Ad Ascoli uno dei primi snodi cruciali della stagione con i Lupi chiamati a riscattare il k.o. interno con la Reggiana. Diverse le opzioni che il tecnico sta valutando per risolvere il problema del gol
Tra poche ore si gioca Ascoli-Cosenza, partita valevole per la 12ª giornata del campionato di Serie B. Partita delicatissima, il cui fischio d’inizio è previsto per le ore 21. Non è in discussione la posizione di Occhiuzzi. Quanto meno non dovrebbe esserla, non solo per l’impresa compiuta nella passata stagione. La valutazione, positiva, è legata esclusivamente a un dato di fatto sotto gli occhi di tutti: la squadra ha una sua identità. Semmai c’è da approfondire il discorso sull’organico, di certo inadeguato al tipo di calcio che propone il giovane allenatore di Cetraro. Per l’ennesima volta da quando Trinchera è direttore sportivo del club, si dovrà ricorrere al mercato di riparazione per mettere una pezza all’accozzaglia di calciatori che sono stati messi a disposizione del tecnico. Ma di questo si parlerà a tempo debito.
Certo che in una fase così delicata del campionato, anche se sono state giocate soltanto 11 partite, non si può pensare a esperimenti. Ma i fatti obbligano l’allenatore a rivedere alcune scelte soprattutto in attacco, dove gli errori sono porta stanno diventando una sorta di marchio di fabbrica. Il Cosenza dovrà necessariamente invertire la rotta, nel senso che dovrà provare a capitalizzare almeno una parte delle occasioni che durante le gare si creano. E non può essere soltanto sfortuna. Magari è anche una questione di interpreti. Carretta e Baez, al netto di alcune prestazioni incolori, soprattutto da parte dell’uruguayano, rimangono i due calciatori di cui Occhiuzzi non può fare a meno.
Dunque, come risolvere l’astinenza da gol? A Gliozzi sono state date le giuste opportunità, prima e dopo lo stop forzato. Evidentemente gli serve ancora tempo per inserirsi nei meccanismi. Borrelli è un ragazzo che si farà, così come il prodotto di casa nostra Sueva (a proposito, ma doveva essere il fiore all’occhiello del settore giovanile?) sparito dai radar del tecnico che addirittura lo ha spedito in tribuna contro la Reggiana. Rimane Petre, attaccante rumeno e vera scommessa di Trinchera. Da qui il dilemma di Occhiuzzi, proporre un tridente con la boa centrale? Oppure insistere con il tridente leggero confermando Bahlouli assieme a Carretta e Baez? C’è poi la terza via che prevede Kone in campo dall’inizio nel ruolo del giovanotto francese in prestito dalla Sampodoria. Il ragazzo scuola Torino sarà pure indisciplinato ma il dinamismo e l’energia fatta vedere nelle occasioni in cui ha giocato, sono caratteristiche che hanno in pochi nell’organico.
27 risposte
Cosenza e Reggina cugine calabresi in disgrazia se ina piange l altra non può certo ridere però a Reggio dopo ieri sera il presidente ha avuto il coraggio di voltare pagina sicuramente con notevoli spese da sostenere d accordo li in estate si parlava do serie A e adesso si ritrovano molto giù però per riprendere il campionato hanno cambiato mister sicuro che a gennaio rivedranno tante cose ma io mi chiedo è vi chiedo ma ha Cosenza lo faranno mai o penseranno ai soldi che dovranno eventualmente sborsare per altro tecnico o per rafforzare l organico?
Non abbiamo cugini
ritiro con la primavera e calciatori ai saldi senza criterio.
Società assente, non una parola, un cenno di incoraggiamento, di critica,di presenza, niente di niente.
Giornalisti per modo di dire che non hanno rivolto una sola parola di dissenso al Presidente che continua a mortificarci con squadre mediocri che stanno nei bassifondi della classifica.
Sempre forza Lupi e Guarascio vattene
Un cosentino è diventato presidente della Reggiana, un cosentino è diventato presidente della Reggina e il Cosenza? Nessun cosentino vuole diventare presidente del Cosenza?
Stannu falliscianu!!!!
Bahlouli carretta e baez solo se te la vuoi giocare a contropiede, ergo subendo gli attacchi avversari per tutta la partita. Se vuoi imporre il tuo gioco serve un centravanti che si tenga addosso 1/2 difensori avversari creando spazi per i compagni. Occhiuzzi è l’unico che li vede ogni giorno e sa chi sta meglio e chi può offrire il massimo
Jamu Robe’ ?
