Cosenza, l’urlo di Delvecchio: «I tifosi sono il nostro jolly da sfruttare con intelligenza»

«Non dobbiamo abbassare mai la guardia: la penalizzazione non deve rappresentare un alibi, consapevoli che i punti che ci sono stati tolti potrebbero anche non esserci restituiti»

Il direttore sportivo Gennaro Delvecchio è intervenuto nel corso di un festival organizzato in un piccolo borgo nell’hinterland di Cosenza. Il dirigente dei Lupi, come riporta Gazzetta del Sud, ha rilasciato una serie di dichiarazioni dalla penalizzazione al gruppo, passando per Tutino e Fumagalli, il calciomercato con i due colpi dell’ultimo giorno e dell’allenatore Alvini.

«Non dobbiamo abbassare mai la guardia. Non accetterei che avessimo una flessione durante il campionato. La penalizzazione non deve rappresentare un alibi. Sono sicuro che la società agirà in sua tutela, ma noi dovremo fare il nostro sul terreno di gioco, consapevoli che i punti che ci sono stati tolti potrebbero anche non esserci restituiti».

«I ragazzi stanno rispettando ciò che volevamo. Il Cosenza visto finora si è esprime ad un buon ritmo e con entusiasmo. Per continuare a fare bene abbiamo anche un jolly, vale a dire i nostri tifosi. Avere dalla nostra un ambiente caldo è una carta che dobbiamo sfruttare con intelligenza».

«Fumagalli ha le capacità per non fare rimpiangere Tutino ma ci sono anche altri giocatori in grado di non fare avvertire la sua assenza. Tutino, al quale riconosco la professionalità per il comportamento avuto nel mese che è rimasto in ritiro a Cascia, fa parte del passato, è un giocatore della Sampdoria e noi dobbiamo pensare soltanto alla nostra squadra».

«Sono abituato a lavorare notte e giorno e non fermarmi mai. Non ho ancora avuto modo di visitare la città. Ho dato il massimo per costruire la migliore rosa possibile. Ho puntato su giocatori nutriti dalla voglia di riscattarsi. Una scelta che ho ripetuto pure l’ultimo giorno quando ho prelevato Luca Strizzolo e Giacomo Ricci».

«Alvini quando l’ho incontrato a Milano ho visto ardere in lui il fuoco della passione. Mi è bastato tanto per convincermi».

25 risposte

  1. Delvecchio è di primo pelo, diversi errori commessi sia in entrata ( Begheldo?!?!), che in uscita (sul groppone sono rimasti almeno in 4)….
    Però è un ragazzo sveglio, che si è dato anima e corpo, che ci crede
    E soprattutto ha intuito il grande valore della tifoseria, al netto dei lamenti continui di chi sottolinea i mancati abbonamenti e altre sciocchezze del genere….

  2. Vedo molti piagnoni, molti dediti al lamento, perché razzisticamente siamo una tifoseria INFERIORE, siamo inqualificabili, e quindi è giusto sempre lamentarci perché siamo in mille, e nessuno dopo Guarascio verrà.
    Ma vida tu chi c** ei leja

  3. Cambio di allenatore e Cosenza fuori casa per la Samp di tutino……. Ahiahiahiahi mi sa che il gol del ex è nell’aria.
    Fumagalli e Fiorenzi pensateci voi 🫶🙏

  4. Spiace dirlo ma da diversi anni ormai che il tifo a Cosenza è morto…possiamo contare solo sui soliti 700/1000 persone che raramente abbandonano la squadra…tutto il resto non meriterebbe nemmeno la lega pro…zero supporto,solo critiche…temo che a Cosenza il Calcio professionistico prima o poi morirà definitivamente…dopo Guarascio nessun altro imprenditore credo che metterà soldi per una tifoseria del genere..giustamente

    1. Tu non hai capito niente, e le tue parole contro la tifoseria sono GRATUITE e FUORI LUOGO.
      Occupati d’ altro, se devi proferire sciocchezze inaudite.

