Gli articolati intrecci di mercato tra Lotito e De Laurentiis vanno a incrociare il destino di alcuni calciatori tra Napoli, Salernitana, Bari e Lazio. Quattro squadre le cui proprietà appartengono proprio ai due presidenti
Che Tiago Casasola, 25 anni compiuti un mese fa, avesse manifestato il desiderio di continuare a indossare la maglia del Cosenza non è mai stato un mistero. Ne aveva parlato con Roberto Occhiuzzi e lo aveva ribadito a Stefano Trinchera. Ma evidentemente non è bastato. Soprattutto quando di mezzo c’è un dirigente come Claudio Lotito. L’esterno argentino si allena con la Salernitana ma la proprietà del cartellino, fino al 30 giugno 2023, è della Lazio. Stessa proprietà.
A proposito di multiproprietà, in questa particolare sessione di calcio mercato, spunta un intreccio particolarmente articolato che coinvolge Aurelio De Laurentiis. Guarda caso anche lui proprietario di due club: Napoli e Bari. I presidenti stanno portando avanti trattative che, indirettamente, coinvolgono anche il Cosenza. È noto che Lotito e De Laurentiis hanno raggiunto da tempo l’accordo, sulla base di 5-6 milioni di euro, per il trasferimento di Tutino e Palmiero dal Napoli alla Salernitana. Ma sull’attaccante non mollano la presa Lecce e Pescara, anche se il club campano rimane favorito. Mentre sul centrocampista il Cosenza rimane alla finestra ma con pochissime speranze di riportarlo al Marulla.
Non finisce qui. Infatti tra Lotito e De Laurentiis è da settimane che si cerca di chiudere almeno un’altra trattativa. Si tratta del centrocampista polacco Tomasz Kupisz, 30 anni compiuti il 2 gennaio scorso, il quale è un pupillo dell’allenatore Fabrizio Castori il quale lo ha avuto al Trapani nella seconda parte di stagione (18 presenze e 1 gol). Il calciatore arriverebbe dal Bari, club dal quale potrebbe trasferirsi anche il difensore Andrea Schiavone, 27 anni compiuti il 27 febbraio, in prestito. Eccolo l’intreccio sulla linea Napoli–Salerno–Bari…
E in tutto questo Casasola continua ad allenarsi in una squadra, la Salernitana, in cui ha la consapevolezza di non essere una prima scelta. A differenza di quanto potrebbe verificarsi a Cosenza. Ma tra l’argentino e il ritorno al Marulla di mezzo c’è Lotito. La trattativa non è per nulla semplice. Un po’ per l’ingaggio decisamente alto per il budget del presidente Guarascio ma allo stesso tempo non è da escludere l’ipotesi secondo la quale si punterebbe, da parte della Lazio ovviamente, ad avviare una trattativa per rilevare il cartellino del forte esterno. E qui le cose si complicherebbero ulteriormente. Il direttore sportivo Trinchera rimane vigile sulla questione, con una base di partenza di non poco conto: a Casasola piacerebbe essere allenato da Occhiuzzi anche nel prossimo campionato di Serie B 2020-2021.
34 risposte
Ci vuole cash!! Gratis non ti da niente nessuno!
A me pare che Lotito tra Lazio e Salernitana, e Delaurentis con Napoli e Bari si passano e spassano giocatori e Soldi come niente fosse.
non viene pirchi serva a pila
O u pilu?! Tira cchiu nu carri i voi aru pinninu ca a pila i Guarascio…
anche questo è vero ma il proverbio dice dare moneta per vedere cammello
Concordo Pino. A kr danno moneta, vedono cammello e pure a serie A
scherzare è la cosa più bella al mondo però analizzando con serietà la questione viene spontaneo pensar male , mi chiedo 3 anni di serie B svolti in forma mediocre /sufficiente che costi hanno potuto avere? 3 anni di serie B tra contributi tv incassi e sponsor che introiti hanno avuto? .Allora io mi chiedo ma il Cosenza è una società di calcio o un salvadanaio , le società di calcio investono magari in giovani di prospettiva nella speranza poi di fare grosse plusvalenze , mettono sotto contratto calciatori affermati programmano per un biennio minimo e poi tentano di migliorarsi. Ma è tanto complicato fare una strategia simile. Certo con i soldi degli altri è facile ragionare così però se valutiamo le entrate e le uscite di questi tre anni non parliamo certo di uscite economiche personali se sbaglio qualcuno mo cortegga buona serata a tutta Cosenza .
