Cosenza, l’allarme di Caruso: «Segnali preoccupanti sulla situazione economico-finanziaria del club»

Il sindaco da Palazzo dei Bruzi racconta del continuo concentrarsi di voci sul futuro della società: «Mi auguro che non sia così, che queste voci siano assolutamente smentite»

«Nel Comune, proprio in questa stanza, si concentrano tutte le “voci” che girano in città. Arrivano notizie che fanno dispiacere perché riguardano appunto la prospettiva, arrivano segnali preoccupanti di una situazione economica-finanziaria non brillante». Lo ha dichiarato il sindaco Franz Caruso, in riferimento alla situazione del Cosenza calcio, in una lunga intervista pubblicata da il Quotidiano del Sud.

«Io mi auguro – ha aggiunto il primo cittadino di Cosenza – che non sia così, che queste voci siano assolutamente smentite e soprattutto come cosentini godere di momenti di gioia, di soddisfazione, di tranquillità. Abbiamo in passato già vissuto un fallimento del Cosenza ed è stata una cosa drammatica dal punto di vista sportivo e dal punto di vista dell’immagine della città, ma anche sotto l’aspetto economico».

41 risposte

  1. Caro avucaticchio questa volta è andata pure male la pubblicità politica per rimanere sindaco di Cosenza ti ricordo che anche con il sigillo dato a Tutino hai tentato di farti pubblicità MA NON é ca puorti male? Cerca di interessarti della città che tu e la tua amministrazione ave rovinata con tutte le bugie e chiacchiere.

  2. L’intervento del sindaco il giorno del ricorso secondo me inopportuno. Più che limitarsi ad ascoltare voci di corridoio, doveva interpellare Guarascio e chiedere se le notizie negative sopraggiunte fossero fondate o meno. Più fatti meno parole.

    1. Ti sei dimenticato dell’ ambiente circostante . Sopratutto ha bisogno dei sui tifosi e del loro calore anche noi siamo chiamato alla stessa impresa

      1. Ma si lasciamo stare i problemi societari, ca l’annu prossimo sosteniamo la squadra contro a paolana (e la sosterremo come sempre anche in quel caso eh)

  3. Siamo sotto attacco. I poteri forti ci hanno messo nel mirino. Purtroppo godono di quinte colonne interne alla nostra città. Visto il momento delicato io ho preso una decisione drastica: dopo tanti anni rinuncerò all’accredito e pagherò il biglietto.

      1. Per essere interpretate , vorresti dire o forse ti sei dimenticato di aggiungere. Ma sai qual è la verità? (al di là di chi sia la colpa specifica ) che anche il sindaco non ha a cuore il cs e non solo alcuni tifosi . La sua superficialità si è notata già nell insignire Tutino . Oggi , invece , ben altro avrebbe dovuto fare che non quello che ha fatto . Sopratutto in questa occasione. Lo vedo, in un ipotetico scenario apocalittico che alcuni auspicano , come fu per la Catizone , in mano ai soliti manovratori o forse già lo è . Ha perso una grande occasione per difendere il cs ed anche un altra per stare zitto . Noi tifosi siamo offesi dalle parole in chiaro scuro del sindaco sulla squadra della città .

  4. Hanno respinto il ricorso e confermato i 4 punti.
    Un sentito ringraziamento al sindaco, che si è tempestivamente attivato per far sì che il Cosenza Calcio perdesse ogni credibilità davanti ai giudici.
    E se poi le “voci” risultassero in tutto o in parte infondate?

  5. Hanno confermato i -4 punti di penalizzazione..
    Ora mi faccio una domanda, perché non si è proceduto con un patteggiamento dove erano solo -2 punti di penalizzazione..
    Questi pseudo professionisti che gestiscono il Cosenza non dovevano capirlo prima “che le carte prodotte” non erano “corrette”..
    Dobbiamo salvare il Cosenza.
    Bisogna SVEGLIARSI TUTTI, la società in primis.
    La società faccia degli acquisti URGENTI un calciatore come PEREIRO farebbe al caso nostro.
    Avete fatto un calcio mercato scadente provvedete ai ripari.
    Bisogna scucire i SOLDI PER SALVARSI.
    SOCIETÀ VI DOVETE SVEGLIARE.

  6. Certo un sindaco che si espone in questo modo o è sicuro di ciò che dice o dovrebbe stare zitto non può dire se le voci sono vere la situazione è preoccupante . Una cosa però è certa , di preoccupante è di sicuro il suo operato da quando è sindaco la città da schifo . Mica vorrebbe tirare la volata a qualche truffaldino di sua conoscenza ?

