Cosenza: lo stop di Fiordilino, l’appeal, l’inversione a U e l’ultimo posto…

Fra pochi giorni torna il campionato e in casa rossoblù non si muove foglia: mercato fermo e si addensano le nubi del passato

Fra pochi giorni riprende il campionato di Serie B 2022-2023 con il Cosenza che ospita il Benevento. Domenica al Marulla (fischio d’inizio alle ore 16.15) si annunciano moltissimi spazi vuoti sui gradoni dello stadio: nell’ultima di campionato giocata in casa, prima della sosta invernale, contro l’Ascoli le presenze avevano toccato il minimo stagionale con 2.822 paganti inclusi 1.459 abbonati. E dire che la stagione era cominciata con i 9.229 spettatori della partita con il Modena.

Certo, la vittoria a Benevento aveva acceso l’entusiasmo, così come si è spento con l’ultimo posto in classifica. Eppure, nonostante summit annunciati in pompa magna, si registra una calma piatta come se il Cosenza fosse al posto del Frosinone. I summit, in un club organizzato, per come dovrebbe essere per chi partecipa al secondo campionato di calcio italiano, si dovrebbero fare un giorno sì e l’altro pure. A queste latitudini diventa notizia dell’anno l’incontro tra proprietario e parte tecnica, come se chissà quale fatto straordinario sia accaduto.

Ma nonostante tutto il mercato è fermo al palo. È cominciata la sfilza dei no che con il passare degli anni, da quando il Cosenza è tornato in Serie B, aumentano sempre di più. L’ultima beffa in ordine di tempo è il forte tentennamento di Luca Fiordilino a tornare lì dove era sbocciato come calciatore professionista. Matrimonio che da parte dello stesso club, nella giornata di sabato scorso 7 gennaio, veniva annunciato come fatto. Era stato anche garantito che per la partita con il Benevento oltre al centrocampista sarebbero arrivati un terzino sinistro e un attaccante. Invece calma piatta e altri “no, grazie”.

E qui si addensano sempre con più forza le nubi del passato. Tornano in mente le parole di Stefano Trinchera quando cercava di far comprendere la “mancanza di appeal”. E ancora di più quella “inversione a U” di cui aveva parlato un altro direttore sportivo, bistrattato come il suo predecessore, Roberto Goretti. Oggi quelle parole tornano prepotentemente d’attualità, specie a vedere un Cosenza che sta mestamente rinunciando a lottare come un vero Lupo per mantenere la Serie B…

61 risposte

  1. Ormai la nave sta affondando… Abbandonano tutti… Santi pedi mii aiutatimi… Garga cosa ne pensi si mandamu a jiucare a primavera… Io dicu licenzia a tutti e mandamu avanti i guagljiuni ca ni sarvamu e risparmiamu puru… Perché oltre questo il nulla

  2. La colpa è di tutti… Dal primo sciacquino al patron.. Tutto lo staff tutti nessuno escluso… E soprattutto di scelte scellerate fatte di cui ora si pagano le conseguenze… Ma ormai è tardi.. Le lacrime di coccodrillo non servono più.. E dire che ci avevamo creduto quest’anno… Ma chi nasciu tundu un po’ morere quatratu

  3. Mi rammarica leggere alcuni commenti dove si da la colpa al direttore sportivo piuttosto che all’allenatore o ai magazzinieri quando l’unico colpevole è il proprietario perché dire presidente sarebbe troppo
    Sempre forza Lupi

  4. E pu facimu puru ca tutte ste cessioni ca stamu rigalannu e denigrandu vida cumu migliorano ccu atre squatre…. Pu nni parramu a breve….vidimu kongolo e company… Si migliorano o no… Vida puru zaffaroni come gongola in serie a… E nue ntra a munnizza sempre…. Vrigogna e basta….. una sola parola… Vrigogna

  5. Il mercato italiano serio era da fare ad agosto… Ora cchi vu fa’ gemmi… ora con l ultima in classifica chi vu ca ci vena a cusenza.. A ffa’ cchi ‘… Ohi chimma l’ avuti ruvinatu u cusenza…. Chi vulissivivu ciangere lacrime salate

  6. Mi chiedo e vi chiedo a quelli della carta stampata, ma un’intervista al Sig. Guarascio Presidente della società Cosenza Calcio e così difficile da fare o forse è più facile scalare il Monte Everest? Grazie.

