Bisoli: “Cosenza cattivo e compatto nel secondo tempo, bravi i giocatori”

Il tecnico rossoblu al termine della vittoria sull’Alessandria: “Molto bene Sy quando è entrato, Florenzi ha corso per 90 minuti”

Pierpaolo Bisoli, allenatore del Cosenza, al termine della vittoria per 2-1 sull’Alessandria, intervenuto in sala stampa ha dichiarato: “La squadra non vinceva da ottobre, è stata recuperata in pieno recupero a Crotone. La vittoria sembrava un miraggio. La squadra nel primo tempo era contratta, poi ho detto loro di fare come dicevo io, di pressare, di andare uno contro uno. Sono stati bravi perché è stato un ottimo secondo tempo, di ritmo. Ma devo cambiare sistema di gioco in continuazione, per dare loro stimoli mentali. C’è cattiveria, c’è compattezza, quando facciamo gol e quando dobbiamo soffrire. Abbiamo ritrovato il pubblico che è fondamentale, li ringrazio perché mi hanno accolto bene. 

Questo è un piccolo raggio di sole ma ricordiamoci che mercoledì giochiamo di nuovo. Nel riscaldamento e durante la partita abbiamo perso tre giocatori. Nel primo tempo ci hanno chiuso tutti gli spazi e in ripartenza si avvicinavano all’area. Nella ripresa con il 4-2-3-1 con Larrivey centrale abbiamo iniziato a trovare le linee di passaggio e lì loro tranne un paio di lanci, non ci hanno messo in difficoltà. 

Sy è stato molto bravo quando è entrato da terzino sinistro, Situm anche quando è passato a destra. Devo fare i complimenti a Florenzi che è stato forse l’unico a giocare sui 90 minuti, perché ha corso anche nel primo tempo. Ha l’incoscienza di un 2002 e non legge il momento, ci ha messo grande intensità. 

All’intervallo qualche lavagna è volata. Ho detto loro: non siete questi, siete quelli di Crotone. Oggi ha trovato un po’ più di difficoltà Laura perché non ha trovato la profondità, sono stati bravi gli avversari a non dargliela. 

La vittoria è importantissima. Se avessimo perso si poteva dire che eravamo nel baratro, anche se io non mi sarei mai arreso. Ma non dobbiamo stravolgere la nostra mentalità, domani ci alleniamo. Sy sembrava fuori dai giochi, poi lo ripesco e fa bene. Questo deve essere lo spirito del Cosenza. Quando fanno allenamento domani con me quelli che non hanno giocato, gli simulo la partita con l’Alessandria.

Liotti non ho voluto rischiarlo, Palmiero mi ha chiesto il cambio dopo dieci minuti. Rigione ha sentito una fitta. Ma chi è entrato ha messo a disposizione quello che chiedo. È questa la partecipazione del Cosenza, che deve trascinare tutti quelli attardati. La porta è sempre aperta ma il mio treno va veloce, sono loro che devono saltare a bordo”. 

 

28 risposte

  1. Bisoli sta rimodellando il Cosenza a squadra propositiva fino alla fine della partita! Non ci sono prime donne ma operai intercambiabili! Bravo! Vogliamo questa autostima fino alla fine del campionato! Forza Cosenza…il tuo destino non sarà un sogno ma una deliziosa realtà!

  2. Personalmente ancora non ho fiducia nel Tagliatellaro aspetto la partita con il Frosinone per vedere se ha capito… E ripeto non ci vuole un genio per fare girare bene questa squadra criticata dall 80% dei tifosi e giornalai. per me é stata sempre all’ altezza non meritando assolutamente questa posizione… Gli allenatori per quanto potete blaterare hanno la principale colpa per lo sfacelo visto fin ora e il DS anche lui grande responsabilità per aver papariato è scelto persone non idonee al tipo di squadra costruita… Ora pensiamo a sostenerli ca nami salvà e speriamo in un cambio societario degno che fa piazza pulita di tutti gli avvoltoi e sanguisughe che sono dentro da sempre in questa realtà calcistica 35 anni di Presidenti Farlocchi che sono serviti solo a spurpare ed avvelenare il calcio cosentino.. FORZA LUPI NOI RIMANIAMO LORO SE NE VANNO!!!

