I Lupi di Roberto Occhiuzzi battono 3-1 la Juve Stabia – guidata da Fabio Caserta – e ottengono un’incredibile salvezza
È il 31 luglio 2020, a Cosenza è una serata calda, per la temperatura e non solo. I Lupi sono lanciatissimi dalla ripresa del torneo dopo il lockdown e si giocano la salvezza contro la Juve Stabia. In panchina il giovanissimo Roberto Occhiuzzi, promosso dopo l’esonero di Braglia e la parentesi Pillon. Una rincorsa iniziata il 20 giugno con la vittoria sull’Entella.
Con le Vespe è il momento della verità. Non bisogna sbagliare e contemporaneamente bisogna sperare in un favorevole incrocio di risultati per evitare i playout.
La gara si mette subito in discesa per i rossoblu. Un quarto d’ora o poco più e segna Sciaudone con un destro al volo da dentro l’area di rigore. Poco dopo segna anche Rivière, su calcio di rigore. Le Vespe riaprono la gara prima dell’intervallo, ma ancora il francese chiude i conti a metà ripresa.
Il triplice fischio e poi l’attesa. Il regalo, a distanza, lo fa un cosentino doc, Luca Garritano, che veste la maglia del Chievo ma ha i rossoblu nel cuore. Sua la rete che affonda il Pescara mandando gli abruzzesi ai playout e facendo volare il Cosenza in una serata magica.
Di quel Cosenza non è rimasto quasi nessun giocatore, eccezion fatta per Tommaso D’Orazio, tornato ai Lupi a gennaio scorso, e Angelo Corsi, ancora sotto contratto con il club ma fuori dal progetto da tempo. Nella Juve Stabia, oltre mister Caserta, giocava anche Giacomo Calò.
17 risposte
Il capolavoro l ha fatto Fabio Caserta dilapidando punti a dire basta…
Quindi tutti i punti che abbiamo fatto ce li ha dati Caserta ? Caserta 3 punti contro lo Stabia gli altri contro altre 8 squadre. Ma scrivi per essere offeso?
😂😂😂😂😂
Ancora ho la voce bassa per il grido al gol di garritano
ma Riviere che fine ha fatto? di gran lunga il miglior attaccante che abbiamo avuto a Cosenza negli ultimi 20 anni
Svincolato, 33 anni ⚽
Concordo sul valore di Riviere 👍… Purtroppo Emanuel Riviere non gioca più e se pur a soli 33 anni non ha intenzione di cimentarsi più con il gioco del calcio
A CS Caserta visto come un grande allenatore, io lo vedo come uno che vuole rilanciarsi con un curriculum fatto più di poche cose!
Intanto i cozzolari continuano a rinforzare la squadra a fari spenti con il promettente ragazzino del Sassuolo Luca D’Andrea….
Questi hanno intenzioni brutte…..ma non lo dicono a nessuno, acqua in bocca e silenzio tombale
Cozzo chi?
adesso che hai scritto questo siamo tutti in ansia , e il Latina dopo l’amichevole finita 0-0 è la che è ancora stordito da questi fuoriclasse
Ma tu sai quante squadre ci sono nel calcio dilettantistico e giovanile italiano ?oltre 52.000 per un totale di ca. 1.200.00 calciatori, metà di questi 600.000 ca sono ragazzini e una marea di loro finiscono nei club di un certo tipo come promesse.
Cozzo cosa?
Quanto mi piaceva Emmanuel Rivière 🥹🥺🥲
Avevamo uno squadrone, con Casasola,Asencio, Baez, e soprattutto le Roi Emmanuel Rivière, tecnicamente il più forte in assoluto, un giocatore che avrebbe meritato un po’ di più dalla sorte
La stella era Angelo corsi con le sue sgroppate sulla fascia destra e grazie ai suoi precisi assist che ci siamo salvati
La Juve Stabia non era da meno con Caserta all., c’erano Prove del (adesso alla Lazio, Mallamo, Ricci, Calò, Canotto, Forte. In 10 partite il Cosenza gli ha rimontato 13 punti