Raga’……… Schiavi da forfait siamo messi bene i guadagni chi porte trinchera tutti usurati i nostri giocatori…. “Namo bene”
Che significa forfait???
Kone, Petre, Balohuli in campo.
Stasera “coltello” tra i denti.
Schiavi dà forfait. L’apporto di questo giocatore alla causa rossoblù è davvero minimo, mah!
Forza Lupi sempre ❤️?
Ma schiavi che diavolo haaa, si può sapere perché non gioca da titolare???
Vista l’ultima partita:
e siamo a posto
Veramente sono 11 partite e sempre in rebus ha Occhiuzzi.
Io sono del parere che ci vuole un attaccante di esperienza svincolato e affiancare sueva così cresce e mandare indietro petre e sacho che non servono tenere borrelli in sostituzione di Gianluigi Sueva
Petre Gliozzi coppia d’attacco no ah?
Con tutte le miriadi di palle crossate e spedite nell’area avversaria ciò che mancano sono attaccanti che la buttano dentro
Carretta e Baez non sono due finalizzatori ma più che altro due ali tecniche da affiancare ad un attaccante boa di rilievo
Se fossi in occhiuzzi opterei per un 4-3-1-2 bahlouli trequartista Petre e Gliozzi (o Borelli) in avanti.. Al momento ci servono uomini d’area, mentre kone, Baez, carretta e bahlouli sono rifinitori
Oppure se proprio non ha il coraggio di mettere in panchina baez e carretta almeno puntasse su un 4-3-3 con Baez e carretta sulle fasce ed una boa al centro dell’attacco, serve fisico
Difesa a 3 quest’anno non sta rendendo, opterei sull’esperienza di due centrali sicuri con schiavi e legittimo.. Un pò di panchina ad idda e tiritiello primo cambio, altrimenti va bene lui come punta centrale se gli attaccanti non ingranano
Kone’ l’ha di fa joca’ sempre
Una buona soluzione potrebbe essere giocare con i due trequartisti alle spalle di un attaccante mobile: 3421 per aggredire bene in fase di non possesso e giocare con i tagli centrali e gli inserimenti degli esterni. Falcone; Tiritello, Idda, Legittimo; Bittante, Sciaudone, Petrucci, Vera; Kone, Bahlouli; Petre. O in alternativa passare alla difesa a quattro: 4231 con il falso 9 per mettere tanti palloni in area. Falcone; Bittante, Tiritello, Idda, Legittimo; Petrucci, Sciaudone; Bouah, Bahlouli, Vera; Baez.
Buona idea la prima del 3421, ma preferirei Baez a posto di kone. Non per Kone ma Baez in quel ruolo dovrebbe avere più fantasia e tecnica di tiro
Ma lo snodo non doveva iniziare con la Reggiana?
Questo è un altro?
Valter, concordo con la tua disamina, soprattutto sulle considerazioni fatte sul giovane Sueva. Valorizziamo un Borrelli che è giocatore in prestito, mentre il nostro ragazzo viene mandato in Tribuna! Succederà anche stasera ad Ascoli. Poi abbiamo giocatori fuori forma quale Idda, che avrebbe bisogno di un po di riposo, infine sembra che Kone sia sparito dai radar. Occhiuzzi alla luce del trittico di gare che ci aspettano, dovrebbe far rifiatare qualche titolare.
C’è anche un altro aspetto. Una politica di mercato basata sui prestiti non può prescindere dalla valorizzazione dei giovani. Non solo Sueva (che è nostro) e Borrelli, ma anche Baouha deve essere valorizzato, altrimenti le squadre con buoni vivai non manderanno più neanche i loro giovani in prestito a Cosenza.
Concludo con una nota: l’articolo neanche nomina Sacko. Mi pare una “dimenticanza” molto significativa.
La svolta in attacco si risolve solo con l’acquisto di attaccanti veri:si vuolu capire si ono?
E’ cosi purtroppo, nel calcio non si inventa nulla, se hai buoni attaccanti segni se no guardi gli altri segnare
Il rebus attacco si risolve solo con l’acquisto di attaccanti veri:si vuole capire si o no
E’ cosi purtroppo,nel calcio non si inventa nulla,se hai buoni attaccanti segni se no guardi gli altri segnare
Di solito si dice che squadra che vince non si cambia: Eppure Occhizzi ha proposto un Cosenza diverso ogni settimana. Un pò di Braglismo? Dopo 11 partite non aver capito ancora chi è il titolare e chi i panchinari è davvero strano! Cosi con questi cambi continui difficilmente andiamo avanti !!