  7. Ma il vegente Nostradamus nn scrive più? X onestà intellettuale dovrebbe continuare a difendere ed elogiare il suo presidente, come faceva fino a pochi gg fa!

  8. Nulla di nuovo. I procuratori non mangiano. Nessuno arriva. Per quanto riguarda il resto, parlare del San Vito è una bestemmia. Ancora oggi in serie A ci sono stadi fatti con tubi innocenti.

  9. E si che tacopina e guarascio sono la stessa cosa….non sono solo i soldi che fanno la differenza, ma anche la prospettiva….

  10. Assolutamente d’accordo!!! se gargamella non manda a casa gemmi e viali non ci sarà nulla da fare!!!! Con l’aria di rassegnazione che tira, chi vuoi che venga per una retrocessione certa da ultimi e chissà con quanti punti di distacco dalla penultima.

  11. Qui non è più una questione di Gemmi, Viali, Trinchera Meluso etc…qui tutti i Direttori sportivi hanno difficoltà a portare giocatori..ma non perchè non sono capaci loro (vedi Trinchera cosa sta facendo altrove…quando qui ce la prendevamo per la mancanza di appeal) ma perchè alla guida della società c’è un ESSERE CHE SE NE FOTTE altamente di investiere. Chi di voi andrebbe a giocare per una società così? Ci manca TUTTO! Non abbiamo un centro sportivo serio, abbiamo uno stadio che a confronto, quelli di Beirut sono oro colato…abbiamo un Presidente che offre per contratti salame e munnizza… ma di cosa stiamo parlando? Sfido chiunque..direttori sportivi e non a portare calciatori di B! Ci va bene se riusciamo a prendere qualche rincalzo di serie C o D…o addirittira gente rotta (Mbakogu) giusto per fare numero.
    Guarascio..SEI LA NOSTRA ROVINA

      1. Investe..in cosa? In prestiti? Quanti giocatori di proprietà abbiamo? Quanti ne ha ACQUISTATI? Dai..un fissià! Preferisce valorizzare i giovani in prestito dalle altre squadre per accaparrarsi il premio valorizzazione…chissu è! Su cosa ha investito? 5 palloni e due seggiolini colorati? Jamu bellu ja…guardati il Caccanzaro

    1. Non siamo una società di B per quello nessuno vuol venire è con viali e Gemmi peggiorata!!! Bisolfito e Goretti sono dei nomi importanti saremmo stati più importanti con loro e a parer mio Dionigi a sto punto era da tenere !! Tutto un errore🙅🏻‍♂️

  12. MI PARE,PECCATO!,RASSEGNAZIONE TOTALE! TUTTI CI RIFIUTANO! PER L’INCAPACITA’ ORGANIZZATIVA O PER L’ULTIMO POSTO IN CLASSIFICA?

  13. ..per il bene di…?della comunità? Si fricanu di nua. Il politico se non ha un tornaconto diretto o indiretto non si muove e non si sbilancia.

  14. Che cxxo c è ne frega del mercato, c è ancora un girone di ritorno da giocare ! E in primavera nascono i fiori !! I pessimisti stessero muti ad oggi !!!

      1. Nel calcio si vede di tutto e d il contrario di tutto la realtà la vedo , ma darci x retrocessi a gennaio con un girone di ritorno da giocare e da masochisti. Aprite gli occhi e se x caso si vince con il Benevento non fiatare.grazie

    1. Ben detto, la classifica è corta ed anche la promozione diretta non sarebbe una utopia per noi.
      Ci manca giusto qualche elemento ma sicuramente il presidente, che sta personalmente lavorando sottotraccia, ci regalerà uno squadrone al 31 di gennaio.

  15. Scusa , se sai qualcosa che altri non sanno e lo dici , per quel che mi riguarda può farmi solo piacere e ti ringrazio anticipatamente. Altrimenti anche le tue sono parole come chi scrive cose da dilettanti.

