Cosenza, il silenzio di Occhiuzzi che sa di addio…

Nel giorno in cui l’ufficio stampa lascia non si è tenuta la consueta conferenza post gara dell’allenatore ma sembra essere un segnale inequivocabile sul futuro del tecnico

Il ritorno di Occhiuzzi sulla panchina del Cosenza potrebbe essere giunto al capolinea. È durata 7 partite la nuova avventura del giovane allenatore di Cetraro: 4 pareggi e 3 sconfitte, troppo poco per una scelta che Guarascio ha dovuto “subire” dal direttore sportivo Goretti. Una scommessa che lo stesso Goretti non è riuscito a vincere e che inevitabilmente lo porterà ad arrendersi al volere del presidente che non avrebbe mai voluto il ritorno di Occhiuzzi in panchina e che se fosse dipeso da lui lo avrebbe già cacciato dopo il pareggio di Cittadella.

A questo punto bisogna capire cosa accadrà. Il dopo partita con il Perugia è stato caratterizzato da squilli inutili sui telefoni dei diretti interessati. Nessuna risposta. Ancora peggio andare a caccia di comunicazioni ufficiali, dopo il terremoto dell’ufficio stampa con le dimissioni di Gianluca Pasqua e Daniele Cianflone. Il primo giro di casting da parte del presidente è stato un susseguirsi di no. Assieme ai suoi più stretti “consiglieri” probabilmente comincerà il giro di contatti per individuare la scelta del nuovo allenatore. Non sarà facile. Per cui a Como potrebbe anche essere il fido (del presidente) Gatto a guidare la squadra.

Nelle prossime ore se ne dovrebbe sapere di più. E non sono da escludere a priori altri scossoni. I più stretti “consiglieri” del presidente spingono anche per l’esonero di Goretti. Ore calde in casa Cosenza. La notte potrebbe trascorrere senza novità di rilievo. Il giorno che verrà potrebbe essere, invece, quello giusto per capire che futuro attende al vecchio Lupo ferito a morte…

67 risposte

  1. Cosenza vergognoso! formazione sbagliatissima, cambi più o meno errati.
    E poi ecco che i nodi cominciano a venire al pettine: Larrivey inguardabile, Laura corre e crea occasioni, ma non vede la porta neanche a 2 cm, Ndoj si è acceso solo nel secondo tempo, di Liotti non ne parliamo proprio, il primo gol grande regalo della coppia Hristov-Camporese. Insomma tanti neo acquisti che hanno palesato dei limiti evidenti. E dulcis in fundo…il gol di D’Urso…quello scarso, quello che “u vala nente”. E ora i tifosi di Guarascio che dicono? a proposito, Casasola ieri sera turno di riposo: in 3 partite già 2 presenze ed 1 gol in una squadra che lotterà per la promozione diretta. Dove sono quelli che dicevano che Casasola era scarso?

  2. ritardi su ritardi, Pensa pensa ca u malatu mora .. Guarascio sei un male e Goretti ti tiene banco !!! Occhiuzzi ti si frusciatu pe sempre ohi ciuatu !!!

  3. Nulla è compromesso per la salvezza se Alessandria perde col Lecce la distanza resta invariata.
    Gli scontri diretti con l’Alessandria in casa e La Spal in trasferta saranno decisivi.

    1. la penso esattamente come te, ma vaglielo a dire a tutti sti gufi che parlano di una squadra già retrocessa….!!!! è il loro vero desiderio !!! perché vogliono tornare a tutti i costi in serie D…..è lì che vogliono sguazzare, forse perché è quella la loro dimensione….. (?)

  4. Purtroppo Guarascio sa’ fare solo un discorso al risparmio, non credo che venga un terzo allenatore da pagare,quindi ci dobbiamo accontentare del ritorno di Zaffaroni…..

