Tifo Cosenza
Sito appartenente al Network

Parenti, paese “cardioprotetto”: il contributo del Cosenza

Il presidente Guarascio assieme a Capela e una rappresentanza del settore giovanile e della squadra femminile, hanno partecipato a una iniziativa nel Comune del Savuto nel corso della quale sono stati presentati i diversi punti salvavita installati nel paese

 

Contribuire a salvare qualche vita. Bella l’iniziativa che si è tenuta a Parenti, dove il Cosenza calcio ha dato il proprio contributo. “Il caso Morosini – si legge in una nota pubblicata sul sito del club rossoblu – quello più recente avvenuto in Italia, il calciatore del Livorno si accasciò sul prato di Pescara durante la gara e nonostante i soccorsi morì in ospedale. Ma di morti improvvise nel calcio e nello sport in genere ce ne sono state tante anche all’estero come quelle di Bernardo Ribeiro e Patrick Ekeng. Non solo professionisti, spesso – prosegue il comunicato – capita in campi di provincia o in strutture sportive dove si cimentano calciatori amatoriali, giovani e meno giovani. In questi casi spesso un intervento tempestivo avrebbe potuto scongiurare il peggio, ma non sempre le strutture sportive sono dotate di defibrillatori e di personale formato”.

 

Il Cosenza calcio nella nota diffusa alla stampa, sottolinea come “La distanza dai centri sanitari e il ritardo nei soccorsi compromettono situazioni che invece sarebbero risolvibili. Ecco perché da tempo il privato si sostituisce al pubblico e partecipa all’azione preventiva degli enti mettendo a disposizione strumenti salvavita. A Parenti, in provincia di Cosenza, si è deciso – si legge ancora – di dotare il territorio di diversi punti salvavita. Il sindaco Donatella Deposito ha ottenuto la collaborazione di diversi soggetti tra cui il Cosenza calcio che ha donato un defibrillatore da installare nel centro della cittadina”.

 

Sul sito del club silano, si legge ancora: “La cerimonia di consegna è avvenuta nel municipio del Comune del Savuto, il presidente Eugenio Guarascio, accompagnato dal responsabile della gestione Roberta Anania, dal calciatore Anibal Capela e da componenti del settore giovanile e della squadra femminile rossoblu, ha parlato dell’importanza della prevenzione e del valore della collaborazione tra pubblico e privato per la soluzione di problematiche che interessano la collettività. Durante la manifestazione – conclude il comunicato – Vincenzo Bruni ha effettuato una dimostrazione pratica dell’utilizzo del defibrillatore. La serata è proseguita in piazza con una vera e propria festa rossoblu con la musica dei Sabatum Quartet”.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il tecnico rossoblu al termine della partita persa con il Cittadella: "Sul primo gol c'è...
Soliti difetti strutturali per i rossoblu, incapaci di concretizzare e vittima di disattenzioni in difesa...
I Lupi partono forte, poi vengono puniti nelle uniche due chance da rete dei granata....

Dal Network

Il tecnico trevigiano festeggia la sua prima vittoria sulla panchina rossoverde: "Meglio gli avversari nel...
Quattro assenze per Breda, ma in campo potrebbero esserci molte conferme....
Tifo Cosenza