Il reparto avanzato è in assoluto la vera novità della stagione, nessun ”principe” ma tanti elementi emergenti e l’esperienza del croato arrivato dalla Reggina
In questo Cosenza quasi del tutto nuovo, il reparto offensivo è senza dubbio quello che attira le maggiori attenzioni. Nelle prime due gare di ruolo mister Zaffaroni ha potuto contare solo su Sueva, Gori e, brevemente, Caso. Il direttore sportivo Goretti, nell’ultimo, oltremodo intenso giorno di mercato, su sette ingaggi ne ha piazzati ben quattro per l’attacco: Kristoffersen, Situm, Millico e Pandolfi.
È evidente che si tratta di un settore, quello offensivo del Cosenza, che non ha, come in passato, veri e propri punti di riferimento e basta guardare le carte d’identità. Mario Situm, classe ’92, è il più esperto del gruppo. L’ala proveniente dalla Reggina in amaranto si è solo parzialmente riuscito a ritagliare il suo spazio e con i Lupi vuole tornare a essere protagonista assoluto come ai tempo dello Spezia tra il 2014 e il 2016, con 71 gare, 8 gol e 8 assist.
Il resto del reparto è costellato da giovani e giovanissimi, giocatori che cercano la definitiva consacrazione. Dal ’97 Kristoffersen che ha impressionato Goretti, ai ’98 Caso e Pandolfi, che cercano il salto di qualità in B. C’è poi il ’99 Gabriele Gori, il primo marcatore dei rossoblu in campionato, che ha già dimostrato di volere e anche meritarsi un posto da titolare. Grande curiosità c’è attorno al promettente Millico, il calciatore scuola Torino, che dopo alcuni mesi condizionati dagli infortuni a Frosinone vuol mettere in mostra il suo valore. Infine, ovviamente, Sueva, il ragazzo di Cetraro che sembrava potesse partire per trovare maggiore spazio, magari in Serie C. Il 2001 è invece rimasto in rossoblu e si giocherà ancora le sue carte, dopo le due gare da titolare in avvio di campionato.
16 risposte
Energie sprecate con taluni “stiriddrari” incompetenti. Situm, dopo Palmiero, e’ il miglior acquisto di categoria che abbia fatto Goretti in questa breve sessione di calciomercato. A differenza di altri, ha svolto tutta la preparazione estiva…e per la Reggina non e’ uno scarto visto che ve lo ha dato in prestito annuale. Non sto a ripetere cose gia’ scritte. Sara’ determinante. A fine campionato lo rimpiangerete.
Ma, a Peggio Calabria,no, c’è n’cunu ca sà chiru ca v’aspetta? 😎
E tu u sai chiddu che vi spetta a vui a fini campionatu?
Il presidente farà bene ad accaparrarsi il cartellino di quegli elementi che fanno parte della rosa di quest’anno chiaramente tenendo i più validi perché così facendo se raggiungiamo la salvezza basta solo aggiungere altri elementi che contano in serie b e col tempo magari raggiungere come in precedenza hanno fatto altre compagini la serie A
Forza Cosenza forza lupi sempre ❤️🐺💙
Su Situm mi sono informato amici che seguono la Reggina…sono arrabbiati con Aglietti che non vedeva Situm nel suo progetto di gioco , al contrario l’anno scorso Barone cia puntato ….mi dicono che è bravissimo sulla fascia fa la differenza.
Situm? L’ho visto poco, ma mi ha subito colpito. Buona tecnica, forse ottima ( da rivedere) e grande fiato sulla fascia. Secondo me potrebbe essere davvero una sorpresa come esterno, ripeto mi è piaciuto. Sueva si, ancora non lo vedo pronto per la B, anche se mi è piaciuto di più come esterno destro che come seconda punta. Millico? Indubbiamente grande tecnica, in B può fare davvero bene, anzi proprio la differenza, ma dovrà a mio parere rinforzarsi parecchio a livello muscolare, poiché i difensori in B sono super fisicati e ti massacrano. Gori mi è piaciuto, l’ho visto determinato, evidentemente si è posto degli obiettivi personali, buon per lui e per noi…..Pandolfi non lo conosco, ne parlano benissimo, mi sembra molto motivato. Kristoffersen servirà in specifiche partite, come ha spiegato Goretti. Infine Caso che onestamente mi è sembrato un po’ leggerino per la B, ma ovviamente da rivedere per bene. Spero capiscano tutti che hanno una chance da non sprecare, e che le motivazioni siano altissime.
Sueva doveva andare in c non è pronto per la serie b, scaldera la panchina non capisco la logica di tenerlo e giovane doveva andare a giocare da qualche parte
…è di Cetraro …ha preferito rimanere vicino casa…..
Sueva non è pronto per la B. Non capisco il motivo per cui non sia stato dato, anche pagando parte del suo ingaggio come noi pretendiamo con le altre, in prestito.
L’errore a porta vuota sul 2 a 0 contro il Brescia identico a quello contro il Venezia l’anno scorso…
Infatti se andava a giocare in una piazza difficile e con tanta pressione come a Catania avrebbe sicuramente maturato una ottima esperienza invece di scaldare la panchina qui..