Cosenza, adesso stuzzica anche l’idea di sviluppare il 4-3-2-1

Con Tremolada e Bahlouli in crescita, l’allenatore potrebbe optare per una opzione che andrebbe a valorizzare anche un centrocampo top con Gerbo, Petrucci e Sciaudone

Assieme non hanno mai giocato, se non in allenamento. Ma due calciatori con le qualità che si ritrovano, sarebbe intrigante vederli assieme. Luca Tremolada e Mohamed Bahlouli potrebbero anche stuzzicare l’idea di sviluppare un 4-3-2-1 con Trotta punta vertice, in attesa che Mbakogu cresca di condizione. Non sarebbe una rivoluzione, visto che Occhiuzzi con la difesa a quattro ha giocato negli ultimi due secondi tempi con Cittadella prima e Reggina dopo.

Rappresenterebbe, di certo, una novità per un allenatore che fa della difesa a tre il suo credo calcistico. Una soluzione, quella del 4-3-2-1 che potrebbe valorizzare anche un centrocampo top con Petrucci regista e due mezze ali come Gerbo e Sciaudone che andrebbero a esaltare le loro qualità. Ma per rimanere all’utilizzo contemporaneamente di Tremolada e Bahlouli, si potrebbe anche ipotizzare il 3-4-2-1 che in qualche circostanza è stato utilizzato da Occhiuzzi anche nel corso delle dieci partite della passata stagione.

23 risposte

  1. io la vedo così: 4-3-2-1- formazione: Falcone, Legittimo, Ingrosso, Idda, Gerbo, Sciaudone, Petrucci, Ba, Bhalouli, Tremolada, Trotta, cambi al momento opportuno e non in ritardo………forza Lupi sempre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    1. buona analisi, qualcuno ha citato Crecco al posto di Idda ma queste cose dovrebbe vederle il mister in allenamento su condizioni fisiche e mentali. Il modulo è questo se mette 2 dietro la punta oppure 1 se mette due avanzati come Trotta e Sueva. Mbaklogu si vede che ancora non è in piena forma ma potrebbe entrare anche dopo. Sono d’accordo con la tua formazione in linea di massima ci siamo.,

  2. Piu che moduli 3-4-2-1 o 4-3-1-2 bisogna capire chi deve giocare titolare e chi parte dalla panca. Oramai abbiamo capito tutti chi devono essere i titolari e quali devono stare in panchina ed entrare solo in caso in cui non si vince nel primo tempo. Proprio perchè occorre vincere nel primo tempo e non arrampicarsi nel secondo sperando di riacciuffare i soliti pareggetti del cavolo che non servono a nulla se non a stare in zona play-out perennemente. Oggi ha tutti gli interpreti per fare bene e vincere ogni partita da qui alla fine. Devono capire che i pareggi non sono utili e che occorre solo vincere gia dal primo tempo. Tenere squadra alta vuol dire che centrocampo ed attaccanti devono fare i primi 45 minuti di pressing…. poi se sono stanchi li campi a fine primo tempo perchè hai la rosa completa. Ora è solo una questione di mentalità vincente che deve alimentare le scelte oculate del mister. Se non inizia a vincere nelle prossime tre gare meglio cambiare allenatore. I calciatori ora sono tutti di categoria tranne due o tre che deve tenere in panchina se non vuole perdere. Aspettiamo e vediamo cosa decide. Non fasciamoci la testa prima di averla rotta. Lo staff deve fare capire queste poche cose, servono vittorie e non pareggi. Il primo tempo fatto dalla Reggina dovevamo farlo noi in pressing perenne col 3 – 2- 4 – 1 in assetto offensivo. La miglior difesa è sempre stato l’attacco. Oppure se non te la senti fai palleggiare di piu con difesa a 4 e verticalizzazioni piu veloci in avanti.Ma sono cose che devi provare in allenamento…. Se non le hai nella testa non le puoi fare provare, quindi la teoria serve per poi mettere in pratica però.

    In bocca al lupo !

  3. Non vorrei che domenica scegliesse finalmente questo modulo poi si perde e si gioca male e poi ritornasse per altre 10 partite al 3 4 1 2.
    Anche se con il Lecce dovesse andare male, bisogna insistere con i due trequartisti perché una partita come quella con la Reggina si vinceva con il modulo corretto fine dall’inizio.