  5. È stato un errore richiamare Occhiuzzi, che quando ci siamo salvati deve ringraziare Riviere e Asencio, ma in società si ragiona che si deve risparmiare. Non stupitevi se Zaffaroni ritorna. Speriamo bene, per fortuna pure le altre perdono

  6. IO PRENDEREI TOSCANO , PRIMO PERCHE’ HA ESPERIANZA IN B MA SOPRATUTTO PER PROGRAMMARE GIA’ DA ORA LA SERIE C …SEMPRE CHE CI SIANO DA PARTE DEL PRESIDENTISSIMO AMBIZIONI ,PROGRAMMAZIONE ANTICIPATA , BADGET ADEGUATO E SINERGIA D’INTENTI CON L ‘ALLENATORE SU CITATO.

    1. Toscano non è possibile a norma di regolamento, in questo campionato ha già allenato in B ed è sotto contratto con la Reggina; ci vorrebbe un allenatore di spessore ma ci vorrebbero anche un contratto per lui ed un programma, corposi, per convincerlo a sposarne la causa, altrimenti un buon allenatore che verrebbe a fare a Cosenza in questo momento e con questa classifica, solo per tentare una difficile salvezza che non costituirebbe chissà quale palmares per la sua carriera: ci vuole, sul piatto, una seria programmazione a medio lungo termine per convincere chi di spessore a venire qui.

  7. Mi rivolgo a Lei….Una società incompetente e distante dal popolo che dovrebbe rappresentare, presuntuosa e arrogante…un allenatore amatoriale,inadeguato e impreparato; una rosa di calciatori costruita senza logica e criterio…I risultati sono sotto gli occhi di tutti, le macerie sono talmente evidenti al di là dell’aspetto strettamente sportivo…Il calcio non può essere solo hobby…il calcio si ama….si programma …..il calcio è una famiglia !

    1. Amico mio, ti risponderanno sempre xon l solita stoeia:il munnizzaro innominabile ci ha portato in B, vai tu se hai i soldi,i precedenti presidenti erano impresentabile ,etc etc.
      Purtroppo la competenza non è x tutti. E non entrano nel merito dei mille errori/orrrori del munnizzaro innominabile. Quanta mediocrità Io sono disgustatoda anni. Che Dio ce la mandi buona

  8. Dove sono quelli che osannavano il grande mercato di riparazione e l’ingaggio del bati Larrivey??? Quelli che chiamano gufi e tagliaturi chi ama davvero il Cosenza e giustamente critica lo scempio del munnizzaro??? Dove siete maledetti? Siete il vero cancro del calcio cosentino.

    1. Sxusa. In realtà volevo rispondere al tuo post molto importante e centrato.
       to  Tonyakka

      Amico mio, ti risponderanno sempre xon l solita stoeia:il munnizzaro innominabile ci ha portato in B, vai tu se hai i soldi,i precedenti presidenti erano impresentabile ,etc etc.
      Purtroppo la competenza non è x tutti. E non entrano nel merito dei mille errori/orrrori del munnizzaro innominabile. Quanta mediocrità Io sono disgustatoda anni. Che Dio ce la mandi buona

    2. Non sono uno di quelli che ha esaltato il mercato di riparazione ma onestamente tolti Larrivey fuori condizione e Liotti in difficoltà (credo si riprenderà e comunque secondo me sulla carta é meglio di Sy e Corsi anche se al momento non lo ha dimostrato) con gli altri é stato fatto un passo avanti, soprattutto a centrocampo e difesa (Ndoy, Kongolo, Voca, Hristov e Camporese sono di categoria a differenza dei vari Tiritiello, Pirrello, Minelli, Venturi, Vallocchia, Corsi, Su, Andersson). Il problema è che Occhiuzzi si è dimostrato non adeguato né da un punto di vista tattico che da un punto di vista di formazione da schierare. Ha fatto meglio Zaffaroni anche se avrei perplessità su un suo ritorno.
      Per me girare oggi che nulla puoi fare se non cambiare il mister non porta benefici alla squadra la contestazione. Giusto criticare costruttivamente decidendo se sostenere la squadra alla stadio o se restare legittimamente a casa.
      Qua bisogna decidere se contestare per dire “avevo ragione io” o se sostenere la squadra fino a fine stagione per poi contestare con la finalità di fare cambiare qualcosa

    3. no no il vero cancro a Cosenza siete Voi fidati..!che seguo i Lupi dal 1983….siete quelli che in queste difficili situazioni ci sguazzate e vi ci divertite… perché in effetti non siete veri tifosi ed oramai vi conosciamo bene MALEDETTI….!!!!

