Cosenza, con la Reggiana fischio d’inizio alle ore 20.30: probabili formazioni

I rossoblù non vincono da 5 partite e in trasferta non hanno mai centrato i 3 punti: svolta necessaria per migliorare una classifica deficitaria figlia della penalizzazione di 4 punti

È che alla fine la classifica si è costretti a guardarla. E non è proprio un bel vedere. Certo, la squadra guidata dal Max Alvini sul campo ha ottenuto il massimo, ben 11 punti ma la penalizzazione che ha portato al meno 4 è un pugno allo stomaco che fa male. Però il Cosenza non molla, la voglia di giocarsela con tutte le proprie forze viene espressa con forza dalle parole del proprio allenatore.

Va anche detto che il momento non è dei migliori: i rossoblù non vincono da 5 partite (3 pareggi e 2 sconfitte) e in trasferta va a caccia del primo blitz dopo la sconfitta di Mantova e i pareggi con Palermo, Bari e Cittadella. Stasera, martedì 29 ottobre, alle ore 20.30 si gioca con la Reggiana degli ex Viali, Meroni e Marras: appuntamento al Mapei Stadium-Città del Tricolore per l’11ª giornata del campionato Serie B Bkt 2024-2025.

Persistono i problemi in difesa dove è vero che rientra Venturi dalla squalifica ma il giudice sportivo ha fermato per un turno Hristov mentre non è partito con la squadra Camporese. E poi c’è Sgarbi, infortunato di lungo corso. A proposito di infortuni persiste anche quello di Josè Mauri, alla terza partita di fila non disponibile. L’allenatore Alvini potrebbe cambiare qualcosa, soprattutto in mezzo al campo dove Charlys e Kourfalidis spingono per una maglia considerate anche le opache recenti prestazioni di Kouan. Stessa cosa lì davanti dove Rizzo Pinna negli spezzoni di partita in cui è stato utilizzato, ha dimostrato di meritare un po’ di fiducia in più.

REGGIANA (4-3-2-1) 22 Bardi; 17 Libutti, 13 Meroni, 44 Lucchesi, 24 Fontanarosa; 30 Vergara, 16 Reinhart, 5 Sersanti; 7 Marras, 90 Portanova; 10 Vido. IN PANCHINA 1 Motta, 39 Cavallini, 31 Sampirisi, 87 Nahounou, 15 Fiamozzi, 29 Urso, 6 Stulac, 8 Cigarini, 25 Ignacchiti, 27 Maggio, 80 Girma, 23 Pettinari. ALLENATORE Viali. SQUALIFICATI nessuno. DIFFIDATI nessuno. INDISPONIBILI Gondo, Kabashi, Okwonkwo, Rozzio.

COSENZA (3-4-2-1) 1 Micai; 23 Venturi, 15 Dalle Mura, 17 Caporale; 16 Ricciardi, 6 Charlys, 34 Florenzi, 31 Ricci; 20 Rizzo Pinna, 10 Fumagalli; 32 Strizzolo. IN PANCHINA 22 Vettorel, 2 Cimino, 4 Martino, 19 Ciervo, 90 Begheldo, 39 Kourfalidis, 11 D’Orazio, 28 Kouan, 30 Mazzocchi, 9 Sankoh, 21 Zilli. ALLENATORE Alvini. SQUALIFICATI Hristov. DIFFIDATI Charlys. INDISPONIBILI Sgarbi, Camporese, Gyamfi, Mauri, Novello.

ARBITRO Marco Monaldi della sezione di Macerata. ASSISTENTI Marco Bresmes della sezione di Bergamo e Mattia Regattieri della sezione di Finale Emilia. IV UFFICIALE DI GARA Alessandro Pizzi della sezione di Bergamo. VAR Matteo Gualtieri della sezione di Asti. ASSISTENTE VAR Ivano Pezzuto della sezione di Lecce.

TV diretta Dazn. WEB diretta tifocosenza.it.

32 risposte

    1. ma perchè sta storia che dobbiamo vincere per forza altrimenti siamo retrocessi (il 29 mottobre!) oppure altrimenti alvini deve essere esonerato (abbiamo fatto 11 punti non con fenomeni in squadra e quasi nessuno ci ha messo sotto). siete tifosi ridicoli!!!

  1. Con chi stai con ì traditori ? Si meriterebbero che noi gli rompessimo il kulo soprattutto per la squadra e noi tifosi!! Speriamo bene e cerchiamo di essere tutti positivi 💪🐺il karma funziona😂

  2. C’è poco da studiare su moduli e giocatori. Il tasso tecnico della squadra è mediocre. Abbiamo immense difficoltà a fare un gol.. e giochiamo anche fuori casa. Speriamo di prendere la Reggiana nel sonno e prendere punti per muovere la classifica. Purtroppo per noi .. non è questione di impegno dei giocatori.. ma è che siamo ESTREMAMENTE limitati. Non mi sento di mettere la croce su Alvini.. questo è il materiale umano che ha a disposizione. Se la società non guarda urgentemente un paio di buoni svincolati.. e a gennaio 2/3 innesti di valore.. non c’è nulla da fare.

    1. secondo me quest anno (escluso Tutino) ci siamo rinforzati per quanto….almeno non abbiamo piu certi cadaveri: Forte, Calo, Voca, Viviani, Sgarbi, Caserta, Viviani che erano un vero problema….ovvio non dobbiamo puntare alla A mettiamocelo in testa, ma possiamo salvarci senza play out.

