Cosenza, il difensivismo a oltranza e la fiducia di Bisoli

Sprecata una clamorosa occasione per tornare al successo contro un Crotone alla portata. Il tecnico ci ha messo del suo, adesso l’ultima spiaggia è battere l’Alessandria

I risultati determinano umori e giudizi, è così da sempre nel calcio italiano. Prendete il Cosenza di mercoledì sera a Crotone: fino a poco oltre il novantesimo si stava assaporando la gioia di un ritorno alla vittoria. Un pieno di entusiasmo. Ma dal 33’ del secondo tempo in poi ha cominciato a prendere forma l’altra faccia della medaglia. In tre scatti: fuori Liotti dentro Hristov, fuori Kongolo dentro Venturi, il terzo gol di Maric in mezzo a due pilastri in cemento armato.

Cinque difensori centrali tutti in un colpo a memoria non vengono in mente. Altro che pullman davanti alla porta di Vigorito. Basterebbe quello, La Valle, sponsor del club, chissà quanti ne metterebbe a disposizione. Quel senso del difensivismo a oltranza è l’immagine che rimane in primo piano me in realtà gli errori di Bisoli sono stati anche altri.

Tre scatti ancora. Il primo: Kongolo, con pochi allenamenti nelle gambe per ammissione dello stesso allenatore alla vigilia del derby, passati i primi dieci minuti del secondo tempo, in campo passeggiava perché non ne aveva più. Secondo: anche Caso, a seguire, aveva cominciato a dare segnali di sofferenza fisica per la gran mole di lavoro fatta sia sul terreno dello Scida ma soprattutto pochi giorni prima su quello del Sinigaglia di Como. Terzo: le qualità tecniche di Carraro ingabbiate in un ruolo che già lo penalizza eccessivamente, sacrificate nel nome di quell’imbarazzante difensivismo a oltranza.

Ma c’è un raggio di sole in questi schizofrenici cambi di umori e giudizi: Pierpaolo Bisoli. Lui è fiducioso e anche contento del pareggio di mercoledì sera. Lo dimostrano lo scatto di Andrea Rosito a fine partita pubblicato in testa all’articolo e le dichiarazioni dell’allenatore in sala stampa. Certo, che la salvezza del Cosenza fosse più di una grande impresa non ci sono mai stati dubbi. Se non vinci da 15 partite un motivo ci sarà. E se l’ultimo successo in trasferta risale a gennaio dello scorso anno, qualcosa vorrà pur significare.

Però l’obiettivo è lì vicino. Anzi, meglio dire: rimane vicino. O lontanissimo, dipende dalle prospettive… Intanto sabato pomeriggio con l’Alessandria al Marulla non c’è alternativa alla vittoria. E questo non vuole passare per il classico modo di dire spesso utilizzato nel calcio, anche perché tranne quelli che taroccano le partite nessuno scende in campo per perdere. Vincere è una questione di rispetto anche verso chi ha ripreso a percorrere chilometri per sostenere la squadra.

70 risposte

  1. Dopo Alessandria ,sono finite le partite abbordabili, adesso iniziano le toste ,se non abbiamo vinto fino adesso immaginiamo dalle prossime ,rispetto alle pretendenti abbiamo un calendario più difficile fra l’altro.

    1. potrebbe essere il contrario… cioè proprio incontrando squadre sulla carta fortissime, puoddarsi che il gruppo sfoderi grandi prestazioni….. esaltandosi e non avendo nulla da perdere …..trovando nuovi stimoli… perché le qualità ci sono, è la condizione fisica che dà problemi…..va risolto il problema anche sulle fasce, peccato per il giovane Di Pardo…….

  2. è vero con allenatori come Zaccheroni, Reja, Mutti, De Biasi o l’attuale Lucarelli… avremmo stravinto la partita allo Scida…. è un vero peccato !!!! però non fasciamoci la testa ci sono altre 13 battaglie da affrontare….. e vincere !!!!