    1. Ora c’è un allenatore non un pseudo allenatore! Ha tanta esperienza alla Di Marzio anzi più spregiudicato e nello stesso tempo guardingo. C’è la possiamo fare, la Spal non è superiore a noi. Non molliamo perché abbiamo preso un ottimo viatico

  3. Date tempo al tempo non fate i catastrofisti il mister Bisoli a bisogno dei tifosi e gasarsi per spronare i calciatori a raggiungere un solo obbiettivo la permanenza in Serie B.

  4. Complimenti alla squadra ed a Mister Bisoli che ha trasmesso “cattiveria agonistica” e voglia di combattere e lottare alla squadra.
    Tutti insieme verso la salvezza.
    Mister il popolo rossoblu è al tuo fianco.
    Uniti si vince e questa Alessandria non è affatto superiore a noi.
    Andiamo agguerriti a Frosinone a fare la nostra partita.
    Forza Lupi sempre.

  5. Vedove di Occhiuzzi!?!?!?!?! Dove siete?????? Non scrivete più?
    Cosenza combattivo e vivo che vince sporco grazie al nuovo tecnico.
    Dove sono tutti gli estimatori di Crisantemo Zaffaroni?
    Finalmente il Lupo torna a ringhiare e vincere.
    Avanti così.

    1. Massimì il Cosenza ha giocato sempre bene solo che se tu li metti a caz** di cane la squadra non gira bene… Fino a quando non è entrato Larrivey (cioè il terzo attaccante quindi l assetto si è spostato in avanti) tu stavi perdendo e avresti perso. con il Crotone si è visto un Bisoli Dio ce ne scanzi. Oggi nel finale mettendo anche Millico si è visto un Bisoli risvegliato da bello addormentato e spero che mantenga questo atteggiamento… FORZA LUPI!!!

      1. Sta cercando soluzioni. In una settimana ha avuto da fare più partite che allenamenti. Portate pazienza. A Crotone ha sbagliato il secondo tempo, ma al primo che gli volevi dire………stradominato..

  6. Devono muoversi senza palla , e ci vorrebbe qualche schema d’attacco in più … sovrapposizioni , triangolazioni e quando c’è gente che cammina …. FUORI E DENTRO I FRESCHI

  7. Esimio mister il Cosenza deve sempre giocare come ha giocato il primo tempo contro il CROTONE e il secondo tempo contro l’ALESSANDRIA,ed è difficile che perderemo partite.CON I COLORI ROSSOBLU’ NEL CUORE FORZA LUPI DELLA SILA.

  8. Caro Tagliatellaro te lo abbiamo detto in tanti appena ti sei seduto sulla panchina ma tu fino alla fine del primo tempo hai fatto orecchio da mercante ti sei vaviato e hai fatto il presuntuoso. Mettetelo bene in testa il COSENZA da ora in poi deve giocare in assetto da guerra Offensivo stu 3-5-2 senza un regista valido e centrocampisti ci porta solo alla rovina, FLORENZI titolare se lo merita e più lo fai giocare e più darà soddisfazioni, a Frosinone azzarderei l attacco CASO LAURA MILLICO, velocità sulle fasce e puntare l area avversaria, sti passaggi all indietro ci possono fare male e sono scontati, non ci vuole un grande genio ma ci vogliono le pall* poter fare girare bene questa squadra, i ragazzi sono sempre stati validi bisogna metterli al posto giusto!!! Adesso la carica cè jamuni pigliamu sti 3 punti in Ciociaria… JAMU LUPI!!!

    1. lo dico da giorni…… Caso, Laura e Millico insieme e Florenzi titolare per essere più aggressivi e per stare alti…. se questa squadra la tieni alta ti fa divertire……

    1. io continuo a piagnucolare perche non mi è sembrata questa squadra compatta che dice lui , ma molto confusa , con gente fuori posizione e l’hai vinta di nervi e di rabbia e questa squadra messa in condizione di giocare è forte …….purtroppo abbiamo sbagliato tutti i tecnici……ma vinci e va bene tutto ….

      1. Bravo Antonio ottima analisi ma che glielo dici a fare se non conoscono l ABC!! Forza Lupi!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

In campo 56 squadre per i primi verdetti: il Cosenza, domenica 17 agosto alle ore...
Ultimo allenamento per i rossoblù in vista dell'esordio ufficiale della stagione 2025-2026 per la prima...
Durante le esequie dell’ex frate, lo stato di abbandono dell’impianto sportivo della città dei bruzi...

Altre notizie