Cosenza, un illuminante D’Urso e dominio a centrocampo

Serata da spettatore non pagante per Micai, superlativi Zuccon e Calò. Da applausi l’esordio di Fontanarosa assieme a un superlativo Venturi

MICAI 6 Serata da spettatore non pagante.

MARTINO 6,5 Spinta continua sulla corsia destra.

VENTURI 7 Non sbaglia niente. Dal 25’ s.t. CIMINO S.V. Lascia il terreno di gioco in barella dopo il colpo subito da Quaranta.

FONTANAROSA 7 Chiamato a pochi minuti dal fischio d’inizio per il k.o. di Meroni (risentimento al polpaccio durante il riscaldamento), gioca con personalità. E costringe Forte alla reazione con la conseguente espulsione.

D’ORAZIO 6,5 Equilibrio in fase difensiva e supporto in fase offensiva.

ZUCCON 6,5 Comincia ai suoi abituali livelli, il cartellino giallo poi lo frena un po’. Dal 20’ s.t. PRASZELIK 6 Diligente, senza strafare.

CALO 7 Padrone del centrocampo: dal suo piede parte il tiro che Rodriguez devia con il braccio per il rigore del vantaggio. Assieme a Zuccon annientano la mediana marchigiana.

ARIOLI 7 La sorpresa della serata. Ne esce bene con il primo gol, bello, tra i professionisti. Dal 13’ s.t. MARRAS 6 Un paio di spunti e un tiro calciati alto. In crescita.

DURSO 7,5 La giocata che porta Calò al tiro da cui è poi scaturito il calcio di rigore è da campione vero. Costringe Buchel al fallo da ultimo uomo. Confeziona l’assist per il gol di Arioli. Dal 13’ s.t. ZILLI 6,5 Gol alla prima giornata, il secondo con la maglia dei Lupi. Buon inizio di stagione.

MAZZOCCHI 6 Un’altra prestazione di sacrificio, sfiora il gol di testa e sulla respinta arriva la rete di Zilli. Dal 25’ s.t. CRESPI 6 Venti minuti per cominciare a prendere confidenza con la Serie B.

TUTINO 6,5 Trasforma il calcio di rigore con freddezza. E prende tante botte, la traversa gli nega la doppietta.

CASERTA 7 Certo, la superiorità numerica ha influito. Però la squadra sin dalle battute iniziali ha dato la sensazione di essere padrona del campo. E le scelte premiano anche il coraggio: ha due 2004, tre 2003 e un 2002.

49 risposte

  1. Il cosenza non puó prescindere da D’Urso, un grande talento che solo Viali ha provato a mettere da parte preferendogli addirittura Finotto…. un quadra importante raggiunta dal Mister 👏🏻

  2. Ottimo dominio a centrocampo , da mantenere almeno contro quindici squadre .Forza Lupi ed auguriamo un gran rientro a Florenzi

  3. Appunto che sono giovani,cerchiamo di non mondargli la testa.Lasciamo lavorare il mister in silenzio senza troppo euforia,perché noi Cosentini passiamo subito alle critiche per tutti

  4. Grande personalità questa squadra….si vede la mano dell’allenatore…sa quello che vuole e lo trasmette ai giocatori….. Il gioco alto di Caserta è divertente… Bravo👏👏👏….Per una volta astenersi da commenti i tagliaturi…Grazie😂

  5. Mi auguro di sbagliare ma i giocatori dell’ascoli non seguono le direttive di Viali ergo fra qualche partita verrà esonerato.

    1. Viali ad Ascoli farà bene. Lotterà anche per un posto playoff. Il Cosenza ha giocato in 12 ( con l’ arbitro a favore) contro 8 ed ha vinto. Anche una squadra di serie C avrebbe vinto contro un Ascoli dimezzato e punito oltre misura da un arbitro parziale ( amico di Guarascio?)

  6. Viali complimenti per la scelta di andare ad Ascoli..,,una squadra che alla prima di campionato si fa espellere 3 giocatori nel primo tempo sta a significare che lo spogliatoio è una polveriera è l allenatore non ha saputo metterci mano…..si vedeva lontano un miglio che c era scollamento tra tecnico è giocatori…..falli gratuiti che non si vedono neppure in promozione…..se perde male la prossima lo vedo male

    1. 11 contro 11 non hanno mai visto la palla e se sono stati espulsi è perché gli usciva la palla dalle orecchie come a te ti esce la palla dal kul0 . A proposito ma non siete più FC Brescia ma FC IXXI ? 🤣🤣🤣🤣

  7. Bravi tutti, quelli in campo e quelli in panchina. Peccato per la sub-cultura di tanti tifosi: se smettessimo di fare i provinciali potremmo essere un pubblico da serie A. Forza Lupi sempre

    1. Che commento banale! Ti sei chiesto il motivo delle 3 espulsioni? Ora te lo spiego io … una superiorità imbarazzante da parte dei Lupi che costringe l’Ascoli a falli continui dal primo all’ultimo minuto di gioco nella vana ricerca di contenere le continue folate offensive del Cosenza. Probabilmente per voi bresciotroglocaccanzaresi è troppo difficile da capire.

