
Rispetto alla passata stagione i rossoblù alla 16ª giornata vedono la salvezza a portata di mano, lo scorso anno di questi tempi erano al terz’ultimo posto e soprattutto a -6 dalla coppia Cremonese-Spezia…
Un altro punticino. Un tassello che si va ad aggiungere a una classifica che vede il Cosenza a quota 15 punti, in piena zona salvezza. Si traccia una prima linea dopo il pareggio, senza gol, di mercoledì pomeriggio a Pescara. All’Adriatico-Giovanni Cornacchia non è stato facile, soprattutto dopo l’ingenua espulsione di Bittante, per doppia ammonizione, arrivata al 43′ del primo tempo. I Lupi hanno saputo soffrire e nonostante l’inferiorità numerica hanno portato a casa un punto importante. Che dà anche morale.
Il Cosenza ha chiuso il 2020 con 15 punti, uno in più rispetto alla passata stagione. Ma tra il percorso di Pierino Braglia e quello di Roberto Occhiuzzi c’è una differenza, di non poco conto. Lo scorso anno di questi tempi i rossoblù erano al terz’ultimo posto in classifica a -6 dalla salvezza diretta con la coppia Cremonese-Spezia che sembrava lontana un’eternità. I grigiorossi poi si salvarono e addirittura i liguri sono finiti in Serie A grazie alla vittoria dei playoff. Oggi, invece, il Cosenza è in piena zona salvezza. Una classifica meno pesante, meglio da gestire.
Questo non significa che sia più facile. Anzi, tutt’altro. Il fatto che ci sia una classifica molto corta, con 9 squadre in 9 punti (Reggiana, Vicenza e Pisa hanno da recuperare una partita) porta a tenere molto alto il livello di attenzione. A cominciare già dalla prima partita del 2021, esattamente lunedì 4 gennaio. Alle ore 15 allo stadio Gigi Marulla arriverà la capolista Empoli, nella partita valevole per la 17ª giornata.

Devono comprare qualche elemento di spessore, altrimenti anche quest’anno sarà un campionato di sofferenza !!!
Lo é già..!!
Il fatto è che alla 19ma giornata Braglia girò a 20 punti. Noi? Ce la faremo? Ci aspetta la capolista Empoli e la corazzata di Balotelli &co, il Monza. Da raccogliere come minimo 4 punti per girare quantomeno a 19. Mi auguro che già contro il Monza possiamo contare sul bomber che non ci è stato comprato in estate, e almeno su un altro acquisto di qualità, gli altri 2 pezzi anche a fine mercato
Il calcio ci sorprende spesso,e magari con l Empoli ci va tutto bene e si vince finalmente in casa! Il pareggio in 10 ha dato morale secondo me.
La prossima sarà la prima vittoria in casa .
Lupi, lupi…
CREMONESE E SPEZIA ?????? LI SPEZIA ERA IN ZONA PLAYOUT?????? ALLORA POSSIAMO ANDARE ANCHE NOI AI PLAYOFF ……
Caro Valter,ti ho espresso ,di recente,le mie congratulazioni per i tuoi articoli sul Cosenza ma, stavolta,mi devi scusare,non sono d’accordo.Abbiamo una squadra che non sa imporsi,senza attaccanti di peso,il centro campo va a zig-zag,la difesa come Dio vuole e tutte queste mie considerazioni calzano perfettamente con l’attuale classifica della squadra.A Pescara ‘ vero che abbiano giocato anche in dieci come,però,è pure vero che due pali ci hanno salvato.Una squadra molto mediocre che per i venti minuti ci ha messo alle corde dice che il Cosenza sul mercato di gennaio se non corre immediatamente ai ripari va incontro ad un futuro… Leggi il resto »
Lo scorso anno ,avevamo dalla nostra parte però la speranza e la consapevolezza ,che la squadra prima o poi si sarebbe potuta tirare fuori ,fidandosi soprattutto dell’attacco ,dopo aver visto all’opera un certo Asencio ,far coppia con Rivier. Quest’anno invece nonostante il punto in più la vedo nera per tante cose ,innanzitutto, perché siamo calati in fase di gioco, poi per quando posso pensare ,anche per quanto si possa fare sul fronte mercato ,non credo che si possano rimpiazzare in parte i calciatori dello scorso anno ,anche per quello che si può induire ,da voci di corridoio, con tutto il… Leggi il resto »
Ahimè Sasa’ purtroppo e sottolineo purtroppo sono d’accordo su tutto ciò che hai scritto…