  3. PISA E PARMA SUPER INDAGATE per plusvalenze ultra milionarie , REGGINA CHE HA GIÀ ADESSO 5 MILIONI DI DEBITO E CHE A LUGLIO VERRÀ RADIATA E LA PIAZZA ROMPE LE PALLINE CON QUESTA CONTESTAZIONE ALLA SOCIETÀ , MA PENSASSERO A SOSTENERE LA SQUADRA
    LE SOCIETÀ PASSANO, NOI TIFOSI VERI SAREMMO SEMPRE AL FIANCO DELLA MAGLIA

    PS MA QUEI RADICALCHIC CIOTARIADDRI CHE VOLEVANO I RUSSI DOVE SONO SPARITI ORA
    IN UCRAINA ?

    1. Cosa c’entrano Parma, Reggina e Pisa? non dirmi che punti al secondo ripescaggio in 2 anni??? io mi voglio salvare sul campo e non retrocedere per poi essere RIPESCATO. E poi, se andiamo avanti così non avrai diritto al ripescaggio perché non arriverai quart’ultimo.
      Ucraina??? parliamo del Cosenza che questa non è la sede per parlare di geopolitica.

      1. Si tratta di come viene gestito il calcio da presidenti che operano nell ombra in maniera poco legale , preferisco la c a presidenti che fanno truffe e non pagano le tasse o aggirano i bilanci

      2. E a Cosenza dove hai un presidente che se gli chiedi su cosa ha investito e ti risponde “sui seggiolini” hai un modello migliore? preferisco di gran lunga chi presiede una società di calcio e la gestisce come società di calcio piuttosto che come azienda per lo smaltimento dei rifiuti. Le società falliscono perché si tratta di rischio di impresa. Se fai calcio devi investire nella squadra ed in tutto ciò che gli sta intorno. Chi c’intranu i seggiolini?

      3. ti faccio presente (che ti piaccia o no) che l’attuale società Cosenza calcio è tra le pochissime tra serie A e serie B ad avere tutti i conti e le carte a posto, in ordine…. senza debiti…. sapete e non volete ammettere che Guarascio ad oggi paga 32 calciatori ,3 allenatori ,staff tecnici compresi gli ultimi arrivati, staff medico,tutto il personale….etc.etc.. mò te lo chiedo io a te, chi c’intranu i seggiolini(?)

      4. è il minimo sindacale. Se non paga maestranze e dipendenti si fallisce.
        Ma non è che guarascio ci fa fare la fine del Chievo?

      5. ma non è che Gabriele è uno dei tanti intrusi… e magari risiede sopra un cucuzzolo dove vi sono forti raffiche di vento 12 mesi su 12…!!(?) vi sgamiamo perché siete inconfondibili…..

      6. È che vivendo del mio, posso esprimere le mie idee liberamente: non ho bisogno dell’elemosina guarasciana

      7. ecco bravo vedi che lo ammetti… e allora vivendo “nel tuo…..” vedi di seguire la tua squadretta del cuore tra timpe e cucuzzoli vari…. e lascia in pace per cortesia chi ama e segue il Cosenza….. a noi non servono né critici, né tagliaturi, né provincialotti come te che non sanno fare altro che gettare fango e destabilizzare l’ambiente….!!!

      8. Ohi quannu ci si tu mi scialu! I seggiolini li ho tirati in ballo per spiegare a Robespierre, che parla di mentalità dei presidenti, che se sei titolare di una squadra di calcio investi per la squadra in: calciatori, settore giovanile ed infrastrutture. Dei seggiolini a mo’ di investimento ne parla il tuo padrone. Ma i seggiolini competono al comune, ecco perché ha anticipato la società ed ogni anno scala un importo in bilancio che compete appunto al comune: altro che investimento! E poi per le società di B sono obbligatori. 3 allenatori sono il frutto di chi ha le idee confuse e non mette a disposizione dell’allenatore una squadra degna di tale nome. Ora mi dirai che abbiamo 31 calciatori? Vero. Quanti di proprietà? Quanti davvero da serie B? e soprattutto: oggi hai 31 calciqtori perchè gli esuberi non sei stato capace di piazzarli.
        Ultimo punto. Sei sicuro che i conti sono a posto? Se è così perché il tuo padrone è scappato a gambe levate quando i russi gli hanno chiesto là due diligence che tra l’altro la impone la stessa FIGC per i passaggi di proprietà delle società di calcio?
        Come mai, rispetto a tutte le altre società di B la Guarascese annovera cifre enormi in “oneri diversi”?
        Io tifo Cosenza, tu tifi Guarascio. E smettila di dare del catanzarese quando non sai controbattere perchè non hai argomenti.
        Jamu scenzia’, rispunna.