      1. Infatti quest anno abbiamo una squadra composta quasi esclusivamente da cadaveri. L anno scorso se ci fosse stato viali dall inizio avremmo fatto play off

      2. ma no dai non è vero, i valori non sono eccelsi pero’ ce la giochiamo ma non possiamo pretendere di andare in A

      3. Puntare alla A? ma sei serio? qui c’è il serissimo rischio di retrocedere. La squadra costruita con 2 spicci non sarebbe neanche male se fosse stata completata con tre marpioni (uno per reparto) ma i marpioni vanno comprati e soprattutto pagati ed a Gargamella i soldi chi li da?

      4. Ma dai avessimo uno come Caló ( tra L’altro sempre uno dei migliori del Cesena ) avere davanti uno come Forte con la sua esperienza e pure Voca e rimpiango pure Antonucci , senza parlare che Caserta fa giocare meglio le squadre !!! Sarebbe ora che mettesse pure Martino dall’inizio il caro Alvini !!!! Comunque speriamo bene per questa sera contro i traditori speriamo di vincere !!!! Forza Cosenza sempre

      5. Speriamo di sicuro la squadra non ha colpe !!! Sappiamo di chi sono visto che potevamo essere gia metà classifica!!!!

  3. Sbagliare è normale ma perseverare è diabolico! Chiedo al bravo albini: Perchè Florenzi, di fronte a prestazioni che non raggiungono la sufficienza, è inavomibile? Perchè, difronte alla mediocrità dei difensori, si continua a giocare a tre?

    1. Si gioca a tre perchè Alvini gioca solo a tre. Su florenzi ti do ragione visto come sta giovando preferirei mille volte kourfalidis.

  4. I giocatori sono questi.. quindi senza denigrarli, la guida tecnica pensasse a metterne in risalto le qualità.
    Probabilmente si vuole tirare con solidità fino a dicembre, per poi pescare nel mercato come succedeva fino a due anni fa…
    Ad ogni modo, questa squadra fa molta densità e corsa, ma poca profondità e poca qualità in area, come in difesa.
    L’attacco non ha propensioni, almeno negli interpreti visti fino ad ora, per giocare col fantasista dietro le due punte: manca una punta che sappia battagliare con l’uomo addosso (forse solo Zilli) e manca chi ha la capacità di stare dietro le due punte (sono falliti tutti i tentativi con Kouan, che sta meglio dietro in copertura, e con Ciervo; continuo a credere che Florenzi deve fare la mezz’ala e provare Fumagalli dietro le due punte).
    Gli altri interpreti d’attacco giocano meglio palla al piede o nelle ripartenze.. quindi il modulo migliore in generale è il 4-3-3. Ma ti serve gente che sa portare la palla e che sa andare in profondità.
    In difesa Martino ti consente anche di passare a 3 ma soprattutto di portare palla.
    Koufalidis è un’ottima mezz’ala capace di inserirsi, quindi se giochi a due a centrocampo può solo rincorrere l’avversario o far camminare la palla (stesso discorso per Florenzi).
    In definitiva, o fai un 4-4-2 classico, visto che hai terzini e ali, oppure provi un 4-3-3:
    Micai, Martino, Camporese, Venturi, D’Orazio, Kourfalidis, Charlys (Kuan), Florenzi, Ciervo (Rizzo Pinna), Strizzolo, Fumagalli (Mazzocchi).
    Facendo entrare Ruggieri, puoi spostare Martino a sx e metterti a 3, portando Ciervo o chi per lui sulla SX.
    E signori.. ricordare che questo è il modulo di Sankho prima punta: non sono i moduli a fare i giocatori, ma le idee e la qualità a creare il gioco.. e la qualità va tirata fuori: se no l’allenatore che ci sta a fare, per schierare giocatori in un modulo ideale?!

  5. Quando lo capiranno i soliti facinorosi turbolenti che 10,000 € di multa alla società possono essere insopportabili e, comunque, dannose per l’economia annuale del l Cosenza calcio ?

  6. dietro a 4 martino delle mura caporale ricci, florenzi ciervo charliy e rizzo davanti fuma e strizzolo e iocamu….d’ Orazio si facesse ammonire pure dalla tribuna stavolta

  7. La soluzione a mio sommesso parere è un 4312, difesa a 4, con ai lati Ricciardi e D’Orazio e al centro Venturi e Caporale, centrocampo a 3 con Charlys mediano e ai lati Kouan e Kourfalidis, poi Florenzi trequartista dietro le 2 punte Strizzolo e Fumagalli

  8. Non ci vuole tanto a capire che Kouan non è guardabile, soprattutto nel ruolo di centrocampista avanzato; non ricordo un passaggio in avanti ben fatto ma solo palle perse. E mi pare che Rizzo Pinna meriti più fiducia; può dare giuzzi che, a parte Fumagalli, nessuno ha.

      1. Esatto poi criticano gli attaccanti che vogliono come Zilli a cui non è arrivato manco un pallone perché i centrocampisti vanno in porta direttamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Durante le esequie dell’ex frate, lo stato di abbandono dell’impianto sportivo della città dei bruzi...
Una delegazione della squadra stamattina renderà omaggio allo storico tifoso rossoblù partecipando ai funerali del...
La disorganizzazione e i ritardi del club hanno penalizzato le operazioni di mercato ma domenica...

Altre notizie