  16. Ma come..proprio quel Goretti che avete sempre criticato, perchè faceva le storie su instagram e perchè con Bisoli aveva mandato via il preparatore dei portieri. Adesso tornano di moda le sue parole? Forse perchè è stato l’unico che in 5 anni di serie B si è permesso di parlare di “CALCIO” aspetto evidentemente sconosciuto da queste parti.

  17. Caro sig. Leone abbiamo (tutti) consentito che questo signore, la cui reputazione è da tutti valutabile come meglio si crede, demolisse la credibilità calcistica di un Club che ha oltre 100 anni di storia.
    La responsabilità è di noi tifosi, delle istituzioni, degli sponsor ed anche della Vostra categoria. Siamo stati tutti raggirati, abbiamo permesso che approfittando della nostra passione e della nostra buona fede costui si arricchisse sbeffeggiandoci e trattandoci come inutili orpelli.
    Il Primo cittadino di Cosenza, che ha certo cose più serie cui pensare, dovrebbe, però, pretendere rispetto per i suoi cittadini-tifosi (quasi tutti) che comprano biglietti, sottoscrivono abbonamenti sia allo stadio che televisivi ed amano i colori della loro squadra.
    A questo punto è una questione di rispetto e di dignità e credo che noi cosentini non possiamo più consentire di essere mortificati in questo modo e da tal PERSONAGGIO.
    Ritengo dovremmo essere tutti compatti nello spingere (seriamente e con forza) affinché lasci la Società perché né è soltanto il Presidente pro-tempore.
    Ricordiamoci sempre che il Cosenza siamo NOI.
    Con stima.

    1. Potrei sottoscrivere quanto detto e letto ma c’è però un ma, il Cosenza siamo noi ci può anche stare ma una Società non è fatta solo di tifosi o sbaglio? Per quanto bistrattati è sempre il Padrone è sempre colui che sta tenendo in questa serie una squadra di calcio che porta il nome di COSENZA (con tutti i pro e i contro), fuori lui chi è colui o coloro che sono pronti a subentrare con soldi 💸 💰 💸 alle mani e non chiacchiere da bar. Forse avete dimenticato quali campi fino a 7/8 anni fa venivano calcati con tanti di sberleffi dovuti ai fallimenti? Io l’ho difeso ma anche criticato e ciò che m’interessa è soltanto una cosa, difendere questa categoria, poi magari fare i conti anzitempo e non ad inizio di un nuovo campionato. Dalla Sicilia sempre forza Lupi ❤ 💙

      1. Non conoscete i retroscena. Gli acquirenti ci sono stati e ci sono….ma non molla perché la minna è troppo ricca………ma vi è chiaro o no?

  18. Ma gli Ultras invece di fare i selfie e pubblicare la vergogna, perché non si danno una mossa organizzando una forte manifestazione di protesta contro questa società???????
    A Catanzaro sono in festa…..

    1. Probabilmente hai la memoria molto corta.. quando è stata organizzata la manifestazione contro l’innominabile eravamo in 145 tu dov’eri? Tutti i leoni da tastiera dove eravate? Quando si sono fatte le proteste voi dove eravate? Ora gli ultras vi fanno comodo? Prima quando si contestava eravamo sempre i soliti,4 pagliacci, tiratori ecc ecc.. un pò di coerenza

  19. Già un mese fa quando tutti aspettavano il mercato, io avevo previsto un ridimensionamento dell’organico in questo mercato e infatti sta succedendo. Un po’ quello che era successo con il Pordenone quando nel mercato invernale da ultimo che era, aveva venduto i pezzi pregiati Fluorolusho e a noi aveva dato in prestito Camporese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

In campo 56 squadre per i primi verdetti: il Cosenza, domenica 17 agosto alle ore...
Ultimo allenamento per i rossoblù in vista dell'esordio ufficiale della stagione 2025-2026 per la prima...
Durante le esequie dell’ex frate, lo stato di abbandono dell’impianto sportivo della città dei bruzi...

Altre notizie