      9. Joey continui a parlare scandalosamente di ipotetici russi che hanno chiesto conti…(?) sei fuori dal mondo…!! ma quando hai un attimo di lucidità ci pensi a ciò che scrivi…(?) non vedi l’ora che il Cosenza perda e scenda per poter poi scrivere tu l’avevi detto… ma stai bene (?) e non vuoi essere definito catanzarese…(?)!!! lasci palesemente notare che non segui il Cosenza perché non sai neanche che abbiamo( e come !) un settore giovanile….

    2. Un club non può godere di un ulteriore ripescaggio (o riammissione) se ne ha beneficiato l’anno prima; ergo: il Cosenza deve dare tutto quello che ha (ritengo che sia abbastanza per mettere quattro squadre sotto in classifica) e pensare a salvarsi sul campo, cosa che comporta prestigio al contrario di essere una squadra ulteriormente…ripescata, se si vuole portare avanti con orgoglio la propria storia calcistica.

      1. È il punto fondamentale. Guarascio ne è informato? O poi va a finire come il minutaggio dei giovani dell’anno scorso?
        Personalmente non spero in un’altra serie b da vivere con sofferenza e sconfitte a gogò.
        Meglio una dignitosa serie c( anche D) senza guarascio, che stare continuamente a guidare e sperare nelle disgrazie altrui

  4. Errori tattici gravi ed evidenti di Bisoli. Riusciamo a prendere un allenatore che gioca offensivo, fa pressing alto ed evita che gli avversari arrivino al.limite della nostra area di rigore dove abbiamo difensori totalmente incapaci di marcare l’ uomo???

    1. Eccone qua uno de ciotariaddri.
      Sui russi ti conviene tacere perchè qualsiasi persona con un minimo di intelligenza capisce che chi ne esce con le ossa rotte è proprio il tuo padroncino di cui attendiamo ancora risposta.

      1. e nnò, u ciotarììaddru si tu scusami….. ancora insistete con russi, ucraini e polacchi….!!! ma che cosa c’entrano col Cosenza..!!(?) aprite gli occhi se siete davvero tifosi altrimenti per favore andate su altri siti……

      2. C’entrano perché il tuo padrone ha detto che nessuno si è fatto avanti per il Cosenza e la storia dei russi evidenzia non solo che il padroncino tuo ha detto una falsità, ma che quando si trattava di mostrare i conti (quelli che tu e qualcun altro dite che siano puliti) è scappato.

      3. Joey mi dispiace, davvero, continui a delirare …con questi russi che ti circondano e solo tu vedi e conosci…! la definisci “la storia dei russi…” e non comprendi che anche l’immaginazione ha i suoi limiti…. inoltre va da sé che se usi molte volte il termine padrone vuol dire che purtroppo sei inesorabilmente assuefatto dal TUO… mi dispiace !!!

      4. E’ storia certificata. Quelli come te non lo ammettono perché del Cosenza non se ne fregano niente. Per te conta solo il padroncino Guarascio e tu fai solo ed esclusivamente quello che ti ordina. Sei molto peggio di un catanzarese.

      5. è altrettanto certificato purtroppo che invece quelli come te vorrebbero tanto seguire le proprie squadrette locali… ma poi per fanatismo stupido, vi ostinate a seguire il Cosenza… e questo è il risultato…diffondete solo false notizie come questa che ancora solo tu continui a sostenere di fantomatici amici di Putin pronti a prendersi il Cosenza (?) gettate fango su fango, create zizzanie, offendete, criticate… Joey credici quelli come te sono IL CANCRO del Cosenza calcio, lo siete sempre stati….

      6. se usi così spesso i termini “padrone” e “padroncino” ci lasci chiaramente intendere che veramente subisci quotidianamente, chissà da quando tempo, abusi, soprusi e sevizie….mi dispiace per te… che ti devo scrivere (?)