  9. Ti ho sempre difeso ma adesso è giusto che tu dia da uomo le dimissioni. I giocatori ci sono. Gori perché non gioca più? Io proporrei il ritorno di Zaffaroni

  10. Mi vergogno nel fare una serie B per l’ennesima volta a questi livelli. Tutta Cosenza dovrebbe schifarti dopo aver detto che per te è un hobby …infatti non scherzavi

    1. Purtroppo la gente non si indigna per la vita di tutti i giorni figuriamoci per la maglia….. Io concordo con te, e nata male e finirà peggio con questo personaggio, per me lo detto in passato ha limiti psicologici…. Ciao amico

  11. Allenatore da terza categoria e società dilettantistica. I giocatori in questo ambiente sono solo gli ultimi responsabili. Ma la cosa peggiore è che il proprietario di questo carrozzone da circo sembra divertirsi a spaccare l’ambiente e a prendere in giro i tifosi (entusiasmo e seggiolini). Che non fosse tifoso di questa squadra era noto, che fosse un hobby per lui anche ma che si divertisse indegnamente a infangare questi colori fregandosene di tifosi e giornalisti questo proprio no! Si può anche retrocedere ma facciamolo con dignità. Non togliete a noi tifosi anche quella per la sola colpa di amare due colori. Il rosso e il blu.

    1. Marco buongiorno…possibile che negli ultimi 2 anni i calciatori che sono arrivati sono tutti brocchi!
      Non lo penso, il problema è la società che come dicevi tu è gestita in modo amatoriale questa è la verità, quando Goretti dice che ci alleniamo in un campetto vuole dire che un centro Sportivo tu società di B lo devi avere, si parte tutto da li.Attenzione non sto difendendo Goretti, purtroppo memoria ce ne poca io non riesco a dimenticare la prima in casa col Verona,….. È nu ciuotu chissu !!
      Unu ca va girannu cu chiri capilli

  12. Avevamo cominciato benissimo, con un catenaccione gigante e lanci lunghi in contropiede, ed avevamo fatto molti punti. Ma ai tifosi non andava bene, spingevano per il gioco e storcevano il naso, manco fossimo la Juventus. Poi si è fatto male Vaisanen e la difesa è crollata miseramente, ed oggi siamo dove siamo, anche perché Mister Occhiuzzi ha perso la bussola, ieri ha sbagliato clamorosamente la formazione contro una squadra oggettivamente molto più forte e siamo andati a picco. Non credo ci sia molto da fare, forse Zaffaroni, tornando al catenaccione e al contropiede, proprio sfruttando il fatto che tutte le squadre ormai col Cosenza vorranno vincere a mani basse, ci permetterà di arrivare ai Play- Out e giocarcela, con una tabella di marcia fatta con i piedi a terra. Gettare soldi con altri allenatori che verrebbero a Cosenza soltanto per gonfiare le loro tasche mi sembra del tutto inutile. Sto rivivendo, pari pari, il campionato di serie B del 63-64, quando cambiammo tre o quattro volte allenatore e retrocedemmo stabilendo una serie di record negativi, tuttora imbattuti, tra i quali quello, incredibile per l’epoca – le squadre avevano 16-17 giocatori – di non avere schierato mai la stessa formazione.

  13. Degni di una grande opera a teatro. Perché la porcheria c’è stata, e il responsabile non è il solo Occhiuzzi. In campo c’è un giocatore che muove la palla e gli altri corrono per aggredire gli spazi, farsi trovare smarcati. Questo gioco così scolastico non si è visto. Hanno fatto le belle statuine. La prova è il secondo goal. Sarebbe dovuto cadere lo stadio. Che farsa. Comunque, parlando di teoria, al centro ci vuole uno capace di girare la palla, muoverla in velocità. Voca? Liotti sugli esterni bocciatissimo, meglio Bittante o Gerbo. La difesa con Vasainen è di categoria. Attacco….. Abbiamo ottimi giocatori capaci di saltare l’uomo nel dribbling (Caso e Millico). E uno che li fulmina con uno strapotere fisico incredibile( Laura). I quali però hanno bisogno di un centravanti che sfrutti gli assist. Questo non può essere L’arrivey, che a dire il vero pensavo che era stato preso per fare panchina. Questo ruolo deve essere di Gori o Pandolfi. Insomma un 343.