    2. Veramente nella nostra storia ultracentenaria non c’era mai capitato e cmq in 11-11 stavano già 1-0 e l’avremmo chiusura cmq perché l’Ascoli è spuntato e Non ha ne gamba ne gioco al momento ..
      ci esaltiamo sempre e da sempre alche in serie D con 15k tifosi al seguito e 2000 in trasferta Le tuo triste w piovoso nord sfigato polenentone Da serie c girone A.. lol

  8. Quando eravamo ultimi e ne perdevamo parecchie, tutti scrivevano, oggi 1 di campionato 3/0 pochi commenti.
    Tifoso cosentino è particolare…

    1. Il tifoso cosentino si sa solo lamentare…e poi sontutti mister, mo per esempio va di moda scrivere che servono “ancora” un terzino, un centrale ed un attaccante da doppia cifra. Ma qui c’è qualcuno che capisce di pallone o so tutti buzzurri? Mah…consiglio a tanti di andare dopo la crocetta a cogliere rigano

      1. Quello che lo ha scritto è catanzarese o contro guarascio w dunque non è un nostro tifoso.. stai sereno che qui ci vengono a scrivere tutti quelli che si stanno cagando sotto e le prenderanno in casa e fuori casa facendo finta di essere tifosi rossoblu lol
        Sfigati …

  9. Lasciamo stare un Ascoli che ha perso la testa completamente picchiando come non mai ( alla fine Cimino ne ha fatto le spese) un atteggiamento vergognoso e mai visto, dei nostri mi è piaciuto Zilli tantissimo e secondo me questo ragazzo ha un grosso potenziale, poi Zuccon… anche D’Urso bravissimo, ma non è una novità
    PS.a inizio secondo tempo c’era per noi un rigore plateale per tocco di braccio inspiegabilmente non fischiato ( era troppo?). Andava espulso anche Millico
    Molti dell’Ascoli fuori di testa completamente

  10. Di questi 6 under 3 sono del settore giovanile del Cosenza ( Zilli 2002, Arioli 2003, Cimino 2004)
    E manca all’appello il nostro amato Florenzi (2002), in panchina c’era anche Novello (2004)
    Nessuna squadra di serie B ha fatto meglio con i propri ragazzi dal settore giovanile.

    Questa è la strada da perseguire

    1. Per chi ha seguito la Primavera del Cosenza in questi ultimi anni avrà notato che il lavoro c’è eccome, soprattutto la scorsa stagione ( play off raggiunti, 2 difesa migliore del campionato, uno dei reparti di centrocampo migliori della primavera2), c’erano veramente ragazzi che avrebbero potuto essere futuribili, oltre a Cimino e Novello.

      1. Sono pienamente d’accordo è servito tempo per costruire , ed oggi si comincia a vedere quello che la maggior parte dei tifosi volevano vedere subito , senza capire che al settore giovanile specie quando si parte da zero , come nel caso del cs occorreva tempo . Oggi tutto si può dire, ma non che questo tempo sia passato invano . Come sospettavano alcuni .

      1. Bravo.
        Anch’io credo che il successo spesso arrivi attraverso una lunga, attenta e competente programmazione.
        Ecco perché credo in un imminente futuro roseo per il nostro amato Cosenza.
        Forza 🐺❤️💙

  11. Bravissimi forza lupi !! D’Urso non si tocca Arioli una bella scoperta Fontanarosa e Venturi ottima coppia difensiva👏👏👏bravo Caserta stanno migliorando tutti i nostri lupi 🐺

  12. Ma l’Ascoli ha cambiato sport?
    Taekwondo dall’inizio alla fine…
    E anche Quaranta andava espulso❗

    1. Dopo la prestazione di stasera,sarebbe un suicidio mandarlo via.E,poi,se i dirigenti avessero questea intenzione non lo avrebbero fatto giocare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

L’attaccante firma il quinto gol con la maglia dei Lupi e la traversa gli nega...
Anche con i 4 punti la squadra avrebbe chiuso il campionato all’ultimo posto, un “primato”...
Prestazione imbarazzante e due cartellini gialli da dilettante. Buone prestazioni di Zilli e Sgarbi, non...

Altre notizie