      1. Mi occupo di quello che mi pare…ho detto la verità dei fatti..coda di paglia? Lo stadio si riempie solo ed esclusivamente durante derby con il Catanzaro,Sampdoria, e all’occorrenza quanto il presidente abbassa il prezzo dei biglietto…durante l’anno sempre i soliti quattro gatti siamo allo stadio l!!!tutto il resto della tifoseria e buona solo ad inventare scuse per non andare allo stadio,criticare la società,e la squadra!!senza alcun senso logico e di apparteneza verso i colori rosso blu’

  5. Secondo me non è un cattivo direttore, anche se a mio avviso, la squadra non è completa! Speriamo bene 🙏🤞❤️💙

    1. Ha lavorato male sulle uscite, ma sul groppone aveva un carico di lavoro enorme. Tutto sommato se l’è cavata egregiamente, per essere la sua prima esperienza

  6. Calma. I freddi numeri. Asettici e indigesti, come piace dire a qualcuno. Finora 4 partite 5 punti sul campo. 5/4= 1,25 media punti, che un proiezione x 38 partite fa 47,5. Ma c’è un ma, vanno tolti i 4 punti ( ad oggi)=> 47,5-4=43,5. Quindi il ruolino di marcia, AD OGGI, è insufficiente a salvarci.
    Assolutamente MASSIMIZZARE( = 9 punti)il filotto di 3 partite interne, anche perché nel girone di ritorno queste stesse partite le andremo a fare FUORI CASA, e saranno dolori.
    E siamo stati messi certamente in mezzo da un MISTERIOSO algoritmo, non si sa impostato su quali insondabili criteri e dalla pura invenzione del calendario asimmetrico.

  7. Delvé guarda a jacchitéhttps://www.iacchite.blog/cosenza-le-motivazioni-della-penalizzazione-conto-corrente-pignorato-per-500-mila-euro-la-banca-ha-rifiutato-laddebito-delle-somme/
    guarda si c’hai u bonifico e stipendio e studia bilanciu e pignoramentu,u mercato é chiusu e pensa ara salute e prova u vino e Donnici é bbuanu e caccia i duluri

  8. Mi viene da pensare che loro ci sono … pronti a farsi valere ed a lottare in campo sicuri del loro valore come è giusto che sia .. ma noi ci siamo ? A riempire lo stadio , e far sentire quel calore ai ragazzi che se lo avvertono faranno ancora meglio ?(a prescindere dagli abbinamenti ) È una fase in cui si deve pensare solo al campo….Il DS ha parlato chiaro Non vuole alibi ed è presente nel gruppo come non mai. Cosi si fa …noi diamogli una mano, anche perché stanno da subito dimostrando di meritare la n/s stima ma anche quella dei più riottosi . Questo potrebbe essere un anno ricco di soddisfazioni nonostante tutto ,ma il publico dovrà avere un ruolo determinante. (Sono certo che lo avrà ) Colgo questo messaggio da questo articolo.

  9. Dipende come sempre dai risultati di squadra …. Altrimenti fare affidamento alla piazza è un utopia … nel 2022 /23 da ultimi in classifica hanno fatto giocare la squadra con 1.000 persone allo stadio ….

    1. Non è stato solo per l’andamento della squadra se c’erano 1000 persone allo stadio se ti ricordi bene, ma anche per i comportamenti e le rarissime ma altrettanto gravi dichiarazioni di Gargamella tipo il Cosenza per me è un hobby, oppure il daspo al tifoso che aveva osato criticarlo ecc. ecc. I Tifosi rossoblù sono sempre encomiabili dentro e soprattutto fuori casa dove quando abbiamo perso, anche pesantemente, ma con onore sudando la maglia, hanno continuato ad applaudire e ad incitare la squadra, guadagnandosi molti complimenti anche dalle tifoserie avversarie. Se a Cosenza la società inizia a fare le cose serie con anche solo un tentativo di provare ad alzare l’asticella lo stadio sarà sempre pieno. Forza grande cuore rossoblù 🐺🐺🐺

      1. Bravissimo 👏, ma noi siamo campioni mondiali delle lagne e nello straccio delle vesti. Secondo alcuni siamo una tifoseria inferiore rispetto alle altre, in base a teorie Lombrosiane.
        Ma vida tu na pocu

      2. 😂😂😂la famosa asticella …. Il giorno che capirò cosa intendete , sarò contento finalmente….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

In campo 56 squadre per i primi verdetti: il Cosenza, domenica 17 agosto alle ore...
Ultimo allenamento per i rossoblù in vista dell'esordio ufficiale della stagione 2025-2026 per la prima...
Durante le esequie dell’ex frate, lo stato di abbandono dell’impianto sportivo della città dei bruzi...

Altre notizie