Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Cosenza flop in trasferta, Frosinone super in casa: poli opposti

Allo Stirpe si gioca una partita sulla carta proibitiva per i rossoblù, con i numeri lontano dal Marulla che la rendono impossibile. O quasi…

La capolista contro la terzultima. Già di per sé la partita sembra essere dall’esito scontato con il Frosinone che viaggia con il vento in poppa, direzione Serie A. Il Cosenza annaspa sui bassifondi della classifica in lotta per agganciare il posto utile che garantirebbe la permanenza in Serie B. Ad allargare ulteriormente la forbice ecco numeri e statistiche: eccellenti per la squadra di Fabio Grosso allo Stirpe, disastrosi per quella di William Viali in trasferta.

Ma nel caso del Cosenza si tratta di una cronicizzazione consolidata nel tempo e alla quale non è stata ancora trovata la cura giusta. Prendendo in considerazione gli ultimi tre campionati, incluso quello in corso ovviamente, in 52 partite giocate lontano dal Marulla i rossoblù hanno raccolto 31 punti. Soltanto 4 vittorie, di cui 3 nella stagione 2020-2021, quella della retrocessione sul campo e della successiva riammissione causa Chievo. Addirittura lo scorso campionato è stato chiuso con zero successi in trasferta, mentre l’attuale era cominciato con il blitz di agosto a Benevento. Decisamente poco: 4 vittorie, 19 pareggi e ben 29 sconfitte.

Pomeriggio, fischio d’inizio alle ore 14, Vaisanen e compagni proveranno a non eguagliare un precedente primato di 7 sconfitte di fila, un dato negativo che non si registra dal campionato cadetto 1999-2000. In panchina c’era Bortolo Mutti e tra febbraio e maggio 2020 arrivarono 7 sconfitte di fila lontano dal San Vito. I rossoblù vennero battuti da Sampdoria (2-0), Genoa (2-1), Empoli (3-2), Ternana (3-0), Napoli (1-0), Salernitana (4-1) e Pistoiese (1-0). La serie del campionato in corso è ferma a 6: Venezia (2-0), Cagliari (2-0), Modena (2-0), Bari (2-1), Como (5-1) e Genoa (4-0).

Di contro il Frosinone in casa è insuperabile. Nessuna squadra ha perso meno partite interne di Garritano e compagni (una, come il Genoa) in questo campionato. Inoltre, i ciociari sono la formazione ad aver conquistato più punti di tutti in casa, ben 35. Aggiungiamo che la capolista non subisce gol da tre partite (Spal, Venezia e Bari) e in Serie B potrebbe registrare 4 clean sheet consecutive nella competizione per la prima volta da novembre 2020 (in quel caso furono 5).

Ma per la legge dei grandi numeri…

6 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

6 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

La Top 11 della storia rossoblu: scelto il centravanti!

Ultimo commento: "Marulla in primis, naturalmente, ma io voglio fare anche i nomi di Ugo Napolitano, Giacomo Zunico, Angelo Aimo, Michele Padovano, Oberdan Biagioni,..."

LA TOP 11 della storia rossoblu: scelto il miglior allenatore

Ultimo commento: "Todeschini.Perdevamo 3/4/5 a 0 e lui era contento dei suoi ragazzi.🤣🤣🤣🤣🤣🤣"

Al via la Super League: rivoluzione nel mondo del calcio. Favorevoli o contrari?

Ultimo commento: "DOMANI FORZA LUPI. Stringiamoci attorno alla squadra e alla dirigenza. Bando alle Polemiche Lupi ALÈ"

La Top 11 della storia rossoblu: scelta la coppia dei difensori centrali

Ultimo commento: "Verissimo, scuola Inter, un vero professionista serio e bravo"

Coronavirus, giusta la ripartenza del Calcio? Dite la vostra con TifoCosenza

Ultimo commento: "Come ogni lavoratore che si assume il suo impegno, così anche i calciatori si devono assumere i loro ,i soldini si devono guadagnare ..."
Advertisement

I Miti rossoblu

STORICO CENTROCAMPISTA ROSSOBLÙ DAL 1985 AL 1989

Denis Bergamini

GIANNI DI MARZIO ERA COME UNA SPECIE PROTETTA, DA PRESERVARE

Gianni Di Marzio

BANDIERA ROSSOBLÙ E CALCIATORE PIÙ PROLIFICO DELLA STORIA DEL COSENZA

Gigi Marulla

Altro da Approfondimenti