Matosevic o Marson, il Cosenza deve scegliere il portiere

L’estremo difensore sloveno è finito nel mirino della critica e adesso Dionigi deve scegliere il titolare in vista della gara col Frosinone

Che in casa Cosenza non fosse un momento facile, è noto. Altrettanto, si sa che su Davide Dionigi aleggiano nubi di esonero molto minacciose. A certificare la delicatezza del momento, ci sarà un confronto tra squadra e società prima di riprendere i lavori in vista della sfida di Frosinone.

Dopo un buon avvio di stagione Matosevic sta attraversando un periodo difficile. Il portiere sloveno è finito sul banco degli imputati e non è da escludere che contro la capolista possa accomodarsi in panchina. Alle sue spalle adesso scalpita Leonardo Marson, classe 1998 cresciuto nella Primavera del Palermo con alle spalle circa 70 partite in C con le maglie di Olbia, Cesena e Vibonese.

Dionigi è chiamato ad una scelta difficile, considerando che il giovane portiere friulano ha giocato la  sua ultima gara lo scorso febbraio in occasione di Vibonese-Messina, prima di lasciare spazio a Mengoni.

72 risposte

  1. Nn fai in solo tiro in porta nell’arco dei 90 minuti…… Sei semplicemente penoso in tutte le fasi di gioco…e in titte le zone del campo…e’ la colpa e del portiere??? Hahahaha..Ci meritiamo Gargamella..nn ci sono altre spiegazioni..

  2. Il problema del Cosenza sono i Tifosi….condizionando tutto e tutti…..Meritate la serie D…perché e l’unica categoria dove vi sentite leoni…..

      1. Davvero? vatti a vedere cos’hanno cantato a fine partita i leoni presenti a Ferrara. Quanti cori amorevoli verso il tuo padroncino.

  3. Secondo me tentare con Marson, ricordo l’aneddoto Arsenal con il primo portiere che non ha fatto bene le prime cinque partite e poi Arteta è andato sul secondo portiere giovane dove è divenuto il primo portiere dopo aver fatto prove di altissimo livello, quindi non è il primo e non sarà l’ultimo bisogna avere ciraggio nella vita e di fare le scelte giuste…Poi ci sta che Matosevic assaggia la panchina e rendersi conto di essere concentrati e non di fare scemenze quindi va fuori punto…tanto perderò lo stesso sia con Matosevic e con il secondo portiere…

  4. Le difficolta’ croniche di questa proprieta’,stranamente,escono fuori sempre ad ottobre.Come l’ anno scorso si ripete la farsa,ad uso e consumo dei tifosi.
    Piuttosto,bisognerebbe spiegare ai tifosi come mai l’ acquisto del portiere Gori,gia’ preso ( bisognava firmare solo i contratti),salto’ all’ ultimo minuto e si riconfermo’ Matosevic che invece era gia’ tra i partenti.
    Societa’ indegna!

  5. Ma perché mi avete cancellato il commento di stamattina? Non mi sembrava offensivo anzi mi sembrava costruttivo.

  6. Mamma quest’anno è un vero disastro… Gemmi ma cosa cacchio ha combinato….??A partire dalla non riconferma di Bisoli fino ad arrivare alla conferma di Matosevic… Un disastro

  7. Fino a Gennaio il portiere è Matosevic,cosa deve scegliere?? Marson ha giocato al massimo a Vibo Valentia…non c’è niente da scegliere

    1. Tutto lo scorso anno in curva sud gli esperti di calcio cosentini insulatavano puntualmente Vigorito. Il minimo che dicevano: È NA SEGGIA!!!
      Ora è un top portiere, come Bisoli, Caso, etc.
      Forza 🐺🐺🐺❤️💙❤️💙❤️💙

      1. Io non frequento la Sud. L’anno scorso era infortunato e si è anche operato. Su Caso qualche mese fa lessi: “è meglio Brignola”.
        Sono quei personaggi che 2 anni fa, nonostante una stagione disastrosa per la squadra in cui segnò comunque 9 gol, se la prendevano con Gliozzi. Sono quelli che cercano i capri espiatori e fanno il gioco del presiNiente!

