Per Eugenio Barca e Carlo Ammirato, tifosi del Cosenza, il calcio non è solo sport ma anche e soprattutto momento di aggregazione. È da qui che ha preso forma l’associazione culturale Cosenza calcio 1914. Unica iniziativa del genere in Italia, che ha scopo e finalità la diffusione della storia dei Lupi per dare sviluppo alla cultura calcistica e dello sport.
“La novità – hanno sottolineato Barca e Ammirato – sta proprio nella cultura, per tracciare un percorso di rispetto e di amore avendo nel cuore i colori rossoblù. Per questo le scuole saranno interessate, portando a conoscenza la storia dei Lupi dal primo incontro a Piazza d’armi della Riforma nel 1908, fino ai giorni nostri”.
Ma non finisce qui, come hanno aggiunto i due promotori dell’associazione. “Inoltre, la diffusione di eventi con ex calciatori e con attuali dirigenti e tifosi. Verranno organizzati incontri nei quartieri della città. Il nostro obiettivo è quello di diffondere su tutto il territorio nazionale, questa iniziativa unica nel suo genere per poi avere come finalità il primo incontro nazionale”.
“Siamo orgogliosi – hanno concluso Eugenio Barca e Carlo Ammirata – che l’iniziativa è sostenuta da persone che hanno a cuore quello che di bello lo sport può offrire. Nei prossimi giorni il primo incontro, per dare inizio a questa bella e fantastica avventura”.
4 risposte
Bravissimi 👏
Non ho capito esattamente la finalità
Mi pare di capire che il fine possa essere la divulgazione dello sport( calcio in questo caso ) e la sua cultura . Senz’altro positivo
In poche parole fare innamorare i giovani della squadra della propria città.
Bella iniziativa e spero si sveglino anche gli ultras💪