Caso Brescia, il Consiglio federale decide tempi e modalità per il playout

Dopo il -4 che è stato inflitto al club di Cellino, si attende l'appello prima di definire Salernitana-Sampdoria. La società lombarda contesta la ricostruzione fiscale

Il Consiglio federale si riunisce oggi, lunedì 26 maggio, per definire modi e tempistiche nel complesso “caso Brescia”, una vicenda che sta condizionando la coda della stagione calcistica. Dopo il processo di giovedì scorso al Tribunale federale nazionale (Tfn), si attende ora il passaggio decisivo in Corte d’Appello, che potrebbe fornire il quadro definitivo prima di stabilire le date dei playout.

La penalizzazione di 4 punti inflitta al Brescia ha inciso direttamente sulla classifica, determinando l’abbinamento Salernitana-Sampdoria per lo spareggio salvezza. Tuttavia, le procedure giuridiche in corso potrebbero modificarne l’esito o i tempi.

Intanto, la società di Massimo Cellino ha voluto precisare la propria posizione rispetto alle accuse sollevate, in particolare in merito alla questione fiscale legata ai crediti d’imposta. Il Brescia afferma di non aver ricevuto alcun “avviso bonario di accertamento” nel mese di marzo dall’Agenzia delle Entrate, a dispetto di quanto sostenuto nei procedimenti.

Secondo il club, solo il 9 maggio sarebbe stato notificato uno “schema d’atto”, che rappresenterebbe un’apertura al contraddittorio e non una formale contestazione. Il Brescia ha già presentato osservazioni tecniche in merito, dichiarandosi disponibile a definire ogni eventuale contestazione con surroga nei confronti della società che avrebbe perpetrato la truffa.

La società lombarda rivendica la propria regolarità nei pagamenti di Irpef e Inps, assumendo una posizione difensiva che potrebbe risultare più incisiva nei tribunali ordinari rispetto agli organi della giustizia sportiva. Una differenza sostanziale che potrebbe incidere sull’esito dei ricorsi ma non necessariamente sul calendario dei playout, su cui pende ancora l’incertezza della decisione finale.

Il caso Brescia si configura così come uno dei dossier più intricati dell’attuale stagione sportiva, sia per le implicazioni giuridiche che per quelle di campo. Il Consiglio federale, nel suo vertice odierno, è chiamato a trovare un equilibrio tra il rispetto delle sentenze e la necessità di concludere il campionato in modo ordinato e coerente.

3 risposte

  1. Non perdete proprio tempo a leggere queste notizie perchè, come è successo a noi, il Brescia perderà tutti i suoi ricorsi sia davanti alla giustizia sportiva che innanzi a quella amministrativa in tutti i gradi. Il dado è tratto: Brescia retrocesso a forza e la Sampdoria sarà aiutata a salvarsi da arbitro e VAR: si accettano scommesse.

  2. Ma procedete con i play out, se tutte le sentenze dovessero essere favorevoli al Brescia, si puo’ salvare capra e cavolo allargando il girone a 22 squadre.
    Dovrebbe poi restare sempre cosi’ in quanto su 20, come e’ quello attuale, il nr delle retrocessioni e’ eccessivo.

    1. Hanno paura di beccarsi una denuncia penale per concorso in bancarotta se la Samp perde i play out e non potrà iscriversi alla C ,ed esitano più per timore di questo ,che per gli eventuali ricorsi . Saranno così coraggiosi i nostri eroi della lega, da mettersi a questo rischio ? Se si , tanto di cappello . Ma se la Samp poi dovesse essere salvata lo stesso , nonostante la sconfitta ai play out , a quel punto dovranno salvare tutti se vogliono insabbiare la loro magagna . Quindi se sono coraggiosi ,Faranno giocare gli spareggi qualsiasi risultato se ne prende atto e la b sarà a 20 squadre stop !! Diversamente diventa un problema. Vi sembra giusto che per una scusa o per un altra la Samp che dovrebbe fallire finisce per essere salvata e gli altri no ? Magari daranno ragione al Brescia per equilibrare le 22 squadre e resteranno fuori solo le altre due ? Tutto questo si potrà evitare semplicemente giocando i play out e rispettando il risultato del campo non potranno esserci ulteriori salvagenti per la Samp . Tutto questo lo vedremo!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Durante le esequie dell’ex frate, lo stato di abbandono dell’impianto sportivo della città dei bruzi...
Una delegazione della squadra stamattina renderà omaggio allo storico tifoso rossoblù partecipando ai funerali del...
La disorganizzazione e i ritardi del club hanno penalizzato le operazioni di mercato ma domenica...

Altre notizie