Cosenza, con il Südtirol senza Tutino: torna il 4-3-3. E Forte…

La vittoria con il Venezia ha riportato serenità nel gruppo ma il percorso verso la salvezza rimane complicato e il livello di attenzione dovrà romanere alto. Squalifica in arrivo per l'attaccante e Caserta ritrova anche Florenzi

La vittoria con il Venezia è stata fondamentale per riportare un bel po’ di serenità nel Cosenza. Ce n’era assolutamente bisogno dopo la sica di risultati negativi (2 punti in 7 partite) ma soprattutto per riportare nella giusta dimensione il lavoro di Fabio Caserta. Allenatore messo alla gogna da un’abbondante fetta della tifoseria e abbandonato a se stesso dai vertici del club. E la dimostrazione che ha dato la squadra in quell’abbraccio di fine partita attorno alla loro guida è stata una chiara risposta anche a chi felice e sorridente esultava davanti alle telecamere della tv.

Chiaramente non è che la vittoria sul Venezia ha di colpo cancellato i problemi. Il livello di attenzione dovrà rimanbere molto alto, perché oggi è troppo facile esaltare e mandare in tv Caserta dopo il massacro mediatico che lo stesso ha dovuto subire. Il percorso verso la salvezza rimane complicato, per cui già da sabto prossimo ci sarà bisogno di un’altra prestazione di altissimo livello per tornare dal Druso di Bolzano con un risultato postivo. Con il Südtirol è scontro diretto, per cui i punti valgono il doppio.

Con il ritorno di Aldo Florenzi che ha smaltito l’attacco febbrile, è molto probabile che Caserta torni al 4-3-3 con il giovane centrocampista sardo a completare la mediana assieme a Zuccon e Praszelik. In avanti senza Gennaro Tutino che verrà squalificato dal Giudice sportivo per una giornata, il peso dell’attacco sarà sulle spalle di Francesco Forte nel ruolo di punta centrale con Marras e Mazzocchi a completare il tridente. Là dietro tutto immutato: non c’è bisogno, al momento, di cambiare.

24 risposte

  1. Caserta scegliesse bene il modulo in base alle caratteristiche dell’ avversario. Il sud tirol tecnicamente ci e’ inferiore, dobbiamo imporre il gioco e non chiuderci dietro neanche in vantaggio.

  2. Giocherei con Canotto e Marras ai lati di Forte, mi sembra una partita di difesa bloccata e contropiede. Forza Lupi.

  3. Mettendo da parte le critiche per via dell’ottima gara con il Venezia, quello che conta adesso è dare seguito ai risultati in positivo. Peccato per la squalifica di Tutino ora che si era sbloccato ma sarà anche un bene per chi dovrà e vorrà riprendersi una maglia da titolare, e qui i pretendenti sono parecchi da Florenzi a Canotto ma soprattutto Forte.
    Forza Lupi

  4. Perché tutti i tifosi erano con Caserta? Lo hanno massacrato anche qui con i commenti. E’ che il cosentino, e mi ci metto pure io, o ti esalta o ti butta per terra, un po’ di equilibrio non guasterebbe.

  5. Ma il mercato del Cosenza sì è chiuso con l’arrivo di Camporese e Fabrotta? Perché credo che un altro centrocampista servirebbe proprio

  6. Francamente non mi pare che Caserta sia stato sottoposto ad un massacro mediatico, come si sostiene nell’articolo.
    Come accade a tutti gli allenatori, ha subito critiche severe ma del tutto ovvie per i risultati ottenuti nei mesi di novembre e dicembre, che sono stati davvero pessimi.
    Tuttavia, a differenza di quanto è accaduto a molti altri suoi colleghi (Alvini, Gastaldello, Viali, Bisoli, Lucarelli, Longo, Vecchi, Foschi, Mignani, Ballardini), malgrado la crisi si sia prolungata per 11 partite ha potuto rimanere in panchina ed ha avuto la possibilità di conseguire sabato scorso un’importante vittoria, seppure dopo tante battute di arresto.
    Possibilità che agli allenatori esonerati (alcuni dopo poche partite negative) non è stata invece concessa.

    1. vero….e aggiungo che per la legge dei grandi numeri una partita doveva pur vincerla….detto questo speriamo funga da sferzata.

  7. l importante che d orazio e voca stiano fuori come nell ultima partita che guarda caso abbiamo vinto con cross e tiri da fuori….

    1. Ma dai, sei ingeneroso con Voca e d’Orazio che hanno tirato la carretta per molto tempo, io a Voca gli rinnoverei subito il contratto. Il campionato e’ lungo e anche loro daranno il loro apporto.

      1. non metto in dubbo l impegno, secondo me non sono da serie B, D orazio per l’età ormai si limita a tirare avanti la palla, attaccato va sempre in crisi….mentre Voca vabbè….corre corre corre….ma sostanza zero. Parere mio. Cmq apprezzo il tuo intervento ! Forza Lupi

  8. Sono convinto che a Bolzano faremo un ‘altra ottima presentazione. La rotta è invertita. Forza ragazzi, forza mister Caserta.
    Forza 🐺🐺🐺❤️💙❤️💙❤️💙

  9. non mancando di rispetto a nessuno la mia proposta è questa: 433. Micai Frabotta Venturi Camporese Cimino Praszelik Florenzi Zuccon Marras Forte Mazzocchi, forza Lupi!!!!!

  10. Si puo’ fare lo stesso modulo con Canotto o Crespi al posto di Tutino, oppure un 433 bello tosto con forte Marras e Nazzocchi, supportati da un trio Prazelik Zuccon e Florenzi e difesa con Cimino e Frabotta terzini e i due centrali intoccabili ormai. Sono fiducioso per Bolzano.
    SFCS

  11. Penso che Caserta farà giocare gli stessi di sabato scorso, inserendo al posto di Tutino quello che starà meglio tra Canotto e Florenzi. 4-4-2.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

In campo 56 squadre per i primi verdetti: il Cosenza, domenica 17 agosto alle ore...
Ultimo allenamento per i rossoblù in vista dell'esordio ufficiale della stagione 2025-2026 per la prima...
Durante le esequie dell’ex frate, lo stato di abbandono dell’impianto sportivo della città dei bruzi...

Altre notizie