Il tecnico presenta il match dell’Arechi: “Giocare per il pareggio non ci basta, scenderemo in campo per vincere”.
Piero Braglia, allenatore del Cosenza, ha così presentato la sfida di sabato pomeriggio contro la Salernitana, valida per la 21ª giornata di Serie BKT 2019/2020: “Penso che la squadra stia bene, corre. La situazione è difficile, aggravata dalla sconfitta nel derby. Il gol lo avevamo fatto, ma non possiamo neanche attaccarci a quello, perché con l’Empoli ci era andata bene. Quindi i punti che abbiamo son quelli. Io sono convinto che la squadra a Salerno farà una grande partita. Sono convinto e lo ripeto: questa squadra si salverà. Sono fiducioso di vedere un Cosenza all’altezza, con una bella personalità, che cercherà di vincere”.
“Il gruppo è compatto, lavora bene – ha proseguito Braglia -. Come tutti i gruppi non possono essere tutti contenti, qualcuno si può anche lamentare. Fa parte del gioco e di tutti gli spogliatoi. Ma altre situazioni io non le ho mai viste. La continuità di risultati? Abbiamo sbagliato tre partite in modo clamoroso, poi abbiamo fatto sempre buone prestazioni. E’ preoccupante questo, che fai buone gare, magari meriti di pareggiare e invece perdi. Nel girone d’andata abbiamo spesso preso gol negli ultimi cinque minuti. Col Crotone abbiamo sbagliato una punizione dove i primi due della linea non son scappati, Messias ha calciato e gli è rimasta la palla lì”.
“Dobbiamo essere bravi a non cercare alibi e giocare con personalità sia in casa che fuori. Noi dobbiamo cercare di tirarci fuori dai casini. Giocare per il pareggio non ci può bastare più. Dobbiamo giocare sempre per vincere le gare. La Salernitana? Può giocare sia con il 4-4-2 che con il 3-5-2, vedremo. Dipende dalla partita che vorrà fare Ventura“, ha aggiunto il tecnico dei Lupi.
12 risposte
Ci sono poche chiacchiere da fare, se domani non vinciamo si fa tragica e qualcosa dovrà succedere. Aspettiamo, quest’anno ci vuole molta pazienza ma non troppa. Questa partita deve essere decisiva
Come si fa a dire che questo allenatore fa miracoli ??? Se sta sbagliando formazione da settembre , litiga con tutti , va a giocarsela quando deve attendere, si chiude quando dovrebbe giocarsela ( Juve Stabia – Entella ) fa giocare morti ( Greco- Corsi – D’orazio ) e tiene in panchina quelli bravi , giustamente richiesti sul mercato ! Per non parlare dei continui cambi di modulo ! Bisogna essere ciechi o contro il Cosenza per non capirlo ! E Trinchera sbaglia quando segue i suoi consigli . Speriamo bene e non vedo l’ora che finisca quest’anno cussi sinni va in pensione o a Catanzaro
Io ho espresso la mia opinione senza offendere nessuno. Sono miope ma se vuoi ti posso mandare la foto del biglietto di un Cosenza Sorrento del 1979.
Bravo alessandro braglia è scarso arrogante e presuntuoso
Ammesso e non concesso che quest’anno stia sbagliando tutto, braglia non merita tutti questi commenti carichi di disprezzo.
Per il Cosenza ha fatto veramente tanto e adesso qualcuno lo tratta peggio di un vecchio rimbambito.
Con la juve stabia l’ultimo anno è retrocesso, ma quando andiamo a Castellammare è ancora accolto con tutti gli onori.
Ci risiamo,lucciole per lanterne
Pierù nu bello 3-4-3 e i scattamu vivi!
PERINA
LEGITTIMO
SCHIAVI
BITTANTE
BAEZ
BROH
KANOUTE
BRUCCINI
PIERINI
RIVIERE
MACHAC (CARRETTA)
Pierù stamma a senta cu sa formazione un ce nenti ppi nessuno
i massacramo i GOL… FORZA LUPI
Se il pareggio non ci basta più, questa effettivamente è la formazione migliore. Ultraoffensiva
…inserirei Sciaudone (Pierini) e Idda, Bittante in panchina….
per il resto va bene. In attacco Baez e Riviere con Machac a mezza punta dietro i due centrocampo a 4 con Bruccini, Sciaudone, Kanoute e Broh….. 3 – 4 – 3 oppure 3 – 4 – 1 – 2 cosi teniamo alta la squadra e costringi gli avversari alla difesa a 4. Te la giochi nella loro meta campo e non nella nostra. Per il resto tutto questione di motivazione dei singoli calciatori. Se vogliono possono giocare bene l’importante è che a fine gara ognuno abbia ben sudato la maglietta tanto che se la strizzi deve colare il sudore. Meno chiacchiere e più grinta in campo.
Forza Lupi !
Finalmente ha capito che giocare per il pareggio non serve. Finalmente un po’ di CORAGGIO, quello che ci manca da tempo. Finalmente, SPERO, non vedremo Baez come terzino a destra. Il povero ragazzo, uno dei calciatori con maggiore stoffa, l’ho visto con il Crotone fare l’elastico su tutta la fascia in un lavoro MASSACRANTE( e infatti è mezzo infortunato). Adesso basta, è l’ennesima volta che te lo diciamo mister, Baez è un attaccante e pure bravino
Braglia fatti capace finalmente che di calcio ne capisci meno di un centesimo rispetto a quanto ne capisce ginox. Stavolta devi eseguire puntualmente i suoi ordini e senza fiatare.
Perché scrivi al plurale? Puoi parlare per te. Personalmente ho sempre avuto e avrò sempre fiducia in mister Braglia visto che da noi ha sempre fatto miracoli. Compreso quest’anno. È difficile fare le nozze con i fichi secchi quando le altre squadre spendono milioni di euro.