  14. Società ridicola, allenatore incapace e squadra di mercenari, ma nessuna di queste cose giustifica l’assenza dei tifosi.
    NOI SIAMO IL COSENZA, GLI ALTRI PRIMA O POI ANDRANNO VIA NOI RIMARREMO.
    DOBBIAMO SOSTENERE LA SQUADRA E PRETENDERE LA SALVEZZA PER NOI STESSI.

    1. Io vedo tutte le partite in casa e alcune fuori……continuo a dire che bisogna sostenere la squadra ma dopo 3 anni possiamo dire che I risultati parlano chiaro!

    2. Quello che non capisco io è: servono i tifosi per salvarsi? Perchè i tifosi c’erano anche contro il monza,lecce, cremonese eppure abbiamo preso schiaffi a destra e sinistra. Il cosenza è scarso,SCARSO mettetevelo in testa, è scarsa la squadra, l’allenatore, il Ds e il presidente. Una squadra che di professionistico non ha nulla e come è giusto che sia deve retrocedere come è successo l’anno scorso, anche perchè se quest’anno ti salvi ricominciamo sempre da zero: 10 giocatori di propietà, ds in scadenza e via dicendo.

      1. ma se desiderate fortemente la serie C come state scrivendo da sempre… perché non vi dedicate al Catanzaro o alla Vibonese..!!? club che più si addicono ai vostri gusti barbari….! noi vogliamo restare in serie B…e ci resteremo malgrado Voi….tagliatori

      1. e tu quando lo ammetterai che invece di essere un tifoso del Cosenza SEI solo un critico, commentatore e tagliatore…!!?

  15. Le partite sono 7 e non 8 e questo non cambia il disastro.
    Purtroppo hanno dato le chiavi della macchina ad uno senza patente e per la seconda volta si è schiantato contro un muro.
    La tifoseria ha cercato in tutti i modi di far capire l’errore ma chi non VUOLE capire è incorreggibile.
    L’unica possibilità di rimediare a questo scempio senza limiti è ingaggiare subito un tecnico di grande esperienza prima di tutto motivazionale ……………ma vedo che sono cominciati summit e riunioni………..un presidente con la P maiuscola aveva già deciso.
    Ovviamente questo tecnico non è Zaffaroni già inviso ai più e dalla scarsa esperienza nella categoria.
    Io mi rivolgerei ad un professionista che ha voglia di rimettersi in gioco e di tornare in pista…………un De Canio……..un Drago……….tanto ormai non abbiamo più nulla da perdere.
    Se confermato l’esonero del Predestinato, tutti allo Stadio……………….se dobbiamo affondare facciamolo tutti insieme.
    BASTA OCCHIUZZI SIAMO ESAUSTI.
    FORZA LUPI !!!!!!! FORZA COSENZA!!!!!!!

  16. Signori, parlare di cambio in panchina, di giocatori e schemi e’ oggettivamente ridicolo. La serie C e’ quello che si merita questa squadra. Per carita’ di Dio, retrocediamo e finiamola qui questa agonia che dura ormai da 2 anni. Inadatti a questa categoria, come squadra, dirigenza, strutture e mezzi. la C e’ la categoria adatta a questa societa’. Solo i tifosi sono da serie A e lo hanno dimostrato finche’ hanno potuto in casa e fuori. Poi oggettivamente a tutto c’e’ un limite e quando questo e’ stato superato anche loro hanno giustamente smesso di seguire. Retrocedere in uno stadio vuoto davanti a seggiolini vuoti sbandierati come “il migliore investimento fatto nella sua gestione” questo si merita il signor Guarascio, un finto manager incapace non solo di gestire una societa’ ma anche di esprimere un elementare concetto che abbia un senso compiuto.

