Domenica sera, 18 agosto, riflettori sul Marulla: torna in campionato. Per il Cosenza prende il via la Serie B 2024-2025, settima partecipazione consecutiva sotto la guida del presidente Guarascio. Mai un inizio così in salita e non solo per il calendario. Tra vicende societarie e squadra ancora incompleta (urgono tre calciatori di categoria: un difensore centrale, un centrocampista e almeno un attaccante), oltre a tante scommesse sulle quali garantisce il direttore sportivo Delvecchio.
Dunque, inizio in salita. Subito la Cremonese, una delle grandi favorite alla promozione diretta in Serie A. E Alvini, indiscutibilmente l’ex più atteso in questa partita, è alle prese intanto con la soluzione per tamponare all’assenza di Camporese che deve scontare una giornata di squalifica, residuo della passata stagione. L’opzione unica porta a Caporale centrale davanti a Micai con Dalle Mura braccetto di sinistra e Hristov dalla parte opposta.
Tutto il resta sembra essere scontato con un dubbio sulla mediana: conferma per il giovane Charlys al fianco di Florenzi, oppure toccherà a Kourfalidis giocare dall’inizio. L’ex Cagliari sembra essere favorito. Di certo comincerà dalla panchina José Mauri. Sugli esterni Ciervo a destra e D’Orazio a sinistra, tranne se il rampante Delevecchio nel frattempo sarà riuscito nell’impresa di convincere Marras a rimanere in rossoblù. A quel punto se dovesse essere pronto, potrebbe materializzarsi un ballottaggio a sinistra D’Orazio-Ciervo. In avanti al momento non sembrano esserci alternative alla coppia Mazzocchi–Fumagalli, con Zilli prima riserva.
14 risposte
Che senso ha non andare allo stadio, anzi nelle difficoltà il pubblico dovrebbe essere ancora più presente, se si tiene ai colori rossoblù forza 🐺🐺🐺🐺 sempre
Ho fiducia di Ursino questa è la mia speranza….
non ci parlate con questo ce ssu cuozzularo.
Ma sopratutto per la tua gioia “dicia a verità.” Sai come saresti contento se ciò accadesse . Lo avete nel DNA lo sprezzo per la vostra squadra a prescindere da come si opera e da chi opera ormai vi conosciamo vecchi .
Su Delvecchio concordo, doveva fare più gavetta nelle serie minori, alcuni errori sono da novizio ( Caligara+ addirittura l’ intervista peggiorativa) per non parlare che domenica ci lascerà senza un difensore centrale DECENTE e senza una vera punta bomber
Chi ta duna a punta bomber? l’ havii e la vinnnuta e mo’ ti frichi.
Tu invece la gavetta prima di dare giudizi affrettati, dove avresti dovuta farla ? Fammi capire un po’ . Già il fatto che parli in questi termini ci fa capire di quanta gavetta avresti avuto bisogno .
Soliti commenti da cozzolari infilltrati.
Buongiorno. Mi pare di capire che questo è il sito degli allenatori e non dei tifosi. Per favore andiamo allo stadio e poi ne parliamo. Qui sono sempre arrivati calciatori quasi sconosciuti che poi sono esplosi. Un po’ di fiducia, please! Forza lupi sempre e comunque!
Errore di Delvecchio, DA MATITA ROSSA, abbiamo solo 3 centrali( di cui 2 inesperti ( Hristov e Dalle Mura)
e un adattato come Caporale) e SENZA GENTE CHE PUÒ SUBENTRARE dalla panchina( unica soluzione è passare a 4 in difesa, in caso di emergenza).
Non si può affrontare la prima di campionato in queste condizioni , contro attaccanti del calibro di De Luca, Tsajout ecc. e centrocampisti che verticalizzano a meraviglia come Castagnetti…
Quindi cosa avresti fatto ? Preso altri 2 centrali difensivi ? Poi quando rientrano tutti cosa fai ? Una rosa con 8/9 difensori centrali ?
Non sanno quello che dicono e continuano a perseverare sono come i bambini dell asilo infantile
Per me la Cremonese è la seconda favorita. Tempo fa era la prima, ma poi si è scoperto che la prima è la Sampdoria, piaccia o non piaccia.
Ad ogni modo sarà una BRUTTISSIMA gatta da parlare.
Delvecchio si è fatto TROVARE IMPREPARATO, con un INCREDIBILE buco nei centrali di difesa e in attacco, dove NON ABBIAMO UN BOMBER NÉ UN PUNTO DI RIFERIMENTO.
Tutto ciò sia CHIARO
Metti a zilli al posto di mazzocchi per favore grazie