Il direttore sportivo Goretti cerca l’estremo difensore a cui consegnare l’eredità di Falcone sempre più vicino alla sua prima stagione da titolare in Serie A
L’eredità di Wladimiro Falcone è pesante. Il calciatore che difenderà la porta del Cosenza nel campionato di Serie B 2021-2022, dovrà, inevitabilmente, fare i conti con il recente passato. E il progetto del direttore sportivo Goretti era quello di affidare il ruolo a Marius Adamonis, portiere lituano di proprietà della Lazio con un po’ di esperienza nel calcio italiano fra Salernitana (Serie B), Casertana, Catanzaro e Sicula Leonzio in C. Ma la trattativa con il club di Lotito si è arenata, diventando difficile. E poi c’era Del Favero, giovane portiere della Juventus a cui sarebbe stato affidato il ruolo di secondo. Ma anche in questo caso c’è stato un brusco stop, causa l’ennesimo infortunio alla spalla.
La casella occupata da Del Favero è stata rimpiazzata con il ritorno di Umberto Saracco il quale si appresta a vivere la sua ottava stagione consecutiva con la maglia del Cosenza. Adesso c’è da occupare quella del portiere titolare. La domanda è: meglio affidarsi a un giovane affidabile e di prospettiva, oppure blindare la porta con mani esperte? Il d.s. Goretti continua a battere entrambe le piste. L’ipotesi giovane porta al brasiliano Gabriel Brazao, anno 2000, di proprietà dell’Inter: 10 presenze in tutto nella Serie B e Coppa del Re spagnola con le maglie di Real Oviedo e Albacete.
La seconda ipotesi ci porta dritti a Genova, sponda Sampdoria dove in queste ore si sta concretizzando lo scambio con lo Spezia tra Falcone e Provedel. Questo cosa significa? Intanto che l’ex Cosenza andrà a vivere alla corte di Thiago Motta la sua prima stagione da titolare in Serie A, mentre Provedel andrebbe a fare da secondo al titolarissimo Emil Audero. Il ché significherebbe una stagione quasi da spettatore per Nicola Ravaglia, 32 anni. Terzo portiere alla Sampdoria, oppure tornare protagonista in Serie B con la maglia del Cosenza? Al Marulla ha giocato nella stagione 2014-2015. Ipotesi, quest’ultima, rilanciata dai colleghi di clubdoria46.it nei giorni scorsi.
15 risposte
L’abbiamo già il portiere e ieri sera lo ha dimostrato FORZA LUPI SEMPRE ❤💙
Adamonis piuttosto che essere titolare in B con il Cosenza, preferisce scaldare la panchina. Questo la dice lunga sulla reputazione che il Cosenza ha ora nel mondo del calcio
quello che costa di meno in linea con la pandemia, a via Nicola serra c’è uno che va in pensione e potrebbe essere disponibile
Ok Falcone, ma il Cosenza retrocesse con lui…lì c’è tutto da rinforzare
Ma Falcone che c’entra forse volevi dire che coloro che erano davanti a lui non erano e non sono di categoria????
Ad oggi una squadra debolissima se guarascio e goretti e zafferoni pensano di fare il campionato di serie b con questi giovani senza esperienza e di dubbia qualità pensoche a fine ottobre si metteranno le mani nei capelli per il disastro che stanno combinando!!!!
Abbi fede
Non va bene né il giovane brasiliano, né Ravaglia, per me in fase calante….. La porta è l’acquisto numero 1 nella costruzione di una squadra, va blindata senza margini di errore. Va preso uno di pari livello di Wladimiro Falcone, non scherziamo e i profili sono tanti, ma, ripeto, non si può sbagliare una pedina così importante ( e ce ne siamo accorti lo scorso anno con il grande Bat Falcone)
Tutti professori su questo sito… Falcone prima di venire a Cosenza a 25 anni aveva giocato con Gavorrano e Lucchese…
In porta guarascio
Col prosio che si ritrova farebbe un bel campionato…
E Guarascio ne ha!!!!