Cosenza, ripresa degli allenamenti: la settimana più lunga per Alvini

Comincia la preparazione della partita con il Cittadella di sabato prossimo al Marulla: scontro diretto per la salvezza che deciderà le sorti dell'allenatore sulla panchina dei Lupi

Oggi pomeriggio, lunedì 20 gennaio, il Cosenza torna in campo dopo la sconfitta con la Cremonese. C’è da preparare la partita con il Cittadella, una srta di ultima spiaggia, o quasi, per tenere accesa la fiammella della speranza. L’ultimo posto in calssifica, aggiunto alla penalizzazione di 4 punti rappresentano macigni che inevitabilmente stanno condizionando il campionato dei Lupi.

Sabato prossimo, 25 gennaio, alle ore 15 si gioca allo stadio Marulla per la 23ª giornata, la 4ª del girone di ritorno, del campionato Serie B Bkt 2024-2025. Comincia la settimana più lunga per Max Alvini, il tecnico messo alla berlina per gli ultimi risultati. Il Cosenza non vince da 9 partite, nel corso delle quali ha raccolto soltanto 4 punti. E anche in casa c’è da invertire la rotta: ultimo successo il 15 settembre, 2-1 alla Sampdoria. Poi 3 sconfitte e 5 pareggi.

Con il Cittadella i 3 punti potrebbero segnare una svolta. Intanto perché è uno scontro diretto, poi perché potrebbe riportare un po’ di serenità proprio attorno all’allenatore il quale al netto di alcune discutibili scelte fatte nelle ultime partite, sul campo ha raccolto 22 punti. Che significherebbero quint’ultimo posto e un meno 2 dalla salvezza diretta, perfettamente in linea con i progetti della scorsa estate. Con una squadra imbottita di calciatori alla prima esperienza in Serie B.

45 risposte

  1. Povero Alvini…..neanche lui sapeva all inizio che esistesse una società del genere in serie B……invece……..

  2. Buonasera nella classifica degli allenatori della Serie B , stilata sulla base dei voti assegnati dai media specialistici,mister Alvini occupa stabilmente il 7 posto con media del 6,13 ( 8 mister Fabio Caserta con media 6,11). I denigratori del nostro allenatore ne prendano nota. Forza Lupi sempre 🐺❤️💙

  3. Parole soltanto parole ,così diceva una bella canzone,un allenatore che guida una squadra e su 27 punti ne porta a casa solo 4 penso, che e’ spacciata .E ‘inutile difenderlo anche lui ha le sue responsabilità,il Cosenza rimane e gli allenatori e i giocatori passano.Quindi se il presidente va contestato per i suoi errori, anche chi gli sta vicino è responsabile come lui, altrimenti facciano come Ursino.

  4. Dispiace perché con il materiale giusto alvini ci avrebbe fatto divertire ma un bravo mister deve anche sapersi adattare a quello che ha e se necessario rinunciare al suo stile di gioco. Troppe partite impostate male o lette male strada facendo

  5. Invito la Società nella persona del Presidente Guarascio, dato il momento particolarmente delicato nel quale dovremmo essere tutti maggiormente uniti e remare tutti nella stessa direzione, ad uscire urgentemente da questo distruttivo auto isolamento e da questo dannoso silenzio convocando entro questa settimana una conferenza stampa. Lui e Delvecchio devono fornirci una serie di chiarimenti. Se il Presidente ha realmente a cuore le sorti del Cosenza Calcio e la permanenza nella categoria, che ci metta la faccia e che ci venga a chiarire: 1) quali sono gli sforzi che la società intende compiere per rinforzare la squadra entro il 2 febbraio. 2) Quale è realmente la situazione debitoria della società verso i fornitori. 3) Se è vero che gli sono state fatte proposte di rilevare la società e quali sono i suoi intendimenti al riguardo. 4) Quali sono le iniziative che la società intende lanciare per incentivare i tifosi a tornare allo stadio per supportare in casa la squadra. Nell’esortare il Presidente Guarascio a fare un passo avanti vorrei fargli notare che il suo agire, la sua scarsa propensione a comunicare, a creare un rapporto con la tifoseria, l’auto isolamento e il silenzio della società hanno finito per attirare sulla sua persona le antipatie e l’astio di un’intera città. Non è mai troppo tardi per fare un gesto di apertura e riconciliazione. Ci pensi.

  6. RICOMPATTIAMOCI MISTER ! vediamo di vincere almeno le partite alla nostra portata ! gli altri non se la passano meglio quindi risaliamo la china !

  7. Possiamo anche ( me lo auguro trattandosi di un avversario alla nostra portata ) vincere con il Cittadella ( facile solo a dirsi ) ma se poi andiamo a Genova a giocare con la Sampdoria e li facciamo risuscitare, ben poco cambierà nella nostra classifica considerato che, come abbiamo visto, le nostre dirette concorrenti fanno tutte punti. Dopo la lunga sequenza negativa di partite gettate nel ces.. serve per noi assolutamente un filotto di 3 partite vinte per tirarci fuori dalla palude e ritrovare morale. Le prossime 3, seppur non facili, sono tutte con avversarie che sicuramente si danno da fare ma che ( almeno nel caso di Cittadella e Carrarese ) non esprimono individualità tecniche migliori rispetto alle nostre. Abbiamo capito che se non dovessimo vincere con il Cittadella Alvini verrà esonerato ( e chi viene? ) per quella che è la prassi ma col mercato pessimo che stiamo facendo di certo chi subentrerà al suo posto non si ritroverà certo la squadra che si ritrovò Viali l’anno scorso. E’ dura amici. E’ dura perché con i mezzi che abbiamo a disposizione e con i continui errori individuali che ci costano le partite non riusciamo più a vincerne una. Servono testa, concentrazione e cattiveria.

