
Provate più soluzioni nel tridente: Embalo e Litteri potrebbero partire dall’inizio ma c’è anche Garritano pronto a giocare titolare. Torna Corsi in difesa, a centrocampo Mungo insidia Bruccini
L’allenamento di oggi pomeriggio al Delmorgine ha dato le prime risposte agli interrogativi che ci eravamo posti Cosenza, i dubbi di Braglia fra tridente e probabile ritorno al passato. La prima risposta di Braglia è che si andrà avanti con il 4-3-3, nonostante cambieranno gli interpreti vista la squalifica di Tutino che guarderà i compagni di squadra dalla tribuna per due partite, dopo l’ingenuo rosso rimediato domenica scorsa a Livorno. E visto l’infortunio a Maniero, le scelte per l’allenatore rossoblu sono di fatto obbligate.
Nel corso della seduta di allenamento sono state provate diverse soluzioni. La prima quella che vede Litteri al centro dell’attacco con Embalo e Baez ai suoi lati. Questa sembra essere l’opzione più logica visto che l’ex Venezia è la classica punta centrale che in un tridente fa da riferimento alla prima linea. Ma ancora non è al top della condizione, per cui potrebbe essere buttato nella mischia dall’inizio per poi alternarsi con uno dei compagni d’attacco. Che potrebbe anche essere Garritano, oggi provato in alternativa a Baez. C’è anche l’ipotesi di un tridente “leggero” con Embalo, Baez e Garritano. In tre si giocano due maglie.
In difesa torna il capitano Corsi che si riprende la fascia destra dopo averla lasciata a Bittante per scontare il turno di squalifica. A sinistra, visto lo stop a D’Orazio imposto dal giudice sportivo, tocca a Legittimo. A centrocampo Palmiero palymaker e Sciaudone mezzala sinistra rappresentano ormai i punti fermi dell’undici rossoblu. Per il ruolo di mezzala destra si sono alternati Bruccini e Mungo, che potrebbe rappresentare il secondo dubbio in vista della sfida di domenica (fischio d’inizio ore 15) al Marulla con la Cremonese. Domani pomeriggio allenamento ancora al Delmorgine, forse a porte chiuse. Sabato mattina alle ore 10 la rifinitura.