  4. Caro mister,nel post partita parli di mentalità nell’ approccio alle gare, ma mi chiedo? non fosse il 4,3,2,1 a fare crescere una sicurezza nei giocatori e quindi una mentalità vincente e positiva?

  5. Ecco questo mi spaventa. Il fatto che non ci sia ancora arrivato. Ma non è che il ns allenatore è stato fortemente sopravvalutato dopo l’impresa dello scorso anno?

  6. Concordo ottimo
    E può fare entrare diversi sostituti validi ad inizio secondo tempo….Sueva Kone Ba Tiritiello Mbakogu Schiavi
    La squadra c’è ed è forte ….mo scuse non ce ne sono
    Bisogna VINCERE

  7. Carretta potrebbe partire dalla panchina ed entrare dopo in partita . La sua freschezza sarebbe utilissima per alzare il ritmo della partita

    1. Si, potrebbe essere una soluzione Roberto. E davanti si potrebbe sempre passare dal 21 all’ 12, ritornando a un solo trequartista, per dare spazio a 2 attaccanti puri.

  8. Da quando non siamo riusciti a riavere Casasola questa estate sono stato il primo a dire che non avendo giocatori di gamba sulle fasce Occhiuzzi avrebbe dovuto cambiare modulo. Ed eccoci ad oggi. Il modulo da usare, come detto più volte è proprio quello di cui parla la redazione. Avremmo una squadra TOP. Il portiere è TOP. La difesa è ok e lo sappiamo. Il centrocampo sarebbe superbo, con Gerbo Petrucci e Sciaudone ( e all’occorrenza Ba, ottimo incontrista). L’attacco non sarebbe da meno con i 2 trequartisti di grande qualità Balhouli e Tremolada, e Trotta terminale offensivo. Una squadra FORTISSIMA, il tutto aspettando Mbakogu. Occhiuzzi ha l’obbligo verso tutta la tifoseria di provare questo schema ( unico dubbio il terzino destro: Corsi o Gerbo?).
    Con l’altro modulo preso in considerazione dalla redazione, ossia il 3421, avremmo le stesse problematiche del modulo attuale, ovvero l’inferiorità a centrocampo e lo scarso gioco sulle fasce.
    Non ci sono più dubbi: Natale è passato, ma l’albero ci serve ancora ?;-)
    Almeno proviamoci

    1. Unico problema è che verrebbero “tagliati” fuori parecchi giocatori soprattutto in attacco. Gliozzi, Sacko, Sueva, Carretta, Vera, Crecco, ecc. ecc.
      E sarebbe difficile gestire lo spogliatoio.
      Ma il Cosenza viene prima di tutto e tutti

  9. Magari lo facesse! Non m’illudo! Fino ad ora ha dimostrato di essere cocciuto e presuntuoso, privo d’umiltà,’ nonostante i numeri gli dessero clamorosamente torto.

    1. Non illudetevi vedrete che a Lecce rimettera’ i suoi fidi compagni di merenda corsi idda,e’ un cacasotto pensa solo al pareggetto,aspetta che gli avversari sbagliano per raccogliere qualcosa,proprio come Braglia,imparasse da venturato che cambia otto giocatori in una partita,tutti di venti anni, come i nostri,abbiamo la panchina di gran lunga piu’forte dei cosiddetti titolari,accetto scommesse che la partita con la Reggina non gli ha insegnato nulla

  10. È il modulo che sto dicendo da inizio campionato, il grande special nasc forse ora ci sta arrivando. Forse ha capito che il centrocampo deve essere a tre per non soffrire e la difesa a 4. Il presuntuoso forse inizia a capirlo. Andiamo a vincerla a Lecce. Forza lupi

    1. A Lecce con la potenzialità che abbiamo, non ci è consentito perdere. Dobbiamo e possiamo solo vincere. Abbiamo una squadra al top, capace di tenere testa a chi è piu forte di noi. Le grande squadre, almeno fuori casa le abbiamo dominate noi. Ora tocca dominare il Lecce e si può fare. Solo impegno e determinazione. Auguri ragazzi per un ritorno vittoriosi da Lecce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Il fallimento del 2011 pose fine al suo sogno di indossare la casacca dei Lupi...
Lo ha chiaramente ribadito l'allenatore Buscè che mancano ancora alcune pedine ma nelle stanze dei...
In campo 56 squadre per i primi verdetti: il Cosenza, domenica 17 agosto alle ore...

Altre notizie