Scusa Pino, ma perché 3anni di b? Sono 2 gli anni di b fatti e non puoi prevedere plusvalenze a preventivo: se il campionato ti va male anche il valore dei giocatori si svaluta. Secondo me, bisogna guardare a come hanno fatto a 100km di distanza: per circa 20anni che hanno fatto la b, non hanno quasi mai acquistato e fatto solo plusvalenze con riscatti e controriscatti di prestiti. Alla fine sono in serie a ed ora spendono pure i soldi. Ci vuole tempo e pazienza: Rome wasn’t built in a day!
Non vedo perché a questa società si deve chiedere l’impossibile.
non si tratta di chiedere l impossibile anzi alla fine va ringraziate però hai Riviere che arriva e non sai neanche chi sia ti fa quello che ha fatto allora prima della fine del campionato rinnova per altri 2 anni e hai fatto plusvalenza e investì su altri calciatori questa si chiama programmazione e tranquillo che non ti inbatti ogni anno in un Riviere , il tifoso non vuole solo a società sana vuole anche il risultato sportivo che al primo anno è la salvezza dopo………. non basta più io leggo post velenosi contro KR RC C Z ma traspare solo l invidia perché loro hanno fatto La A e noi no e stannu saglimu è la prova
Finalmente una scambio civile di punto di vista senza insultare quella provincia o quell’altra ancora per semplice invidia della serie A. Il tifoso faccia il tifoso che è meglio che non faccia il presidente: rammento solo 2 presidenti tifosi quali ferlaino e sensi. Si sono semplicemente dissanguati perdendo fortune. A moratti e berlusconi li hanno fermati familiari e figli: sennò finivano morti di fame! Sosteniamo anche se alla prima giornata giocheremo con la primavera.
caro amico la civiltà la signorilità l educazione e la cultura non sono beni commerciali chi li ha li usa e li gestisce chi non li ha non sa neanche di cosa si parla a buon intenditore….
anche que
ti dialoghi sono cultura perché si scambiano opinioni e si
può anche non essere d accordo
ma le idee altrui vanno rispettate e qualche volta ti aiutano a cambiare idea
Non è complicato fare investimenti… è rischioso. Magari l annata va storta e ti ritrovi con un sacco di spese che non sei in grado di pagare. Oppure fai il passo più lungo della gamba….e finisci come trapani Bari Catania Foggia Palermo Avellino senza dimenticare di casi recenti ma più eclatanti, tipo Parma, fiorentina eccetera eccetera
e allora il Cosenza è un salvadanaio non una società di calcio quindi a quei tifosi che in modo sguaiato scrivono stannu saglimu spiegargli che se va bene co salviamo se abbiamo fortuna saliamo se capita che retrociediamo abbiamo salvato il capitale iĺ Parma è fallito ha fatto la D dopo tre anni fa la A con ottimi risultati a Cosenza mettiamo i soldi da parte e abbiamo vinto giusto
Lucidità allo stato puro. Meglio una b come l’anno scorso che la tristezza dello stadio di avellino vuoto: guardiamo anche a chi sta peggio. Non è consolatorio ma aiuta ad apprezzare meglio quello che si ha
Trinchera riporti Casasola alla base rinnovi Bittante, ingaggi un regista serio ( non Palmiero), e punti al posto di Sanogo, che sta firmando per un club inglese, a un giovane svincolato di alto livello come punta, ad es. è libero il ventenne Sylla, veloce e sgusciante, un investimento anche per il futuro. Forza Trinchera
Eh sì! Palmieri no! Come Totò in miseria e nobiltà: lo tocchi, lo spremi bene, se non esce Tonali, desisti!!! E poi prendiamo a Scylla e Caridi…Un investimento per il turismo. GinoDS, va fa a spisa Tu senza sordi!!!
Una risposta un po’ più garbata no? Se abbiamo preso Rivière, possiamo prendere un ragazzino come Sylla, uno che si è smarrito per strada, ma che ha enormi potenzialità e svaria velocemente su tutto il fronte offensivo. Lo stava prendendo il Trapani a gennaio ed è alla portata, e siccome è un ventenne svincolato potrebbe trattarsi di un investimento. Semplice. Quale parte del ragionamento non ti convince?
Guarascio vattene
GUARASCIO VATTENE?! E veni TU!
In sostanza, molto bkablabla per dire che, come sempre, ed alle porte della nuova stagione, il CS non solo non ha completato 1 sola trattativa, ma non puo’ far altro che guardare cosa fanno le altre. Un po’ come aspettare e sperare di nutrirsi di cio’ che cade giu’ dalla tavola del banchetto (a cui mangiano altri).
tristezza!
