acquisti così sontuosa.
      Si parla di di regolarità del campionato e di parità di trattamento, ma tutto questo è un’utopia (vedi caso Sampdoria).
      Forza 🐺🐺🐺❤️💙❤️💙❤️💙

    2. Ma voi reggini ci siete o ci fate? Sono 2 anni che non pagate niente e ve la prendete con questo o con quello, se lo scorso anno invece di sperperare con inzaghi, canotto, mayer, santander, hernani e via dicendo a quest, ora parlavate di altro, non di congiure e abusi.

      1. Ma forse volevano andare in A per poi retrocedere e prendere il paracadute? Chiedo per uno zio?

      2. Allora, che la conduzione societaria di Gallo e di Saladini è stata, a voler essere magnanimi, da incompetenti e presuntuosi non lo devo certo dire io ma lo dice la storia ed i dati obiettivi, ma per correttezza bisogna dire che Saladini ha pagato tutto quello che c’era da pagare (5,2 mln.) con l’aggravante della stoltezza a voler prestare il fianco alla avversa FIGC pagando i famigerati 576.000 € solo cinque giorni dopo la scadenza federale del 20 giugno, aldilà se il TAR ti darà ragione.
        Nessuno può sapere di che pasta è fatto un imprenditore lo stesso giorno che acquisisce la società, il tifoso spera in meglio e non può fare altro; per lo stesso popolo cosentino, prima di questa vicenda che ha coinvolto la Reggina ed il Lecco con la provvisoria (speriamo) estromissione, è valsa la consapevolezza nel tifoso rossoblù che è molto meglio un avversato presidente alla Guarascio, con i suoi limiti e con le sue risicate (reali) ambizioni, che presidenti che sparacchiano ai quattro venti promozioni a go go senza possedere le qualità manageriali e finanziarie. L’auspicio sarebbe stato qualche anno fa al tempo di ante Gallo che un appassionato imprenditore, magari reggino, avveduto, corretto, in gamba, fosse subentrato e gestito una società di una realtà grande ed importante portandola ai fasti che il momento congiunturale rendeva possibile. Purtroppo questo non è avvenuto, le invettive sarebbe giusto e doveroso indirizzarle verso gli sprovveduti timonieri…e non contro i tifosi amaranto che loro malgrado hanno solo subito la rotta presa.

    3. Parli di reggina che avrebbe meritato la B sul campo: eccerto, se invece di pagare e rispettare le regole che tutte rispettano i soldi li spendo per allestire uno squadrone(per poi fare anche i vavusi) è un gioco da ragazzi meritare la B. È così elementare, ma voi tifosi non riuscite ad accettarlo. Prendetevela con chi vi ha ridotto così, mi spiace ma non avete meritato VERAMENTE la B sul campo, che sia chiaro
      La B l’ha meritata SOLO il Lecco, la verità fa male

      1. Senti, evidentemente non sei al corrente che quasi tutti i club di serie A e B sono fortemente indebitati e per andare avanti hanno fatto ricorso al “Salva Aziende” e spalmato il debito in 30 anni; la blasonata e nordica Sampdoria, indebitata per centinaia di milioni, ha fatto anche ricorso al C. di G. del CONI per non contribuire con il contributo di solidarietà, a favore delle altre squadre, con il 10% del paracadute: di questa caduta di etica sportiva e finanziaria, tu, Balata e Gravina niente da dire? Che la Juve in Italia, per le plusvalenze, ha avuto di fatto niente ed in Europa è stata sbattuta fuori, niente? Il mostro sportivo degli ultimi decenni è solo e solamente la Reggina? Non c’è più cieco e sordo di chi è prevenuto.

      2. Onestamente, credo di non seguirti più, vedo solo un tifoso ferito, che non vuol capire e ancora non si rassegna, e mi spiace…..

      3. …sicuramente sono ferito e non rassegnato, ci mancherebbe pure; non è che non voglio capire, contesto il fatto che ad una formale e non sostanziale manchevolezza di Saladini corrisponde una sanzione spropositata e sproporzionata per il club Reggina, per i tifosi amaranto, per la città di Reggio Calabria…e questo per esclusivo volere della FIGC…volere che è di diversa interpretazione di volta in volta. Il Cosenza ne sa qualcosa, qualche volta ne ha beneficiato (riammissione dopo retrocessione sul campo), impropria esclusione per favorire il doppio salto in avanti della Florentia.

      4. Invece le altre di B sono candide???
        Voi del Cosenza siete una mosca bianca perché tutto potete dire a guarascio tranne che fa il passo più lungo della gamba!!
        Se solo sapessi la situazione economica delle altre non parleresti!!
        In ogni caso se sarà ammissione per la Reggina la situazione cambierà con una riduzione sostanziale della spesa che a me fa piacere!!
        Poi ormai il luogo comune della Reggina squadrone vi si è incollato al cervello e non lo scrostate più, a parte Inzaghi la quasi totalità della squadra è stata ereditata dalla vecchia gestione e gli acquisti “nuovi” sono prestiti o svincolati, nessun reale cartellino acquistato, per assurdo ha speso più guarascio in cartellini giocatori che la Reggina, poi i contratti pesanti sono frutto anche dei triennali fatti nell’ era Gallo per gran parte!!
        Però secondo voi la Reggina ha fatto lo squadrone, con Fabbian pierozzi Strelec Bondo primavera in prestito tra l’ altro, e oltre la metà dei giocatori dello scorso anno, con portieri a risparmio (non abbiamo nemmeno preso un Micai come voi a gennaio) e i risultati al ritorno si sono visti!!
        Però se secondo voi la Reggina era uno squadrone ok!!

    4. Personalmente da cosentino prima e calabrese dopo, ho sempre considerato la strategia di salidini giuridicamente percorribile e sensata ma molto rischiosa.
      Sottolineo la buona fede nel condurre la società fuori da un possibile fallimento, del resto, percorso, consentito a tutte le società iscitte alla C. di Com. e quindi anche a quelle sportive.
      Certamente la politica aziendale di Saladini, può sembrare strano, ma ha
      consentito e consentirà di disputare la serieB nel rispetto che la legge “VERA” consente a tutte le società italiane.
      Strategia prefallimentare ineccepibile
      anche per possibile catastrofica retocessione dei dilettanti, con un trauma sociale senza euguali.
      Forza Calabria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Durante le esequie dell’ex frate, lo stato di abbandono dell’impianto sportivo della città dei bruzi...
Una delegazione della squadra stamattina renderà omaggio allo storico tifoso rossoblù partecipando ai funerali del...
La disorganizzazione e i ritardi del club hanno penalizzato le operazioni di mercato ma domenica...

Altre notizie