  5. Lasciate lavorare mister Bisoli in pace, salvarsi non sarà facile, ma sta caricando l’ambiente e bisogna dargli una mano. La squadra è quella che è, gli errori sono stati commessi ma ora bisogna battere l’Alessandria che solo a tre punti da noi.
    Bisoli va stimato rispettato perché ha accettato una sfida quasi impossibile e qui abbiamo bisogno di gente che combatte per la maglia e dia il massimo per la maglia. Forza lupi.

    1. Ma che stai contando ma ti rendi conto di quello che dici ma va fa Tagliatelle insieme a lui… La squadra cè ed è pure forte ciotarì lasciate stare i ragazzi che purtroppo con questi allenatori si stanno bruciando… Forza Lupi!!!

    2. bravo, questo dobbiamo scrivere incondizionatamente NOI tifosi del Cosenza…..lo dobbiamo stimare ed incitare per il bene di tutti….senza creare zizzanie su zizzanie…..

  6. Lasciate lavorare Bisoli in una settimana cosa volete che diventi il Cosenza…il Barcellona?
    Calma e sangue freddo e poi…..difronte avevamo il Crotone con l’acqua alla gola , cosa pensavate che ci lasciavano già la vittoria senza reagire?
    Il derby e sempre un derby e sono delle partite a se dove non puoi fare nessuna previsione e nulla e scontato.

    1. Nessuno vuole i miracoli. Ti pare che pretendere di non gettare alle ortiche una partita fondamentale contro un avversario ampiamente alla portata sia pretendere un miracolo????

  7. E dico anche che ci siamo sparati tutte le cartucce ,( le squadre più abbordabili ) ,adesso arrivano le toste ,cosa ne pensate? …..

    1. questo non significa niente .forti o deboli per me pari sono.a palla è rutunna,u problema è ca na squadra ca si fa rimontà 2 vote un tena ri paxxe.

  8. Leggo (nei vari siti) dai commenti della Stragrande Tifoseria (?) 3 allenatori uno peggio dell’altro, qui ci vuole uno che ha calcato i campi della Champion League o quantomeno della serie A. Qui ci vogliono 22 nuovo giocatori perché sono buoni (forse?) a cogliari rigano ara scinnuta di Paola, qui ci vuole un Ds che sappia fare veramente il suo lavoro e non che sia compiacente alle vedute di chi comanda questa società, qui ci vuole un Presidente (Guarascio vattene) che esca i 💰 e non essere un tirchio, qui ci vuole una stampa (svenduta alla proprietà) che abbia gli attributi…….Qui ci vuole pazienza ma tanta pazienza per una tifoseria capace solo di offendere questi colori da 108anni patrimonio di questa Città di Cosenza e di tutta la provincia. Che delusione!!!

    1. Franco tu sei un esperto di origano pensa a quello!!! I giocatori sono non buoni ma ottimi, purtroppo sono in mano a sprovveduti senza un idea di gioco e tattica io la chiamo vurri vurri, tu potevi avere Messi, Ronaldo, a bonanima di Maradona ma in mano ha una che puó fare solo le tagliatelle sarebbero stati inutili, quindi pensa solo a farti belle passeggiate nella crocetta che la rigano ci nè ppi sempre vedrai che lo troverai anche se non è periodo… Qui cè qualcosa che puzza lo ripeterò fino all infinito Goretti sta facendo qualcosa alle spalle e non a caso Mirabelli qualcosa l ha detta …. Forza Lupi solo xontro Tutti!!!

  9. Qua ormai bisogna andare oltre allenatori, moduli, tattiche. Per me Bisoli ha fatto bene a mettere tutti i difensori, mancavano pochi minuti, ho pensato,mo ogni palla finisce fuori lo stadio,buanu. Si sono fatti infilare, è colpa dei giocatori che non sono stati capaci. Comunque sabato vincimu è basta, pu si vida.

    1. Invece con ZAFFARONI e OCCHIUZZI non era colpa dei calciatori … certo non fa una grinza il tuo ragionamento ! Però vati ricovera …..

    2. Non era meglio piazzare qualcuno con gamba e fiato su Kargbo che partiva da dietro? penso a Gerbo o a Vallocchia. Piuttosto che aspettare Kargbo in area di rigore? Che senso ha mettere nella mischia Millico se poi riduci il centrocampo a 2 soli uomini? Secondo te non è frustrante per Millico entrare a un quarto d’ora dalla fine per essere abbandonato lì davanti? credo che neanche Occhiuzzi sul 3-2 avrebbe messo una batteria di difensori indebolendo il centrocampo.