E mentre Rivière va via (il Crotone fa sul serio), aria fritta le parole di poterlo trattenere, Sanogo sta chiudendo l’accordo con una squadra inglese. Aria fritta anche le voci di poterlo ingaggiare. Il tutto a 15 giorni dall’inizio del campionato.
Ma tanto abbiamo il “magico” Litteri in gran spolvero……???
ma lo sanno che i calciatori vogliono i soldi e non pensano alle meraviglie della Città al paesello come dite voi fanno contratti importanti non come i rinnovi che vuole fareGirascio se l anno scorso prendevi 10 quest’ anno 8 c è stato il virus e chi ha rinnovato solo Corsi altrimenti dove sarebbe andato? gli altri mezzi buoni hanno detto bay bay Sanogo viaggia a cifre alte e non sono cifre per questa società quindi ben vengano quei quattro prestiti che agli altri servono per la panchina mentre a Cosenza sono titolari inamovibili comunque stannu saglimu Luca docet
Concordo. Sul SAGLIMU forse “i scale”!!!
Buongiorno…scusa…ma quando parli di città e paesello fai riferimento alla differenza tra Cosenza e Crotone? No fammi capire….perché se è cosi ti consiglio di lasciare i social e di andare subito sui libri perché non fai bella figura in quanto hai la possibilità di quante pagine vengono dedicate a Cosenza e quante pagine a Crotone. Le meraviglie della città ai soldi del paesello……a questo punto torna su Wikipedia e leggi la differenza di abitanti tra Cosenza e Crotone secondo gli ultimi dati ISTAT e ti accorgi che non arrivi a 2 mila abitanti di differenza. Tutto ciò senza offendere i tanti amici che mi onoro di avere a Cosenza e la Città. Le tue parole hanno un qualcosa di risentimento. Cerca di essere più maturo siamo nel 2020….buona giornata.
forse non hai letto bene il mio paesello è del tutto ironico perché qualcuno ha scritto che Riviere lasciava la città per il paesello , se leggi bene io scrivo …….paesello come dite voi credo di essere stato chiaro il riferimento non è alla Città di Crotone
Pedullà, mi dici per cortesia dove trovi le notizie su sanogo? Grazie
Basta illudere i tifosi: casasola NON tornerà. L’unico modo per rivederlo in rossoblu sarebbe la rescissione del contratto che lo lega alla Lazio fino al 2023, ma ciò significherebbe per lui rinunciare a uno stipendio alto e sicuro fino a tale data. ANDIAMO AVANTI
Egregio Sig. Leone ma non ci dorme la notte per scrivere questi articoli? Mi sembra tanto che Lei tiri a sparare nel mucchio sperando prima o poi di azzeccarne una. Qui la verità è una sola: SENZA SOLDI NON SE NE CANTANO MESSE!!!!! Purtroppo il budget messo a disposizione da Guarascio è molto limitato e la stortura del sistema calcio italiano che permette ad una singola persona di essere presidente di più squadre fa il resto: Lotito gestisce la Salernitana con i soldi della Lazio e idem De Laurentis con Napoli e Bari così come Pozzo fa con Udinese e Watford…..spostano i giocatori a loro piacimento e hanno la possibilità di gestirli al meglio con introiti che provengono non solo dalla gestione delle seconde squadre. Anche quest’anno dobbiamo sperare in qualche colpo di fortuna a costo zero messo a segno da Trinchera e il “buon” Guarascio dovrebbe essere più onesto con i tifosi senza offenderli con promesse che sa già di non poter mantenere (Tutino, Palmiero, Riviere tanto per citarne alcuni)……Sempre Forza Lupi ?❤️?
Rimaniamo vigili, alla finestra, lavorando sotto traccia ???
L’importante è non vendere BAEZ , perché un terzino destro come Casasola ( per quanto bravo ) lo sostituisci , uno come BAEZ NO !
forse u cia avitu c……. che comandano de Laurentis e lolito a noi ci vedono cumu na musca e poi con Guarascio ca un caccia ra pila do andiamo sarà un’altra stagione che si ni va bona facciamo i playout
Magari arrivasse Casasola, ah! se solo Guarascio facesse uno sforzo concreto, non credo ci sarebbero tutte queste difficoltà
Ma poi una cosa che non si spiega: tutti sto giocatori innamorati della piazza (casasola, riviere etc..) e poi vanno da un’altra parte! Direi di smettere di scrivere AL GIOCATORE È GRADITO IL RITORNO A COSENZA..