  8. Peggio di matosevic non può essere … Perché veramente almeno io peggio di questo a Cosenza non ne ho mai visti .Poi con l operato di Gemmi tutto può essere. ..provare per valutare

  9. Squadra costruita male. Basta andare a rileggere la stragrande maggioranza dei messaggi dei tifosi al netto dei soliti lecchini alla fine della campagna acquisti. Tutti sostenevano che mancavano 4/5 giocatori di categoria e che le corsie esterne e il portiere erano ruoli fondamentali da ricoprire con gente con le palle. E invece niente. Solita campagna acquisti al risparmio e nn confrontabile con le altre squadre di serie B. In più un allenatore che si è completamente perso. Speriamo di risollevarci ma quest’anno la vedo dura.

    1. Ehhhhhhhhh ma cosa vuoi non non capiamo niente…non siamo del mestiere…ci vuole un genio per capire che mancava un portiere di Categoria (ruolo fondamentale tra l’altro) e almeno un terzino sinistro e due centrocampisti con le palle in mediana…ma il Grande Gemmi ci ha preso il grande Gozzi e ha rinnovato a Matosevic il contratto complimentoni Grande Gemmi 👏

  10. Il problema adesso e’ Matosevic? Serviva un primo portiere con esperienza sotto al quale poteva crescere. Stava giocando bene fino a che il castello di carta creato dalla dirigenza e’ caduto. Io non ho mai visto Marson e chiedo e’ meglio di lui?

  11. Memoria corta !!! a inizio stagione impazzava come sempre il toto allenatori , ci sono almeno 3 nomi su 5 degli allenatori ultimamente esonerati che erano auspicati per il Cosenza . Vanno ancora bene o dopo l’esonero sono ciucci ?

  12. Lasciate stare sto ragazzo bravi e talentosi , Non addossare le colpe della difesa sul portiere che ha salvato tante volte le partite ..
    Incredibile .. 🤦🏻

    1. Sono già 2 partite da titolare a Como. Ma bisognava cederlo perché aveva un ingaggio troppo esoso e il presiniente aveva già fatto troppi sacrifici.

  13. E chi dovrebbe essere quel pazzo che accetterebbe di venire ad allenare sta squadra? Giusto uno che cerca riscatto/fortuna o che sta seduto al divano sperando di lavorare (con chiunque). Uno navigato, esperto, bravo, che ci tiene al suo curriculum e alla sua reputazione non se la rischia una retrocessione diretta sul groppone, fidatevi!. La frittata di Guarascio (l’ennesima) è ormai servita

    1. Aggiungo inoltre, per quanto riguarda la classifica, che stiamo facendo i conti senza l’oste ( pensando di essere in una posizione ancora tranquilla) visto che Como, Pisa, Benevento e Venezia, con organici decisamente superiori al nostro, stanno venendo fuori piano piano e ci risucchiano giù

  14. Vergogna via il ds napoletano che ha allestito una squadra per la b senza portieri e senza attaccanti. Ma come cazxo ti vuoi salvare e via Dionigi che si è fatto fare sta squadraccia senza fiatare. Dovevamo sorprendere i caggi!!!!!

    1. ti darò ragione il giorno in cui un imprenditore serio e facoltoso indirà una conferenza stampa e dirà pubblicamente che vuole rilevare la proprietà del Cosenza calcio.

      1. Non ti è bastato l’interesse di Saladini 2 anni fa? no eh…??? continua a tifare Guarascio, ma sta’ lontano dal Cosenza!

      2. Ma ci si o ci fa? parli del fatto che nessuno vuole comprare il Cosenza ed è documentato che Saladini si era fatto avanti. Guarda la squadra che ha costruito a Reggio e guarda il Cosenza di Guar$cio oggi come ieri.

