Sull’edizione online di TuttoSport, si può trovare un bel focus a firma di Gianluca Scaduto sul Cosenza del nuovo corso firmato Massimiliano Alvini. I rossoblu hanno deciso di affidarsi nuovamente ad Alvini, un allenatore che ha avuto esperienze altalenanti ma che ha dimostrato il suo valore in passato.
Alvini ha guidato la Cremonese in Serie A e ha avuto anche un’esperienza negativa con lo Spezia, ma ci sono delle attenuanti che possono spiegare questi risultati. Il duo Ursino-Delvecchio sembra aver preso in considerazione la precedente esperienza di Alvini con il Perugia, squadra che ha sorpreso tutti e che avrebbe potuto fare meglio se non fosse stato per alcune decisioni arbitrali discutibili. Il nuovo allenatore dovrà adattare la squadra al suo stile di gioco, passando da un calcio più arioso e più combattivo. Molto dipenderà anche dalla possibile cessione di Tutino, che potrebbe portare una plusvalenza importante al club.
Nel mercato estivo, al momento si parla soprattutto di giocatori in uscita, ma il primo colpo della squadra, l’ivoriano Christian Kouan, fa ben sperare. Con Alvini, l’ivoriano ha fatto alcune delle sue migliori prestazioni in carriera, dimostrandosi un giocatore capace di spezzare le partite e di essere decisivo in fase offensiva.
9 risposte
https://m.tuttob.com/cesena/cesena-boom-di-abbonamenti-sfiorata-quota-5-500-190000
Invece di fare i DS i commentatori,andate ad abbonarvi. Ecco come si fa. A Cesena già 5.500 tessere,ovvio che poi ci soffiano Antonucci & co. Siamo stati bravi solo ai “Guarascio vattene” Jamu ja facciamo la nostra parte.
In Calabria i soldi si spendono per fare abbonamenti costosi alle pay tv e tifare le squadre del nord come dei bravi colonizzati.
👏👏👏👏👏
Bravissimo
Devi pure dire qual’e’ il costo però.
Cioè come la Società Cesena invoglia i suoi supporters. In uno stadio interamente coperto, con visuale perfetta da tutti i settori.
Ed aggiungo per 19 gare, non 18.
Se non avete l’informazione ve la giro io.
Potete fare tutti i discorsi da Libro Cuore che volete, ma il primo elemento da valutare per il tifoso che ha famiglia è il costo.
Ma siccome oltre 1000 persone entrano con accredito di Tribuna ( cioè a vigna), e molti di questi scrivono su queste pagine possiamo affermare che : ” a vucca è na’ ricchezza”…….
Poi ci si lamentera’ dello scarso numero di tessere sottoscritte……..
Infine andiamo anche a vedere il reddito pro-capite della città di Cesena e quello di Cosenza.
Ho detto tutto.
Esattamente, qua prezzi proibitivi e la proprietà pronta a daspare i suoi tifosi.
Bravo!!!
Il problema è il calendario, se la lega decide davvero di far giocare partite di venerdì alle 14 e alle 16 o il sabato alle 12, come si può pretendere che ci siano molti abbonati ? Le persone lavorano e di certo non sono tutti liberi professionisti o titolari d’azienda che possono permettersi di andare allo stadio in quei giorni con questi orari. Ci vorrebbe una contestazione forte contro le piattaforme calcistiche, sono loro che fanno di tutto per svuotare gli stadi per fare più abbonamenti e le società devono sottostare perché altrimenti soldini non ne vedono.
Sono d’accordo la società merita molti abbonamenti e grande pubblico…
Nell’anno appena concluso, con tutte le traversie accadute, abbiamo conseguito un 9 posto…adesso con 20 giocatori già nostri e con la vicenda Tutino che si concluderà comunque in favore di un rafforzamento economico, la società farà una squadra più competitiva….forza lupi andiamo allo stadio in migliaia ….