  8. Ti consiglio di acquistare questo libro:

    Grammatica Italiana.
    Edito da Zanichelli.
    Con ottime nozioni linguistiche.

    Se lo compri subito ottieni anche un congruo sconto.

    Se, come molto probabilmente, non comprendi il significato di alcune parole che ho utilizzato, ti consiglio anche l’acquisto di un vocabolario di italiano.

  9. Il tentativo patetico di addebitare colpe ad Alvini, nella speranza di diminuire la pressione su una società pressoché inesistente e senza il becco di un quattrino, è fallito. Chi tifa Cosenza e viene allo stadio sta con Alvini, che ha dato alla squadra un gioco decente e un’anima combattiva. Qualsiasi altro allenatore avrebbe fatto peggio. Forza Cosenza e forza Alvini!

    1. Non ne fanno acquisti decenti, guarda chi è arrivato fino ad ora: quello è il livello del mercato che Guarascio e Delvecchio ci possono proporre.

  10. So solo che Delvecchio ha puntato per difesa, centrocampo e attacco, su
    CAMPORESE, MAURI, SANKOH.
    Uno è stato epurato, l’ altro è un ex calciatore finito, l’ ultimo è un bidone. Risultato? Ultimi
    DELVECCHIO HAI FALLITO
    DIMETTITI

  11. Ma come si fa a salvare un allenatore che vince in casa 2 partite e l’ultima il 15 settembre 2024, Alvini vi ricordo che l’anno scorso con alla guida di una Ferrari avrebbe fatto retrocedere se non sostituito lo Spezia, dimissioni o esonero immediato per giocarci le ultimissime speranze di salvezza

  12. Cacciate il taccagno al posto di incolpare il mister:ccu sti ciucci ca tena chi po’ fa’.Iddru ha cacciato 2€ e pretenda i play off??

  13. …come se fosse colpa sua la situazione in cui ci troviamo.
    -4 per gentile omaggio del presidente
    Squadra tecnicamente scarsa per la difficoltà del proprietario ad usare per la squadra i soldi che gli arrivano per diritti TV e sponsorizzazioni.

    Alvini avrà pure fatto qualche errore, ma pensare che sia colpa sua o che cambiando lui potremmo risollevarci mi pare follia

  14. Forza mister sprona questi ragazzi sei l’unica salvezza visto il presidente e la società nulla che abbiamo.

  15. Il mister parla tanto di quanto sia importante continuare a lavorare per il miglioramento dei giocatori, su quanto i limiti di ognuno vanno ridimensionati solo con il lavoro e l’allenamento, sono sicuro che faccia lo stesso anche su di lui, deve farlo con la stessa attenzione e passione, con lo stesso coraggio, di fare le cose al momento in cui vanno fatte. Dopo la partita con il Mantova ero uscito non solo deluso ma preoccupato di aver visto il mister meno lucido e tempestivo, tardando all’infinito i cambi che su un terreno pesante erano necessari non più tardi del sessantesimo. Mi aveva rincuorato vedere a Cremona, già pronti i cambi al 60esimo, giusta lettura di un Cosenza buono ma che a quel punto necessitava di un rinfresco. Attesa inutile di qualche minuto e patatrac. Il mister avrà avuto le sue ragioni, ma io vorrei dirgli che noi confidiamo in lui e lui non deve perdere lucidità, continuare a crescere anche lui, nei piccoli ma importanti errori fatti. Lo fanno le persone capaci, e lui lo è! Forza!

    1. Ma no, è solo che si diverte a fare il “Guarasciano”: probabilmente è un tifoso che per non piangere la butta sul ridere…

  16. Alvini unico da salvare in questa società che fa acqua da tutte le parti….Nonostante tutto il Cosenza gioca benissimo…le colpe non sono di Alvini…….forse di una società che non ha mai fatto un programma?🤔…..

  17. L’ambiente cosentino deve crescere stiamo dicendo da settembre che l’organico é incompleto aggiunco di parecchio, ultimi in classifica e parliamo ancora di calcio, o va via questo soggetto che sarebbe la cosa migliore, o devi comprare giocatori che possono entrare subito nell’ottica alvini, il resto lo conosciamo tutti il nostro destino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Durante le esequie dell’ex frate, lo stato di abbandono dell’impianto sportivo della città dei bruzi...
Una delegazione della squadra stamattina renderà omaggio allo storico tifoso rossoblù partecipando ai funerali del...
La disorganizzazione e i ritardi del club hanno penalizzato le operazioni di mercato ma domenica...

Altre notizie