Martedì 11 luglio prenderà ufficialmente il via la nuova stagione sportiva della Serie BKT 2023/2024 con la presentazione del calendario, per la prima volta asimmetrico, organizzato dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B in sinergia con la società Como 1907.
Location dell’evento, l’affascinante Villa Olmo a Como, in cui verranno svelate le 38 giornate della 92a edizione del “Campionato degli italiani”. Come ormai consuetudine, una delle venti città del torneo sarà protagonista della kermesse per testimoniare ancora una volta il legame inscindibile fra la LNPB e i territori della penisola.
Un modo, questo, per confermare la volontà del presidente Mauro Balata di valorizzare le meraviglie artistiche presenti nelle città del campionato, come appunto Villa Olmo che si affaccia sullo splendido Lago di Como, alle pendici delle Alpi. Il parco si estende per quasi cinque ettari, comprendendo 780 alberi tra cui alcuni esemplari dichiarati monumentali e altri piantati addirittura tra il 1600 e il 1700. La costruzione, ad opera dell’architetto Simone Cantoni, è sviluppata su due piani e ha ospitato nel corso della storia numerosi personaggi di rilievo, come per esempio la famiglia imperiale austriaca e l’eroe dei due mondi Giuseppe Garibaldi.
Durante l’evento ci sarà un momento di spettacolo, intrattenimento e coinvolgimento rappresentato dall’artista Edoardo Bennato che sarà chiamato sul palco a cantare alcune sue canzoni, fra cui “È goal!”, che accompagnerà la Serie BKT all’estero, trasmessa in 52 paesi. La B e Bennato rappresentano un connubio perfetto tra due eccellenze italiane: la prima mette in vetrina ogni stagione centinaia di calciatori italiani, mentre Bennato è da tutti riconosciuto un artista che ha saputo raccontare il nostro paese attraverso la sua musica.
Durante la serata verrà presentato il nuovo pallone ufficiale Kombat™ Ball 2024, disegnato anche quest’anno da Kappa®, che rappresenta la partnership rinnovata per il settimo anno consecutivo con l’azienda torinese a dimostrazione di un rapporto ormai consolidato.
Il design del pallone è altamente tecnico e all’avanguardia, con linee rinnovate e la particolarità di nuovi pannelli presenti sulla sfera in modo da migliorarne il grip, ottenendo così un maggiore controllo su ogni tipo di superficie.
L’evento verrà trasmesso alle ore 20:30 dai broadcaster ufficiali del campionato: Sky e Dazn.
12 risposte
Ma la presentazione del calendario non doveva farsi a Cosenza al Rendano, già un paio di anni fa? Tutto finì a carte 48…..Ah, ma forse siamo in B da poco e quindi dobbiamo aspettare altri 6 anni…..col cappello in mano…..
Domani sorteggio del calendario. Bene.
COME PROCEDONO I LAVORI PER METTERE A POSTO LA TRIBUNA B???
Mancano i soldi per la dinamite. Datemi una ruspa e 20000 euro e ve la butto giù in una settimana. Le macerie a carico del comune.
Ok👍👍👍
Prova a telefonare alla Cittadella, fatti passare chi ha risolto la pulizia del mare e chiedigli quando manda i soldi che ha mandato a Caccanzaro (solo chiacchiere per chi lo ha votato).
Forza 🐺🐺🐺❤️💙❤️💙❤️💙
Ma va ti ricovera tu e il tuo sindaco che non è capace neanche di rattoppare una buca .Vuole solo soldi dalla regione ma li sa intercettare i finanziamenti? È capace ? O vuole sempre la stampella di occhiuto .Ma per favore .
Mi spieghi quali finanziamenti? Ti ricordo che siamo in dissesto grazie al sindaco fallito (sentenza di primo grado) che ha bruciato società e soldi a dipendenti, fornitori e professionisti (te lo dico per lavoro), che ha dato consulenze esterne contra legem facendo fallire il comune (sentenza del Consiglio di Stato).
Il resto tutte chiacchiere e voi ammuccate.
Forza 🐺🐺🐺❤️💙❤️💙❤️💙
Nel Calendario verrà inserita la Reggina, il Brescia o una X ?
Iamma ia cu si derby oltre a quello storico per noi e per loro ( Catanzaro – Cosenza) speriamo pure venga iscritta la Reggina , i prefetti non dovranno bloccare i tifosi ospiti ( quelli veri ) e ci possa essere anche spettacolo sugli spalti e che alla fine vinca il migliore con altissimo senso di sportività
Bravissimo. Facciamo vedere ai nordisti bresciani che al sud c’è la civiltà. D’altronde siamo la Magna Graecia, patria della cultura.
Forza 🐺🐺🐺❤️💙❤️💙❤️💙
Caro Lupo76 , sono d’accordissimo con te, ma cominciamo a far vedere a noi stessi che è cosi: Dietro al consultorio a San Vito hanno fatto una discarica abusiva , il parco della salute ancora non inaugurato e già vandalizzato (solo per dirne qualcuna recente) il senso civico ci salverà dal degrado e dalla ghettizzazione e serve a noi e non farlo vedere, altrimenti viviamo solo di spot anacronistici, scusami se mi son permesso, ma dobbiamo prendere davvero coscienza di questo limite , tutti ! forza lupi
Hai ragione. Naturalmente mi riferivo al senso sportivo. Se segui qualche trasmissione decente, sarai informato che il nord (Piemonte, Veneto, Lombardia) è inquinato nell’aria (smog), terra (rifiuti sotterrati) ed acqua {PFAS), per non parlare della ‘ndrangheta.
Il punto è che l’ immondizia visibile fa più scalpore di ciò che non si vede.
Forza 🐺🐺🐺❤️💙❤️💙❤️💙