Dalla sconfitta (1-0) di Parma emergono molti segnali positivi che consentono a Dionigi di proseguire su una idea di gioco efficace. Sviste arbitrali clamorose al Tardini
La partita di domenica sera al Tardini manda due messaggi inequivocabili: il primo è che il Parma farà molta fatica a salire in Serie A, nonostante la ultramilionaria rosa che gli americani hanno messo a disposizione di Fabio Pecchia. Il secondo è che il Cosenza farà meno fatica rispetto al recente passato a centrare l’obiettivo della promozione. E se dal mercato arriveranno gli ultimi ritocchi, grazie all’idea di gioco proposta dall’allenatore Dionigi i Lupi potranno togliersi un bel po’ di soddisfazioni. L’altra garanzia di questo progetto, è il direttore sportivo Gemmi il quale farà in modo che la voglia di stupire possa diventare realtà.
Certo, ci sono stati momenti della partita in cui i rossoblù hanno sofferto. E ci sta, perché non va dimenticata qual è la dimensione del Cosenza in questo campionato. E quali sono gli obiettivi della corazzata Parma. Ci sta che Matosevic chiuda in uscita su Inglese e che Rispoli salvi sulla linea il tiro a botta sicura di Man. Così come ci sta la parata del numero 31 rossoblù sul colpo di testa di Circati dagli sviluppi di un calcio d’angolo, così come il palo colpito da Vazquez sempre da un corner. Un quarto d’ora, non di più, la sofferenza reale a inizio secondo tempo. Ma non si può non sottolineare che ci sono stati ampi frangenti della partita in cui i rossoblù sono stati anche superiori al Parma.
Ci sono ampiamente i margini per migliorare, come ripete spesso Dionigi. Anche perché la dimensione di cui sopra, fa anche riferimento a una squadra che oggi sta vedendo protagonisti, in positivo, calciatori come Panico e Voca la cui considerazione in passato era inferiore allo zero. Hanno bisogno di continuità D’Urso e Brignola, anche loro reduci da stagioni non certo da protagonisti. E poi Brescianini e Gozzi che sono soltanto all’inizio di un percorso fisico che dovrà portarli al top nel giro di un paio di settimane. E infine Calò: appena si metterà in linea con il gruppo, sarà una freccia in più nell’arco dell’allenatore. Non va dimenticato che si sta pagando anche questo aspetto.
E infine l’arbitro Daniele Perenzoni, esordiente in Serie B. Un disastro. Che non vuole essere un alibi. Ma ci sono un po’ di episodi che in molti non hanno valutato nel modo giusto. Passino gli interventi che possiamo definire decisi di Oosterwolde su Brignola a inizio partita, così come quello di Coulibaly su Panico. Mettiamoci anche il fallaccio subito da Vallochia. Ma ci sono stati due episodi chiave che hanno in parte inciso sull’esito della partita. Intanto sull’azione che ha portato al calcio d’angolo dal quale è poi arrivato il gol di Inglese (deviazione di Butic), c’è un evidente fallo di Mihaila su Voca che non è stato sanzionato. E poi l’entrata killer di Romagnoli su Florenzi a inizio secondo tempo.
34 risposte
Vedremo domenica se malaguratamente perdiamo come la pensano i tifosi cosentini……..attenzione troppi complimenti….
Siamo un po’ meglio Dell’anno scorso ma mica di tanto è penso che avevamo alcuni giocatori veramente forti in prestito è uno è Caso
Quale fiducia?
Se Dionigi buttasse altri punti come domenica il Presidente (mitico) dovrebbe seriamente pensare all’esonero.
Gli ha affidato una ferrari e lui la porta come una 500.
Vero! Con brignola…..Voca…..Panico!
E certo! Ci sono squadre più forti?
Ma vai a farti na bella dormita che ci fai più bella figura. Cavalli con i paraocchi
Bisogna crederci!
Nessuno ha un presidente come il nostro.
è vero è presto per parlare pero’ la differenza con l’anno scorso è talmente evidente….almeno riusciamo a fare 5 passaggi di fila quest’anno!!! detto questo, caro Mister osiamo qualcosa in attacco, mettiamone 2 da subito e vedi che pure gli avversari ci pensano 2 volte prima di partire all’attacco !! se facciamo capire che vogliamo difendere….schiaffi prendiamo !!
Bravo
Cosa leggono i miei occhi…obiettivo promozione…magari…correggete l articolo si no ancunu mora d infarto…è cmq bisogna giocare con 2 attaccanti, in quanto le potenzialità ci sono…
ahahahah per la serie non controllo cio’ che scrivo….d’ accordo ci vogliono 2 attaccanti e qualcuno che li metta in condizione di far male !!!!!
