Rossoblù ancora al palo con le vittorie al Marulla e la 21ª giornata va registrare risultati importanti per le squadre coinvolte nella parte bassa della classifica
Ci sarà da soffrire a lungo. Soprattutto se non vinci in casa. Il Cosenza rimane ancora al palo, unica squadra del campionato di Serie B 2020-2021 a non avere ancora vinto sul proprio campo. Certo, la Spal non era l’avversario giusto ma quanto comincia a diventare indispensabile guardare in faccia la realtà, non ci sono avversari che tengono. Si chiami Spal o Pescara a oggi fanalino di coda. Per arrivare all’obiettivo è necessario vincere e la squadra rossoblù ha dovuto fare i conti con un altro pareggio al Marulla, il 7° in undici incontri.
M soprattutto bisogna cominciare a fare i conti anche con gli avversari. La 21ª giornata, seconda del girone di ritorno, ha mandato segnali allarmanti. Nel senso che quasi tutti hanno inserito la marcia più veloce. Aveva cominciato l’Ascoli con il blitz a Lecce nell’anticipo di venerdì sera. E nel ricco sabato ecco che la Reggina ha vinto (2-0) lo scontro diretto a Pescara grazie ai gol di Denis e Montalto, quest’ultimo al primo centro con la maglia amaranto. Ha vinto la Cremonese al 4° risultato utile consecutivo da quando in panchina c’è Pecchia: 2-1 sul Pisa con i gol di Valeri e Ciofani (assist dell’ex rossoblù Baez), per i nerazzurri a segno Vido.
Rimanendo nella parte bassa della classifica colpo grosso del Vicenza che ha vinto (2-1) in casa del Pordenone. Partita rocambolesca con la squadra di Mimmo Di Carlo subito in vantaggio con Longo. Poi nel finale succede di tutto: il pareggio di Morra al 42′, nuovo vantaggio dei venti con Giacomelli al 43′. Una giornata nel corso della quale è caduto il fattore campo. Tre successi in trasferta (il Venezia è passato a Frosinone (2-1) con Forte e Di Mariano mentre a Nesta, alla nona partita di fila senza vittoria, non è bastato Salvi.
Ben quattro i pareggi, di cui tre per 1-1. Botta e risposta tra Mancuso e Boateng (rigore) in Monza-Empoli 1-1. Identico risultato all’Arechi tra Salernitana e Chievo: a Tutino (assist di Casasola) ha risposto De Luca. Pazzesco il 3-3 tra Brescia e Cittadella. Lombardi avanti sul 3-0 grazie ad Ayé, Alfredo Donnarumma e ancora Ayé. Ma la squadra di Venturato, che il Cosenza affronterà martedì al Tombolato, non si è arresa e ha agguantato il pareggio con Gargiulo, Frare e Baldini.
6 risposte
Purtroppo questa squadra non è capace di fare una ripartenza, non un solo vero contropiede,vi ricordate Casasola e Bittante l’anno scorso? Ma anche se fai un contropiede chi la mette dentro?una squadra senza anima e corpo, quando partono dalla difesa Idda la passa a Legittimo poi di nuovo a Legittimo e cosi via….non sanno a chi dare la palla, giochini molto pericolosi !! Poi sul piano fisico a centrocampo tutte ci surclassano….Signori miei quest’anno la vedo brutta ! E intanto il povero Occhiuzzi continua a fare elogi a tutti i suoi giocatori ,e poi se non ci fosse stato SANTO FALCONE quando punti avremmo oggi?Nemmeno dieci,…..Come faremo a salvarci??? BOHHH
La società si sta prendendo una grande responsabilità nel tenere ancora in panchina un allenatore assolutamente inadeguato per la B!( Ovviamente spero di sbagliarmi). Sono sicuro che se ci fosse stato un altro allenatore al posto di Occhiuzzi sarebbe già stato esonerato!
Poi se non si vince in casa lo scontro diretto con la Reggina la tifoseria non potra perdonarlo. Sveglia!
Vediamo che succede con il Cittadella che e’ una squadra che fa gran possesso palla ed ha ottima tecnica. Un altra partita con 5 difensori tutti dietro, aspettando che prima o poi gli avversari facciano goal e sperando in qualche sporadico contropiede? A parole si parla di gioco, ma sto gioco offensivo e di pressing si riesce a vedere x 90 minuti o solo x 10? Se sara cosi, dimettetevi dalla guida tecnica.
Da secoli che vado predicando nel buio,sapevo che gli altri cominciavano a correre ancora noi andiamo avanti con gliozzi buono solo per C e d, quando dovevi insistere fino alla nausea con Sacko e Petre,ho visto come si muove trottasembra una data eleganza e senso di posizione con un gran tiro,ecco un vero attaccante ma non basta facciamo cambi tardivi e pochi inutili come e’inutile sperare nella salvezza con un m mister che francamente non sa cosa fare,perché in B ci vuole altri peccato dice sprazzi di bel gioco ma chi ti salva e’ buttarla dentro li spettacolo si trova in teatro
Sono in pieno disaccordo perché per me si salva tranquillamente con il nostro grande mister.