Cosenza, l’avvocato Grassani non esclude la riduzione della penalizzazione

L'appello è previsto tra fine settembre e inizio ottobre, e ulteriori ricorsi al Collegio di Garanzia del CONI in seguito

In esclusiva ai microfoni del portale PianetaSerieB l’avvocato Mattia Grassani, tra i massimi esperti di diritto sportivo, ha parlato del caso che ha portato ai 4 punti di penalizzazione per il Cosenza in seguito al mancato pagamento Irpef e Insp oltre quelli per l’incentivo all’esodo.

Secondo quanto dichiarato da Grassani, il Tribunale Federale Nazionale ha pubblicato solo il dispositivo della sua decisione, senza fornire le motivazioni, il che rende difficoltosa un’analisi dettagliata. Secondo il codice di giustizia sportiva, la sanzione minima per ciascuna violazione è di due punti in classifica.

Si presume che il Tribunale consideri le due omissioni del club come distinti inadempimenti, supportato dal fatto che il Manuale Licenze Nazionali identifica come separati il pagamento delle ritenute Irpef e dei contributi Inps. Il club ha comunicato di considerare la decisione “estremamente rigida” e si interroga sulle possibilità di riduzione della penalizzazione. Si indica che, per poter fare un’analisi sostanziale circa un ricorso, è necessaria la conoscenza delle motivazioni della decisione.

Il ricorso dovrà essere presentato entro 7 giorni dalla pubblicazione delle motivazioni, che sarà disponibile entro l’8 settembre 2024, con un possibile giudizio di appello previsto tra fine settembre e inizio ottobre, e ulteriori ricorsi al Collegio di Garanzia del Coni in seguito.

13 risposte

  1. poi si dice che il calcio a certi livelli è corrotto…… non può’ essere che cosi’ visto il trattamento differente con altre società’…..come sempre del nord……..

  2. …è proprio sbagliata la sanzione a monte. a prescindere se è la sampidocchi o il cosenza. cioè io calciatore ci perdo due volte, una prima perchè non mi versano i contributi e una seconda…perchè viene vanificato il lavoro (tralasciamo che si aprirebbe un discorso a parte) fatto sul campo, con riflessi anche per allenatore e preparatori atletici & co.

  3. Come sempre il. sud non è il nord dove sono pieni di debiti le società è non pagano nemmeno le multe ha poco ha poco spariranno guardare la cartina geografica è si capisce TUTTO FORZA LUPI

  4. Se loro considerano versamenti IRPEF separati dall’INPS….quindi 2 +2, come mai la Sampdoria lo scorso anno con la medesima faccenda ha avuto solo 2 punti di penalizzazione???

  5. È vero che esiste un regolamento ma cosa c’entra la società con la squadra?Sarebbe più giusto fare una grossa sanzione alla società,negligente nel mettersi in regola in tempo.Ma la squadra ha dato l’anima in campo.

    1. Secondo me quattro sono e quattro rimangono.
      Quando devono dare il buon esempio e c’è di mezzo il Cosenza, saranno irremovibili.

      1. Verrà ridotta a due punti in appello, tranquillo, e sono recuperabilissimi in classifica se continuiamo a giocare come stiamo facendo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

In campo 56 squadre per i primi verdetti: il Cosenza, domenica 17 agosto alle ore...
Ultimo allenamento per i rossoblù in vista dell'esordio ufficiale della stagione 2025-2026 per la prima...
Durante le esequie dell’ex frate, lo stato di abbandono dell’impianto sportivo della città dei bruzi...

Altre notizie