Cosenza, mai cosi male nel girone di ritorno dal 2018 ad oggi

Alvini e i suoi uomini avranno a disposizione quattro gare per fare meglio rispetto al girone d'andata

Dal ritorno del Cosenza in Serie B, una costante ha caratterizzato i rossoblù: il girone di ritorno è quasi sempre andato meglio rispetto all’andata. Sin dal primo anno targato Braglia, infatti, il Cosenza chiuse il girone d’andata con 20 punti, ma nel ritorno riuscì a conquistarne ben 26, segnando una netta crescita.

Nella stagione 2020-2021, quella segnata dalla pandemia, i numeri sono stati altrettanto significativi. Alla ripartenza dopo il lungo stop sotto la guida di Roberto Occhiuzzi, il Cosenza ha totalizzato 22 punti nelle ultime 10 gare, grazie a 7 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte. Anche in quell’occasione, il girone d’andata si era chiuso a quota 20 punti.

La stagione successiva ha visto il Cosenza chiudere il girone d’andata nuovamente a 20 punti. Tuttavia, in questo caso, i rossoblù riuscirono a conquistare solo 15 punti nel girone di ritorno, ma chiusero l’annata davanti alla Reggiana, guidata da Alvini, guadagnandosi così la riammissione in Serie B dopo l’esclusione del Chievo.

Nel 2022 dopo esser partiti in netto ritardo, il Cosenza chiuse il girone d’andata con 17 punti, nel ritorno riuscì a migliorarsi di un solo punto, centrando comunque i playout, poi vinti contro il Vicenza.

Nella stagione 2023-2024, l’andamento è stato ulteriormente incoraggiante. Dopo il giro di boa, i rossoblù erano a quota 17 punti, ma nel girone di ritorno, la squadra allenata da Viali ha messo a segno un netto miglioramento, con 23 punti conquistati. Se lo scorso anno il Cosenza chiuse il girone di ritorno con 21 punti, segnando un progresso di 5 punti rispetto all’andata a fine stagione quest’anno i numeri dicono ben altro. I lupi hanno ottenuto solo 11 punti, di cui 4 portano la firma del duo BelmonteTortelli.

Ora, nei prossimi 360 minuti, Massimiliano Alvini, insieme al suo staff tecnico composto da Renato Montagnolo, Francesco Bonacci e Claudio Giuntoli, avrà a disposizione 12 punti per tentare di superare la soglia raggiunta nel girone d’andata. Provare a centrare qualche risultato positivo sarà fondamentale per chiudere la stagione in maniera dignitosa.

2 risposte

    1. Sì, perché non siamo i più scarsi come squadra ce n’è di peggio di noi ma Alvini ne ha fatte di ogni e se c’era Gemmi sicuramente era un pezzo che erano in ritiro ,non adesso ,direttore peggio di sempre👎

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Che la squadra fosse incompleta non c’era bisogno che lo dicesse Buscè il quale nel...
Il tecnico rossoblu: "Anche i calciatori più esperti me lo hanno chiesto: serve qualcuno che...
Il fallimento del 2011 pose fine al suo sogno di indossare la casacca dei Lupi...

Altre notizie