Resta in contatto
Sito appartenente al Network

L'angolo dell'avversario

Verso Crotone-Cosenza, per Modesto una sfida speciale per cambiare la stagione

Agli inizi del 2000 il debutto nel mondo del professionismo con la maglia dei Lupi e la voglia di chiudere la carriera da calciatore dove tutto ebbe inizio

Quella di mercoledì sera per Francesco Modesto non sarà mai una sfida come le altre. Il tecnico del Crotone è cresciuto calcisticamente con il Cosenza dove, dopo aver effettuato tutta la trafila nel settore giovanile, ha mosso i primi passi nel grande calcio. Nell’estate del 2001 Gigi De Rosa lo lancia nell’undici titolare in Coppa Italia contro il Venezia di Cesare Prandelli senza più uscire dal campo.

Trenta presenze in Serie B e il passaggio al Palermo. Dopo l’esperienza in rosanero il prestito all’Ascoli e la promozione in Serie A ottenuta sul campo. La definitiva consacrazione a Reggio Calabria e la tappa più importante della sua carriera a Genoa alla corte di Giampiero Gasperini e al fianco di Ivan Juric. Poi Bologna, Parma, Pescara e infine il ritorno in B con le maglie di Padova e Crotone. Nella sua città prima ottiene una salvezza all’ultima giornata e l’anno successivo è tra i protagonisti della prima e storica promozione in Serie A dei pitagorici.

Chiusa l’esperienza coi pitagorici, Modesto pubblicamente dichiarò di voler chiudere la sua carriera da calciatore a Cosenza, dove vive la sua famiglia, ma la trattativa col presidente Guarascio si arenò in breve tempo. Arrivò il Rende, qualche gara in Serie D prima di un brutto infortunio e l’inizio della carriera d’allenatore. I playoff in Lega Pro con i biancorossi, una breve parentesi a Cesena e il rilancio con la Pro Vercelli prima di tornare nella sua Crotone per spiccare il volo. L’esperienza con i rossoblu finora è da dimenticare, solo 14 punti conquistati frutto di due vittorie e 8 pareggi e soprattutto solo 24 reti segnate ma ben 43 subite. La sfida contro il Cosenza rappresenta l’ultima chance per provare a mettersi in scia alla zona playout.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

LA TOP 11 della storia rossoblu: scelto il miglior allenatore

Ultimo commento: "Zaccheroni nel 94 parte da meno nove ed abbiamo sfiorato la serie A ..."

La Top 11 della storia rossoblu: scelto il centravanti!

Ultimo commento: "Marulla merita sicuramente, resterà scolpito nella storia quel gol contro la Salernitana in quell'indimenticabile spareggio salvezza che si disputò..."

Al via la Super League: rivoluzione nel mondo del calcio. Favorevoli o contrari?

Ultimo commento: "DOMANI FORZA LUPI. Stringiamoci attorno alla squadra e alla dirigenza. Bando alle Polemiche Lupi ALÈ"

La Top 11 della storia rossoblu: scelta la coppia dei difensori centrali

Ultimo commento: "Verissimo, scuola Inter, un vero professionista serio e bravo"

Coronavirus, giusta la ripartenza del Calcio? Dite la vostra con TifoCosenza

Ultimo commento: "Come ogni lavoratore che si assume il suo impegno, così anche i calciatori si devono assumere i loro ,i soldini si devono guadagnare ..."
Advertisement

I Miti rossoblu

STORICO CENTROCAMPISTA ROSSOBLÙ DAL 1985 AL 1989

Denis Bergamini

GIANNI DI MARZIO ERA COME UNA SPECIE PROTETTA, DA PRESERVARE

Gianni Di Marzio

BANDIERA ROSSOBLÙ E CALCIATORE PIÙ PROLIFICO DELLA STORIA DEL COSENZA

Gigi Marulla

Altro da L'angolo dell'avversario