      1. Sì, vabbè ora sono i difensori ad essere scarsi. Quindi gli allenatori non hanno mai colpe: compresi Occhiuzzi e Zaffaroni.

  10. Sono un grande estimatore di Occhiuzzi, allo stesso modo ritengo Zaffaroni un ottimo allenatore che a CS non ha trovato le condizioni ottimali per operare bene. Ma ora c’è Bisoli e bisogna dargli fiducia e supportare la squadra x il bene del Cosenza. Ha fatto solo due allenamenti , non conosce i giocatori e loro non conoscono lui . Non si cambia allenatore con 7-8 partite ogni 3gg da giocare, è stupide controproducente. Purtroppo la maggioranza dei tifosi aveva deciso l’esonero di Occhiuzzi a prescindere già dalla presentazione ed il Presidente, pavido, li ha accontentati, provando il colpo teatrale per riconquistare la tifoseria. Ora c’è solo da aspettare, sperando che Bisoli trovi la quadra, e incitare la squadra per raccogliere qualche punto almeno in casa . Forza Lupi sempre. ❤️💙

    1. ANCORA CU STI 2 ALLENAMENTI …. MA HA FATTO SOLO DANNI ERA MEGLIO ZAFFARONI ! ANZI SE GIOCHI COSI BASTA GATTO E FINITELA ……

    2. Aspettare? che cosa dovremmo aspettare? siamo a meno di 3 mesi dalla fine del campionato. Bisogna vincere le partite, non aspettare.

  11. Bisoli e’ un allenatore modesto,culturalmente improntato al difensivismo,Goretti lo sapeva bene quindi e’ una sua colpa aver chiamaro un allenatore del genere in un Cosenza che non vince da mesi.
    Analizziamo la prestazione di alcuni giocatori in campo ieri e la loro storia a Cosenza:
    Carraro (qualita’ tecniche?quando le ha dimostrate?forse solo nella partita dell’andata ha giocato bene,per il resto non ha mai superato la sufficienza);lento e scarso nei contrasti.
    tNdoj:espulso nella prima partita poi mandato in campo ma francamente impresentabile anche in un campionato di terza categoria,lento,impacciato,senza idee.
    Palmiero:in fase involutiva della carriera,impreciso,elefantiaco nei recuperi,capitano senza coraggio e senza carisma.
    Liotti,a dispetto di un fisico interessante mostra scarse qualita’ tecniche,scarso senso della posizione,modestia tattica.
    Al terzo allenatore ancora non abbiamo la pur minima identita’,nessuna certezza nei ruoli,nn riusciamo a capire chi deve fare il laterale destro,al gruppo gia’ scarso di suo aggiungiamo gli errori dei tecnici succedutisi… potrei continuare fino a domani ma il tempo passa e dobbiamo solo sperare di mantenere la posizione per fare i play out,,..

    1. SOLO ZAFFARONI CI RISOLVE TUTTI I PROBLEMI PERCHÉ È BRAVO E NON FA CHIACCHIERE E LO HA DIMOSTRATO ! MAGARI NON FA COMUNELLA CON I TIFOSI NON GIURA SUI FIGLI MA È L’UNICO CHE PUÒ FARCI FARE UN BEL FILOTTO …..

