Due anni fa il Cosenza e LineaOro furono lieti di annunciare una partnership triennale che legava l’azienda romana, in qualità di sponsor tecnico, al club rossoblu. Un’intesa che avrebbe dovuto favorire lo sviluppo del brand Cosenza attraverso il materiale Nike, tra i marchi più amati nel mondo del calcio.
Il fornitore laziale sembra aver interrotto il rapporto con la società di Viale Magna Grecia e da alcuni mesi sono diversi i contatti avviati con altri marchi. Nelle scorse settimane avevamo parlato di Kappa, Eye e Legea ma sulle scrivanie dei dirigenti rossoblu sarebbero al vaglio altri due preventivi. Tra questi dovrebbe esserci la Givova. L’azienda campana guidata da Giovanni Acanfora che nel recente passato in Serie B ha vestito anche la Reggina e il Pordenone
19 risposte
avrà vrusciato sordi anche ara nike,grande guarascio,vate del calcio moderno!!
tutti lo pensano ma nessuno ha il coraggio di dirlo………..
Onestamente mi dispiacerebbe molto non avere più Il brand nike sulle maglie…la qualità dei materiali era eccelsa!!a differenza di legea che era qualitativamente molto più scarsa…ma se davvero dovessimo dire addio a Nike spero che possa tornare kappa!!che a livello estetico e come qualità e un brand di primissima fascia.
Alvini torna al Perugia.
La patata a me piace!!
Tu puoi essere la persona più intelligente al mondo ma se non riesci a COMUNICARLO passerai per uno stupido.
L’ immagine è una parte importante della COMUNICAZIONE
L’ immagine è ( quasi) tutto.
NIKE.
Per i polli ! Io mi alleno da 25 anni e potrei correre a livello amatoriale per distanze al di sopra della media e, con scarpe e indumenti nn griffati, poi arriva un pari età, ruba la scena perché abbigliato in modo da attirare per i vari marchi , na non riesce a fare 4 km in salita, che stramazza . Cosa ha comunicato? Che è nu “gliommaro “ ma Nike !!!
parlava credo di strategie di comunicazione della società, non del materiale che usiamo tutti i giorni percorrere
a tutti quelli che criticano, la nike vìola i diritti umani di suoi dipendenti, sfrutta i minori, li paga a ottocentesimi l’ora (8 centesimi), e lavorano 60 ore alla settimana. non lo dico io. cercate e tirate le somme. poi andate al mare, in montagna, in collina, ai laghi, abbiamo un territorio che è la fine del mondo. stupendo e rilassante
rilassatevi e jati aru mare, polemiche pure sullo sponsor?
Ricordo a Tutti che l’Italia nell’82 è diventata campione del mondo è sulle magliette aveva come sponsor Tecnico Le Coq Sportif . ( quasi sconosciuto)All’epoca le grandi nazionali erano sponsorizzate da Puma, Nike, Adidas etc quindi non sprecatevi con le solite caxxate da competenti da bar sport contro dirigenza e squadra.
Hai proprio ragione !!
Nike nell’82 non esisteva e le coq era un grande marchio di abbigliamento sportivo.
Nike a vita! Ma Ursino non aveva detto che l’immagine conta?
Ma siamo usciti fuori di cotenna? Adesso cambiamo pure lo sponsor tecnico, che comunque dà una certa immagine alla nostra squadra? Per prendere un marchio terribile come quelli menzionati? C’è un limite alle rivoluzioni, adesso basta!
Mettiti a controllare pure se qualcuno va al bagno più di una volta al giorno
Stiamo parlando di sottomarche, nulla a che vedere con Nike, Adidas , Puma o Armani. Pessimo cambio che non attrarra nuovi acquirenti del merchandising.
Beh robe di kappa non mi sembra una seconda linea…se non ricordo male una volta vestiva la Juventus….poi robe di kappa = robe da campioni.
robe di kappa, a torino compri le scarpe a meno di 10 euro, t shirt a 3 euro. questo già nel 2002. vedi tu