Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Cosenza, le 4 vittorie e la frenata finale: come si è arrivati al playout

Tra l’8ª e la 12ª giornata 12 punti in 5 partite hanno spianato la strada verso lo spareggio salvezza. Rammarico per i soli 5 pareggi nelle ultime 7 gare

La salvezza del Cosenza passa dal playout con il Brescia. Il campo decreterà la quarta retrocessione in Serie C dopo quelle di Perugia, Spal e Benevento. E dire che i rossoblù a un certo punto avevano anche accarezzato l’idea di andare oltre l’impossibile, ovvero la salvezza diretta nel campionato di Serie B più equilibrato degli ultimi anni.

La stagione 2022-2023 dei Lupi è stata l’ennesima di grande sofferenza da quando si è tornati tra i cadetti, causa le scarse ambizioni della proprietà come scrive oggi Gazzetta del Sud. “Un argomento – si legge nell’articolo a firma di Danilo Perri – che ritroverà dibattito in maniera corposa tra i tifosi dopo il primo giugno. Fino ad allora, l’ambiente tenterà di aiutare il gruppo di William Viali, riapparso in difficoltà dopo un periodo che aveva lasciato credere addirittura nella salvezza diretta dopo mesi di totale apnea”.

Già, l’apnea. Era il periodo in cui nessuna avrebbe puntato un solo centesimo sulla salvezza del Cosenza. Poi la svolta tra l’8ª e la 12ª giornata: dal ribaltone con la Reggina, il tonfo del Ferraris con il Genoa, e i tre successi con Spal e Pisa al Marulla con in mezzo il blitz di Frosinone. Quei 12 punti in 5 partite hanno rimesso in piedi la stagione. Poi si è registrata la frenata finale che ha portato a giocare il playout da quart’ultima: soltanto 5 pareggi nelle ultime 7 gare, con dentro le 2 sconfitte di Brescia e quella con il Cagliari di venerdì scorso. E adesso il playout.

33 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

33 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

La Top 11 della storia rossoblu: scelto il centravanti!

Ultimo commento: "Vi siete dimenticati di Tatti e Margiotta."

La Top 11 della storia rossoblu: scelta la coppia dei difensori centrali

Ultimo commento: "Alla Var, speriamo che non si segna Cellino😂😂😂"

LA TOP 11 della storia rossoblu: scelto il miglior allenatore

Ultimo commento: "Zaccheroni nel 94 parte da meno nove ed abbiamo sfiorato la serie A ..."

Al via la Super League: rivoluzione nel mondo del calcio. Favorevoli o contrari?

Ultimo commento: "DOMANI FORZA LUPI. Stringiamoci attorno alla squadra e alla dirigenza. Bando alle Polemiche Lupi ALÈ"

Coronavirus, giusta la ripartenza del Calcio? Dite la vostra con TifoCosenza

Ultimo commento: "Come ogni lavoratore che si assume il suo impegno, così anche i calciatori si devono assumere i loro ,i soldini si devono guadagnare ..."
Advertisement

I Miti rossoblu

STORICO CENTROCAMPISTA ROSSOBLÙ DAL 1985 AL 1989

Denis Bergamini

GIANNI DI MARZIO ERA COME UNA SPECIE PROTETTA, DA PRESERVARE

Gianni Di Marzio

BANDIERA ROSSOBLÙ E CALCIATORE PIÙ PROLIFICO DELLA STORIA DEL COSENZA

Gigi Marulla

Altro da Approfondimenti