Dopo anni di sofferenza e con la squadra che il (mitico) presidente ha allestito, la promozione è il nostro obiettivo!
non possiamo che crescere per come si e’ mossa la squadra…ci rifaremo…quest’anno chiunque puo’ constatare che si stanno facendo cose serie e quindi solo tanta fiducia ed attaccamento….jamu Lupi!!!
arbitro di m..da….un venduto……
Non vedo l’ora, arrivi il primo settembre così, almeno finiscono i consigli per gli acquisti
ok ora trova un posto per la notte randà
Va preso URGENTEMENTE un terzino sinistro che sappia galoppare
Ottimo articolo!
Ieri sera non abbiamo demerito, anzi si poteva fare gol abbiamo sbagliato secondo me la scelta dell ultimo passaggio. A terni x vincere.
Su queste pagine ho sempre scritto quello che penso.
Quindi ovviamente ho sempre criticato la gestione di questa squadra.
Ma da qualche tempo devo dire che mi pare che le cose siano cambiate.
Mi interesso poco di dinamiche societarie e plusvalenze, so solo CAMI I VINCIA e possibilmente senza avvelenarmi sempre il sangue per amore del lupo.
A me pare che la squadra sia buona quest’anno, specialmente a centrocampo dove la qualità abbonda e che invece vedo molto criticato da altri lettori.
Qualcosa invece forse manca in attacco.
Via lupi via
Ottimo Cosenza. Il Parma mi sembra una squadra molto attrezzata
Ottimo articolo 👌🏽 D’accordo su tutto
Cominciamo a predercela con l’arbitro e non con una squadra che non riesce a tirare in porta…
obbiettivamente credo che oggi anche un cieco ,vede che è una squadra motivata, con una identità che si forma di partita e soprattutto con voglia di fare. Difficile dire dove si può arrivare, ma mettiamoci anche un pò del nostro ed avere un atteggiamento più positivo. Questo non eviterà ai soliti quattro noti di continuare nel loro atteggiamento di sempre, contro e comunque ! tipo il Bancario Milano , che si chiedeva cosa ci fosse da essere allegri dopo aver perso 2-0 ? Il che conferma che questi figuri oltre a non vedere le partite non sono nemmeno informati.
Non sono d’accordo dalla tua analisi.
Ok il Parma è forte …. sono tutti forti .
Quindi bisogna prendere un centrocampista di qualità un terzino sinistro uno che spacca la partita. Altrimenti la vedo male
Buonaserata
ok , però a centrocampo e non lo ripeto più ci vogliono centrocampisti di serie B , O DI SERIE A , BRESCIANINI E FLORENZI DA SOLI SE LI MANGIANO …….
Panico, Voca, ma soprattutto Brignola devono essere sostituiti! Per brignola c’è Merola, così come per Voca è arrivato calo’! Ma un terzino sinistro va preso ex novo!
invece voca sta giocando egregiamente, con calò e bartolomei/capezzi a centrocampo e florenzi trequartista si va in A
Per un buon 70/80% dal mercato non arriveranno né bartolomei, né capezzi. Io direi piuttosto che l’innesto probabile di pinato possa aggiungere qualità al centrocampo di buon grado.. io spero vivamente venga preso un terzino sinistro degno per la serie b. Spiace dirlo ma per panico la serie b non è cosa sua.
voca??????
Al quadro esposto (forse non è la promozione il nostro obiettivo) aggiungerei la grande ansia con cui i ducali hanno atteso il fischio finale!
hai ragione , Giusto ! tifosi commentavano in diretta l’ansia dell’ennesimo probabile pareggio, tirando un sospiro di sollievo alla fine .
Forse sono io cieco, ma non riesco a capire perché panico venga esaltato in questo modo, anche dal vostro collega del Dot.
Forse perché si pensava essere un pippone di primo ordine e invece dato che non ha fatto errori clamorosi allora è diventato forte nel giro di 3 partite?
Serve un TS come il pane,
Panico per me merita di giocare e può crescere ma ha bisogno di incoraggiamento dei tifosi non critiche continue. E poi c’è Gozzi che appena prende forma secondo me sfonderà sulla fascia sinistra, lasciate lavorare in pace Dionigi e Gemmi che ne capiscono più di noi. Piuttosto sento parlare di Zilli richiesto da Bisoli, sarebbe un grave errore cederlo sia perché si andrebbe a rafforzare una diretta concorrente (spero però rimaniamo lontano dalla zona calda per tutto il campionato) sia perché secondo me e’ fortissimo e bisogna dargli fiducia e credere in lui. A proposito del lapsus di Leone che parla di promozione, be in effetti la salvezza e’ come una promozione in questa serie B ma tutti noi sognano di stupire in questo campionato come fece la squadra di Giorgi che sfioro’ la serie A con giocatori che venivano per la maggior parte dalla serie C.