Il Cosenza nelle ultime due partite, contro Feralpisalò e Palermo, è riuscito a rimontare in entrambe le gare da una situazione di svantaggio, conquistando un pareggio. Ma recuperare non è esattamente una prerogativa stagionale dei Lupi.
La squadra rossoblu è andata sotto 18 volte in questo torneo, in 13 di queste gare è arrivata la sconfitta. Nelle altre 5 occasioni invece il Cosenza ha pareggiato.
Da svantaggio quindi la formazione prima di Caserta e ora di Viali non è mai riuscita a ribaltare il punteggio. Statistica che accomuna la squadra calabrese alla Cremonese. Neanche i grigiorossi sono mai riusciti a ribaltare dopo essere andati sotto.
2 risposte
Significa squadra senza carattere. Così come sappiamo che è una squadra senza centrocampo (grazie Gemmi!). Ormai sappiamo tutto. Anche che Tutino ha la più alta percentuale realizzativa per squadra: significa che in squadra non segna nessuno tranne lui, in altre parole significa squadra Tutino dipendente (quindi costruita male, grazie Gemmi!).
Riassumendo: squadra senza carattere, senza centrocampo, senza bomber (tranne Tutino): GRAZIE GEMMI, OTTIMO LAVORO!
Significa che il progetto tecnico è fallito e hai caricato di frustrazione un gruppo che quando va in difficoltà non ce la fa… perché si era riempito la testa di “bel gioco” e lusinghe varie da playstation..
Lamentare l’assenza di giocatori quest’anno, è imbarazzante.. dimentichiamo cosa succedeva fino ad appena un anno fa: ora la piazza è appetibile, perché anche i giocatori hanno capito che è meglio venire a Cosenza a lottare (anche per non retrocedere) e giocare il più possibile per poi giocare in serie A l’anno successivo (ad es. Brescianini) che non naufragare insieme ai sogni di VANA gloria di molti club (come quelli che quest’anno si trovano addirittura a lottare in fondo).
Quest’anno occorreva un po’ di criterio e di equilibrio, valorizzando al massimo il gruppo (come hai saputo fare nella carestia dello scorso anno) ed andare avanti.
Invece l’approccio “zemaniano” (bel gioco quando va’… sfracieli quando la ruota non gira) della guida tecnica ti ha creato una crepa che ora devi ricolmare (finalmente) e normalizzare.
Non sono i giocatori per il modulo così come la società non deve essere per i giocatori: si cuciono i moduli, si costruiscono i giocatori e si valorizzano le caratteristiche, perché il Cosenza deve fare il suo percorso!
Manca un centrocampista che porta palla e fisico..? forse: non si è lavorato su tutto il repertorio di Zuccon.. e non si è lavorato su alternative tattiche… e RICORDO che abbiamo ceduto D’Urso (OLTRAGGIO: solo per favorire un modulo che non gli era funzionale come non era funzionale a Florenzi).
Manca un’alternativa a Tutino..? forse: se costringiamo Forte solo a rincorrere il portatore avversario… o teniamo in panchina un giovane come Crespi perché “per il derby non può sostituire Tutino” (paragone assurdo)… o costringiamo Antonucci ad agire largo quando vuole palla tra i piedi (gioco che non piaceva alla precedente guida tecnica)…
ecc ecc. altri mille esempi
Regola: fare legna con quello che si ha, il resto è fuffa.
Grazie a Gemmi e grazie alla società che fanno ben sperare.. ma cerchiamo di essere puntuali sulle priorità per il SOLO bene del Cosenza per il quale c’è bisogno di TUTTI.