  15. Quello che si deve fare immediatamente… é trovare un mister di categoria disponibile! Che Guarascio questa volta…si lasci convincere da gente navigata e non chiedere al fruttivendolo come probabilmente avrà fatto scegliendo…. Dionigi! Ma sono sicuro che il fruttivendolo gli abbia prima consigliato di tenere Bisoli per i miracoli che aveva fatto a Cosenza invece….è stato letteralmente scartato e non sapremo mai perché! Così facendo si guadagnerà tempo…perché il tempo non è solo danaro (come ama moltissimo Guarascio!) ma é preziosissimo per chi annaspa in acqua e rischia di affogare! Poi con calma e disponibilità aspetteremo i consigli del nuovo allenatore se intervenire e come sul mercato a gennaio! Credendo di avervi fatto cosa gradita ritorno a dirvi che il Cosenza e di tutti e non di Guarascio che ringrazio comunque!

    1. Bisoli voleva quasi 350000 euro e in più 5 giocatori di categoria il nostro Gargamella ha prima chiuso con occhiuzzi e poi ha preso per due lenticchie il sempre esonerato Dionigi. Più Gemmi che col pisa e con i soldi ha fatto bene ,mentre col Cosenza con due lire voleva stupire e c’è riuscito a fare ridere turti

  16. Secondo me bisogna lasciare per ora Matosevic, non è il momento di fare esperimenti, c’e’ il rischio che sabato il tecnico si senta obbligato a fare dei cambi tipo il portiere e così rischiamo di bruciare Marson se dovesse dall’emozione fare degli errori. I giocatori partiranno contratti con la paura di sbagliare. Invito tutti a tifare e incoraggiare i ragazzi a fare meglio, importante e’ che lottino su ogni pallone e cercano di vincere, devono uscire dal campo con la maglia sudata, il pubblico apprezzerà l’impegno.

    1. Bravo giusta analisi Ferrara e andata, c è ne ricorderemo al ritorno ! Antisportivi hanno segnato con uno dei nostri a terra.

  17. Ma possibile che non c’è nessuno al mondo che si vuole prendere il Cosenza? Ci sono grandi imprenditori di origine cosentina in America, in Germania, qualcuno ci aiuti,basta Guarascio

  18. Queste sono ormai da anni le “scelte” che si devono fare nella gestione Guarascio. Questo articolo è il manifesto (funebre) di come Guarascio ha ridotto il calcio a Cosenza. Invoco intervento delle istituzioni affinché questo personaggio passi la mano anche perché le offerte ci sono (tipo quella di Saladini tempo fa). Il problema è che il signore ha una società organizzata alla men peggio, un parco giocatori a livello di serie D ma valuta il Cosenza quanto il Real Madrid perché vuole tenerselo per continuare a lucrarci sopra a danno dei tifosi e del buon nome della città e della provincia. Il Sindaco intervenga per far stimare la società così che, in presenza di offerta adeguata al REALE valore della stessa, il signor Guarascio sparisca per sempre dal Cosenza Calcio. Grazie

  19. Il Cosenza è purtroppo una squadra ormai allo sbando, in mano ad un allenatore che, pur non avendo gli uomini adatti al modulo adottato, ha proseguito imperterrito nelle proprie scelte – malgrado apparisse evidente che gli avversari avevano ormai individuato i nostri punti deboli e adottato le giuste contromisure – fino all’inevitabile disastro delle ultime tre partite.
    Per questo considero la conferma di Dionigi anche per la partita con il Frosinone un’insensata follia che rischia di costarci cara.
    Dopo il Frosinone, affronteremo Pisa, Palermo, Cittadella e Perugia.
    Partite per noi decisive, contro avversarie dirette.
    Un cambio di panchina immediato avrebbe concesso al nuovo tecnico due settimane per cercare di preparare la trasferta di Pisa.
    Stiamo inutilmente buttando via tempo prezioso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Il fallimento del 2011 pose fine al suo sogno di indossare la casacca dei Lupi...
Lo ha chiaramente ribadito l'allenatore Buscè che mancano ancora alcune pedine ma nelle stanze dei...
In campo 56 squadre per i primi verdetti: il Cosenza, domenica 17 agosto alle ore...

Altre notizie