  12. Il criticismo mi pare eccessivo per almeno tre motivi. Il primo è che, finalmente, Bisoli ha risolto alcuni equivoci tattici e(forse) sappiamo come giocare: con difesa a tre, centrocampo con Palmiero regista basso e due mezze ali, due punte e due esterni. E’ già qualcosa dopo i pasticci di Occhiuzzi col Perugia e il suo clamoroso dietrofront tattico che ci ha portato alla disfatta (ma il povero Occhiuzzi era sotto pressione e sbagliando ha provato il tutto per tutto). Certo, con questo sistema abbiamo sacrificato qualcuno (uno dei due tra Caso e Millico, e il trequartista Florenzi che in fase di interdizione non è così efficace come in proposizione). Ma meglio questo che il caos tattico.
    Il secondo motivo è che Bisoli c’è da soli 5 giorni, aspettiamo almeno la prova con l’Alessandria prima di emettere giudizi così perentori.
    Il terzo motivo è che l’ingresso di Carraro è stato forzato dall’infortunio di Ndoj.
    In quanto alla difesa la mia idea è che per trovare un posto a Camporese hanno pasticciato sia Occhiuzzi che Bisoli. La difesa Hristov-Rigione-Vaisanen è la migliore possibile. Invece per lasciare spazio a Camporese Bisoli ha spostato Vaisanen sulla destra, che non è la sua parte di campo. Mentre Occhiuzzi per lo stesso motivo aveva lasciato fuori Vaisanen. Invece è Camporese quello che deve stare fuori.

  13. metter tutti difensori , anche se a fronte di problemi fisici , è un assurdità , hai dato segnale a squadra ed avversari che avevi paura e difatti hai subito il pari , e a momenti la perdi .

    Sabato arriva una squadra ns concorrente diretta , che ha perso in casa per due banalità e molta casualità , occhuio a non partire all’attacco scriteriato !!!!!

  14. Bisoli può allenare squadre pronte , con centrocampisti allenatori in campo , è uno alla Braglia , lui cura solo l’aspetto psicologico è nullo in tattica e schemi di gioco ! In serie B non basta , a meno che non alleni una grande squadra !!!!! ZAFFARONI SUBITO E VINCE 3/4 partite ….

  15. abbiamo carenze strutturali importanti , poi il vate Bisoli ci mette del suo a fare cambi assurdi , sabato arriva una diretta concorrente che va battuta ma attenzione che le due sconfitte subite dall’Alessandria sono meno nette di quello ceh si può pensare , quindi massima concentrazione , NON POSSIAMO PERMETTERCI UNA SCONFITTA !!!!

  16. A stopunto non ci credo piu’,una squadra che 2 volte in vantaggio si fa rimontare significa che non ha le pxxlle.

  17. Il pubblico di Cosenza andrebbe studiato ai corsi di psichiatria delle Università ! Ha abbandonato lo stadio perché c’era OCCHIUZZI che stava vincendo a Cittadella ( che ha vinto a Lecce ) e con il Brescia , squadra quadrata , messa bene in campo , con dei limiti per carità !!!!!Ma ama alla follia un sig . Che gioca come mazzone ( ma almeno mazzone vinceva e giocava così 20 anni fa ) ….Che non capisce nulla di calcio sennò mettere 10 gg davanti la porta !!! I gol li hanno fatto Laura e Caso e lui non gli ha detto nulla …VABBÈ rinuncio a capire . Forza lupi sempre

    1. certo sostituire Cao un delitto,come non far entrare Gerbo e Florenzi al posto delle due statue Hristov e Venturi.Comunque se c’era uno da sostituire era Laura,nullo nel 2°tempo, e no cero Caso.

      1. Tanto a Cosenza lo hanno capito tutti che bisoli e’ solo chiacchiere ….., questa squadra ha bisogno di essere messa bene in campo e basta !

  18. Fatemi capire perché Camporese , panchinaro a PORDENONE , gioca e fa danni al posto del NAZIONALE BULGARO DI PROPRIETÀ HRISTOV !!! Da quando gioca prendiamo 3 gol a partita….

  19. Io stavolta concordo con Leone al 100%. Il pareggio di ieri sera per certi aspetti è peggio di una sconfitta. Fa molto male pareggiarla così quando te la potevi gestire diversamente con intelligenza tattica e portare a casa questi benedetti tre punti. Fa molto male sia a loro come giocatori sia all’ambiente tutto.

  20. Gestione dei cambi cervellotica ed assurda , solite amnesie difensive strutturali , sabato dobbiamo vincere questo è certo ma con l’attenzione a non scoprirsi … .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Il direttore sportivo Lupo aveva trovato l'accordo con il calciatore e il Catania che avrebbe...
Che la squadra fosse incompleta non c’era bisogno che lo dicesse Buscè il quale nel...
Il tecnico rossoblu: "Anche i calciatori più esperti me lo hanno chiesto: serve qualcuno che...

Altre notizie