    1. Anziché parlar male del cs e buttar sassi in un pollaio già abbastanza complicato, il sindaco avrebbe fatto cosa gradita se fosse andato in lega a dirgliene 4 a questi cialtroni e corrotti che se al posto nostro c’era qualcuno altro gli avrebbero reso il tutto con gli interessi anche .

      1. Si è ritrovato sindaco grazie ad una giravolta politica classica sai ,del tipo nasci con uno e passi con L atro . Io non L ho votato . La sua politica è quella di cancellare tutto quello che era stato fatto prima , gli basta solo questo . Da cittadino che vede e dice la sua solo questo notiamo a tutt’oggi. Quindi anche io mi chiedo come mai sia potuto succedere .

  7. Sindaco ascolta a me: occupati di ciò che sai, ovvero di rotatorie e piste ciclabili. Stai lasciando davvero il segno in questa città. Sei il peggior Sindaco della storia

    1. Sta dicendo a tutti prendete la macchina e girate in città . Siamo tornati indietro di 30 anni vergogna. Poi parlano del cs e fanno danni . Ma state zitti che la politica non ha nulla a che vedere con il calcio .

  8. Ha scoperto l’acqua calda. Stewart non pagati, Real Cosenza non pagato per affitto strutture, campo da gioco rovinato perché si è risparmiato d’estate sull’innaffiatura (!), contributi pagati in ritardo (e conseguente penalizzazione), biglietti stadio aumentati ed infine una squadra fatta al risparmio totale con un budget che manco in serie C. E dopo tutto questo servono “le voci” per capire che la società dell’innominabile non se la passa bene? Piuttosto Sindaco chieda alla proprietà che fine hanno fatto i soldi sgobbati negli anni scorsi in cui a fronte di introiti cospicui sono state allestite quasi sempre squadre indecenti.

  9. Il sig sindaco con queste affermazioni è alla stessa stregua del presidente Guarascio…. Due persone di cui non fidarsi assolutamente

  10. Caro sindaco…..ma invece di rilasciare interviste del genere….visto che vuoi il bene del Cosenza…..perché nn alzi il telefono e chiedi ufficialmente che sta succedendo?…. è semplice…nn è come togliere una rotatoria

    1. Car.mo Sindaco, datti una mossa, collabora economicamente con i Dirigenti del Cosenza calcio anche attivandoti nella ricerca di sponsorizzazioni. Se esistono problemi bisogna risolverli non aggravarsi.

      1. Ti sei accorto che gli sponsor sono praticamente tutti scappati? Che nessuno più vuole avere a che fare con questa società? Che la gente prima di collaborare/lavorare con lui ci pensa millemila volte perché il rischio vruscio è altissimo?
        In questa situazione davvero pensiamo alle sponsorizzazioni?
        Una nuova società (vera, non teste di legno) è l’unica via. Guarascio vuole cedere? Ma soprattutto PUÒ cedere?
        Certo il rischio di passare dalla padella alla brace in questa città è sempre alto, ma vale la pena di provare, tanto se resta questa situazione il futuro è segnato

    2. Nell insignire tutino ha fatto i complimenti a Guarascio per la gestione oculata della società e del fatto che era preciso e non vi erano mai stati punti di penalizzazione in questi anni della sua gestione . Mi chiedo perché , oggi anziché intervenire in malo modo a far da cassa di risonanza in negativo, non abbia fatto un intervento costruttivo c/o la lega magari anche con la fascia al collo? Memore di quei complimenti ? Ha pensato bene , invece, di creare ancora più problemi. Complimenti !!!

  11. convoca Guarascio o chi per lui e fatti chiarire prima di stare a sentire gli spifferi dei bar,ma siamo su scherzi a parte?

  12. Che sindaco sprovveduto e di cacca, “IO MI AUGURO CHE NON SIA COSI'” quindi non lo sai nemmeno tu e lo vai a dire a testate giornalistiche che la pubblicano ai quattro venti. Se hai le palle, chiama Guarascio e informati e poi se hai certezze, fai la pubblica denuncia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

La maglia "home" è caratterizzata da bande rossoblù più strette mentre quella da trasferta è...
Scuola Cagliari, arriva a titolo definitivo firmando un contratto fino a giugno 2027 con opzione...
L'allenamento, già posticipato al pomeriggio per la partecipazione ai funerali di padre Fedele, è cominciato...

Altre notizie