    1. Andasse a pescare, forse quello lo sa fare. Un tifoso come dice lui di essere, si sarebbe dimesso già lo scorso anno. Scarso e pure presuntuoso andasse ad allenare nei tornei amatoriali.

  17. Si esattamente, Guarascio noto spilorcio ha voluto provare con Occhiuzzi per risparmiare sul nuovo allenatore. Scelta rivelatasi fin ora disastrosa. Io darei l ultima chance a Occhiuzzi domenica, o vince a Como o viene esonerato.

  18. Mi sembra assurdo che il presidente ha dovuto subire la scelta di Goretti,la verità è quella che sappiamo tutti,Occhiuzzi era già a libro paga e probabilmente il nostro DS sapendo la situazione ha preferito riservarsi qualcosa in più per fare il mercato che,esclusi un paio di elementi,mi pare senza ne capo e né coda,e comunque se le alternative erano gente come Bisoli o Breda,lasciamo stare,perciò non credo possa venire un allenatore di livello adesso non solo per il lato economico ma proprio per una questione di programmazione,come ci vai da un Castori o da un Cosmi con questa situazione, ovviamente spero di sbagliarmi.

  19. Avia ragiune ca c’era molto entusiasmo …
    Se vistu stasira aru campu tuttu l’entusiasmo ca c’era…
    Peccatu ca parlava di cuazzulari ca ni sputtianu …

  20. Era inevitabile la disfatta…Adesso un allenatore con gli attributi e i tifosi (quelli veri!) allo stadio…Altrimenti la retrocessione è certa! Basta approssimazione!

  21. Solo Castori , Liverani , Corini , Pirlo , con questi ti salvi , Con un grande progetto …..altrimenti chiunque sarebbe INUTILE

    1. C’è anche da dire come ha detto Goretti che non c’è una visione progettuale a Cosenza. Chissi s’allenanu ancora aru campetto i nannuzzu.

  22. Molto strano che il presidente subisce il direttore sarà il contrario probabilmente. Comunque fate sapere al presidente che a volte di dire: “… E staju facennu schattare…”, riferito ai tifosi di strada e non solo, ditegli che la misura è colma. Carissimo presidente lascia fare ad altri calcio a Cosenza, ormai il suo tempo è scaduto da un bel po’ di tempo. Forza Cosenza sempre!

    1. scusa Lando ma mi potresti scrivere gentilmente chi sarebbe disposto ad acquistare il Cosenza…!?chi è questo magnate disposto a spendere 7,8 milioni €..!? mi sembri sicuro e deciso,sai già qualcosa….!(?)

      1. Offerta ufficiale presentata. In copia conoscenza il sindaco ed anche alcune testate giornalistiche. Dì al padroncino di permettere ai potenziali acquirenti di visualizzare le carte societarie.

      2. mimìì (alias Joey) le carte societarie sono a posto…(il Cosenza è l’unico club di serie B con le carte in regola…chi non sa s’informi…(?)) ma devi dire a questi PSEUDO acquirenti, tuoi PADRONI…., che per acquistare un club di serie B servono almeno 7,8 milioni di euro…!!!! per me vi state lasciando ingannare dell’ennesimo buffone di turno…..perché siete …🐔….(?)

  23. Bisogna vedere chi accettera’ ! In questo clima di depressione io ci penserei 200 volte a venire a bruciarmi! Adesso anche i giornalisti sono depressi e fanno le prime donne … ma per favore … quanta confidenza …..

    1. Ho letto dei nomi ridicoli ( Breda…Bisoli) questi signori possono allenare in D ! A Cosenza se si vuole risalire la classifica ci vuole un Allenatore di nome e cognome …..Basta amatoriali

      1. Breda ha salvato Salernitana e Livorno. Ti fa ridere? e comunque io gradirei un ritorno di Zaffaroni?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Durante le esequie dell’ex frate, lo stato di abbandono dell’impianto sportivo della città dei bruzi...
Una delegazione della squadra stamattina renderà omaggio allo storico tifoso rossoblù partecipando ai funerali del...
La disorganizzazione e i ritardi del club hanno penalizzato le operazioni di mercato ma domenica...

Altre notizie