Alla fine torna nuovamente in sella a un club di Serie B Pierpaolo Bisoli. L’ex allenatore del Cosenza, esonerato nei mesi scorsi da Sudtirol e in seguito accostato anche ai Lupi che poi hanno puntato su Viali, ha firmato con il Modena. Bisoli sostituisce Bianco e firma un contratto fino a giugno 2025.
12 risposte
Tantissimi auguri di buon lavoro Mister Bisoli, non smetteremo mai di ringraziarti per la salvezza nello spareggio con il Vicenza
Na cruci. Il peggior calcio visto a Cosenza
trovati na fatica
Nel tempo ho letto commenti negativi su Bisoli e Braglia. Ma nessuno avrebbe scommesso un euro sulla promozione del 2018 e sulla salvezza del 2022. Braglia arrivò a settembre/ottobre 17 e iniziò a lavorare, come un buon artigiano, sulla squadra, anche con incidenti di percorso clamorosi, come CS-Rende 0-3. Ai play off volavamo. Difesa e centrocampo (non a 2) bloccati e veloci ripartenze su Okereke, Tutino e Mungo. Erano tre top player della categoria? Certo che no! Avevano, comunque, delle potenzialità, che il buon Piero aveva intuito e che riuscì a tirare fuori. Facemmo dei play off eccezionali. Grazie Piero Braglia. Per Bisoli, ricordo le critiche sul tipo gioco. Ma che squadra aveva? A parte Larrivey e Camporese oggi, a distanza di solo 2 anni facciamo fatica a ricordarne i giocatori. Ma a Cs, ormai tutti esteti del calcio. Tutti cercano il calcio champagne, i visionari, i profeti del calcio spettacolo. Forse l’unico profeta (insieme a Liedholm) che abbiamo visto è stato Arrigo Sacchi. Ma bisogna fare qualche precisazione. Intanto ha avuto la possibilità di operare con una società che gli ha comprato i Top player (gli olandesi), i quali hanno portato tecnica e grande fisicità. Inoltre, ha trovato una difesa mondiale (Tassotti, Maldini, Baresi, F. Galli, Costacurta), cresciuta nel settore giovanile (meno Tassotti, preso 20enne dalla Lazio). Ma il fattore più importante, è stato l’ammutinamento dei giocatori del Napoli, che avevano molti punti di vantaggio. Il ciclo di Sacchi ha visto la vittoria del campionato 88 e le due Coppe campioni 89 e 90. In assenza dell’ammutinamento, non ci sarebbe stato il ciclo Sacchi, che oggi sarebbe ricordato come una delle tante meteore. A ottobre 87 coppa uefa a Lecce Milan Espanol: 0-2. Tutto il pubblico gridava Sacchi, Sacchi vaff….
Tagliatella , Tortellino, Fusillo tanto per ricordare qualche nomignolo col quale veniva chiamato Bisoli. Adesso , come sempre succede a queste latitudini le “Vedove ” di Bisoli vengono a battersi il petto per ciò che poteva essere e non è stato . Al netto di quei 2000 fedelissimi veri tifosi , si assiste al coro dei soliti noti: picinusi, lagnusi e sempre contro….. che gentaxxglia di mexxxxrda !!
Ha detto di no 1 mese fa al Cosenza perche’ conosce bene gli attori, l’ambiente la mentalita’ e tutto il resto che nn va !! Riflettiamo …
Credo che il Cosenza non l’abbia chiamato preferendogli Viali.🤦🏻
Per chi voleva il ritorno di Bisoli, mi corre l’obbligo di ricordare che noi abbiamo “Jenny cresta di gallo” che ogni anno ci ha “stupi(ri)to.
Potevamo partire da lui , eh invece solo figuracce e miracoli da sperare ) mahhh poveri lupi , nn cambiera’ mai nulla 🥹
Bravo Gargamella tenati a viali 😂😂😂😂😂e fatti sa C
Un motivatore uno vero , dovevamo confermarlo dopo Il Vicenza ) invece ci facciamo sempre male da soli con gufi e cornakkie varie …
A gargamella disse no “ Giustamente” Fatevi domande e datevi risposte 🤷🏽♂️